venerdì, 18 Luglio, 2025

#02

Attualità

L’intelligenza artificale non fa paura ai dipendenti pubblici

Maria Parente
L’Intelligenza Artificiale sta guadagnando terreno nella Pubblica amministrazione italiana e i dipendenti pubblici sembrano accoglierla con un atteggiamento aperto e positivo. Secondo una ricerca condotta da Fpa, società del Gruppo Digital360, in collaborazione con Microsoft Italia, quasi il 90% dei lavoratori della Pa ha già sperimentato almeno uno strumento basato sull’IA e la grande parte l’ha trovata utile (il 77%),...
Attualità

Meloni: “Sostegno all’Ucraina. Con Mosca non si tratta”

Stefano Ghionni
Sì alla conferma al sostegno all’Ucraina, ma senza l’invio di truppe a Kiev. E’ una dura condanna per la morte di Navalny. Sono tra i temi principali affrontati ieri dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni nel corso delle comunicazioni al Senato, in vista del Consiglio europeo che si terrà a Bruxelles domani e venerdì. Dunque, il Premier ha confermato che...
Lavoro

Congedi parentali più facili in grandi aziende, con contratti stabili e redditi alti

Ettore Di Bartolomeo
Ha più di 30 anni, vive al Nord, lavora in imprese di media-grande dimensione con un contratto di lavoro stabile e ha un reddito medio-alto. È questo il ritratto del padre che usufruisce del congedo di paternità che emerge dall’elaborazione di Save the Children diffusi in occasione della Festa del Papà. Non è tutto oro quello che luccica perché permane...
Società

Barbera: “Una legge sul fine vita e sui figli delle coppie gay”

Stefano Ghionni
“Serve una legge sul fine vita e sui figli delle coppie gay. Bisogna riempire questi vuoti legislativi. Altrimenti non potremo non intervenire”. Forte e chiaro il messaggio lanciato dal Presidente della Corte Costituzionale Augusto Barbera al Parlamento affinché assuma quanto prima le proprie responsabilità legislative e dia risposte concrete alle questioni cruciali che riguardano i diritti fondamentali dei cittadini italiani....
Lavoro

In Italia oltre 447mila assunzioni previste dalle imprese a marzo

Chiara Catone
L’Italia si prepara ad affrontare un notevole aumento delle opportunità di lavoro, secondo quanto evidenziato nel Bollettino del Sistema Informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. I dati mostrano un trend di crescita significativo nei contratti programmati dalle imprese, con un’enfasi particolare sui settori dei servizi e della costruzione. Nel mese di marzo, oltre...
Politica

Piano Mattei e accordi in Africa. Meno conflitti e più cooperazione

Giampiero Catone
Oggi il presidente Giorgia Meloni sarà in Egitto per una missione tutta speciale nel segno, del “Piano Mattei”. Progetto, come lei sottolinea, che rappresenta: “una grande sfida strategica che coinvolge il sistema Italia”. Al Cairo ad accompagnare Giorgia Meloni, anche in veste di leader del G7, ci sono la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, i primi ministri...
Turismo

La vacanza sulla neve conquista 8,9 milioni di italiani

Chiara Catone
Con l’inverno che va lasciando spazio alla primavera, un’analisi dettagliata del turismo invernale in Italia rivela un quadro vibrante e dinamico, con milioni di italiani che hanno goduto o pianificano di godere di una vacanza sulla neve tra gennaio e marzo 2024. Secondo un rapporto realizzato da Tecnè per conto della Federalberghi, sono 8,9 milioni gli italiani che hanno trascorso...
Società

Gaza, un bambino su tre sotto i 2 anni soffre di malnutrizione acuta nel nord della Striscia

Maria Parente
L’escalation della malnutrizione acuta tra i bambini nella Striscia di Gaza settentrionale ha raggiunto proporzioni allarmanti, con il 31% dei bambini sotto i 2 anni colpiti da questa devastante condizione. Secondo i rapporti, almeno 23 bambini sono morti per malnutrizione e disidratazione nelle ultime settimane, aggiungendosi alle numerose vittime dei conflitti in corso, che hanno già mietuto migliaia di vite...
Politica

Crosetto: “Dossier, ripristinare la fiducia nelle istituzioni”

Stefano Ghionni
Giornata di question time ieri in Senato con le audizioni dei Ministri Guido Crosetto, Matteo Piantedosi e Orazio Schillaci (rispettivamente titolari dei dicasteri di Difesa, Interno e Salute). L’occasione per parlare dei temi più caldi del momento. A partire dall’inchiesta di Perugia sul dossieraggio a danni di politici, imprenditori, sportivi e personaggi dello spettacolo, un argomento chiaramente trattato da Crosetto...
Sanità

5,4 milioni di italiani soffrono di malattie reumatologiche: presentato un Ddl a Palazzo Madama

Chiara Catone
Nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Madama, a Roma, la Senatrice Maria Cristina Cantù ha presentato il Disegno di Legge n. 946, mirato alla riorganizzazione e al potenziamento dei servizi sanitari nell’ambito delle malattie reumatologiche in Italia. Questo provvedimento legislativo si propone di affrontare le esigenze dei 5,4 milioni di italiani affetti da tali patologie, attraverso la valorizzazione...