mercoledì, 16 Luglio, 2025

#02

Attualità

Il Papa: “Pace per i popoli stremati da guerra e fame”

Stefano Ghionni
“Vorrei che il dono della pace arrivasse dove vi è più bisogno, alle popolazioni stremate dalla guerra e da ogni forma di oppressione”. Ieri, dopo la recita del Regina Coeli in piazza San Pietro, il Papa ha lanciato un nuovo emozionante appello, affrontando le crisi umanitarie che affliggono le popolazioni più vulnerabili del mondo, laddove gli scontri sono da mesi...
Esteri

Turchia, amministrative. Erdogan sconfitto, l’opposizione trionfa nella grandi città

Maurizio Piccinino
“E’ un momento cruciale non solo per Istanbul ma per la democrazia stessa. Mentre celebriamo la nostra vittoria, mandiamo al mondo un messaggio: è finito il declino della democrazia”. L’affermazione è del nuovo sindaco di Istanbul, Ekrem Imamouglu del Chp, eletto con oltre il 51% dei consensi e che nella capitale ha battuto il candidato del Presidente Erdogan. “Si sono...
Editoriale

L’Europa resti un modello di equilibrio e pace

Giampiero Catone
Con la Pasqua oggi il mondo Cristiano celebra il passaggio da morte a vita di Gesù. Un evento tra i più significativi per la nostra fede religiosa. Un “passaggio“ che è un monito per ogni nostra riflessione e azione in particolare quando milioni di persone, di cristiani e di innocenti sono coinvolte in guerre con il loro carico di morte,...
Società

L’appello della Cei per Pasqua: “Non possiamo abituarci alla guerra”

Chiara Catone
Con l’avvento della Pasqua, la Conferenza episcopale italiana ha diffuso un messaggio carico di speranza e riflessione, firmato dal Cardinale Matteo Zuppi, Presidente, e da Monsignor Giuseppe Baturi, Segretario Generale. Attraverso le parole del profeta Isaia, hanno ricordato il potere della pace e della salvezza in un mondo afflitto da conflitti e sofferenze. Il messaggio inizia mettendo in risalto le...
Attualità

La Via Crucis del Papa: “La follia della guerra sui bambini”

Stefano Ghionni
La guerra, una follia che ricade (soprattutto) sui bambini. Anche ieri, nel corso del tradizionale rito della Via Crucis al Colosseo (in una Roma blindata a causa delle tensioni internazionali) il Papa ha puntato il dito sui conflitti in atto, dall’Ucraina al Medioriente. “Di fronte alle tragedie del mondo il mio cuore è di ghiaccio o si scioglie? Come reagisco...
Attualità

Istruzione, energia e sicurezza: Mattarella in Costa d’Avorio e Ghana

Chiara Catone
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sarà dal 2 al 6 aprile in visita ufficiale in Costa d’Avorio e Ghana per un importante ritorno nel continente nero, con particolare attenzione alla parte occidentale, e si concentrerà su tre pilastri fondamentali: istruzione, energia e sicurezza. Per il Capo dello Stato questo viaggio sarà un’opportunità per ribadire il legame tra Europa ed...
Esteri

Meloni: “La pace non si costruisce a parole ma con la deterrenza”

Stefano Ghionni
“Voi rinunciate a tutto per costruire e garantire quella pace della quale in tanti soprattutto in questo momento si riempiono la bocca comodamente seduti dal divano di casa loro. Perché la pace non si costruisce con i buoni e sentimenti e le belle parole. La pace è soprattutto deterrenza, impegno, sacrificio”. Sono parole, queste, rivolte dal Presidente del Consiglio Giorgia...
Lavoro

La PA per i prossimi 4 anni avrà bisogno di 148mila profili. Ma i giovani non ci sono

Paolo Fruncillo
Fino al 2028, ogni anno, la Pubblica amministrazione avrà un ricambio di personale mediamente pari a 148mila profili professionali. Nove su 10 di questi saranno una sostituzione per turnover. La maggior parte (quasi 310mila in 5 anni) troverà impiego nei Servizi generali della Pa. La metà di queste professionalità saranno profili altamente specializzati, con competenze elevate in ambito digitale e...
Attualità

Test per aspiranti magistrati dal 2026. Stop sconti in fattura e cessioni del credito

Stefano Ghionni
Dai nuovi limiti per il Superbonus all’approvazione dei test psicoattitudinali per l’ingresso in Magistratura. E poi meno ‘diplomifici’ in tema educativo e più raggio d’azione per le farmacie. E poi ancora l’approvazione del registro nazionale per l’affido dei minori. Sono alcune delle decisioni prese ieri all’interno di un Consiglio dei Ministri molto atteso e che ha anche riservato, dunque, una...
Economia

Boom del franchising in Italia: nel 2023 ha fattutato 30,9 miliardi

Chiara Catone
Uno studio condotto da Nomisma, per conto di Assofranchising, ha rivelato che ogni euro investito nel settore del franchising in Italia genera un ritorno di 2,8 euro per l’intera economia nazionale. Questa analisi ha messo in luce l’importanza economica e sociale del franchising nel contesto del Belpaese, evidenziando la sua capacità di generare valore aggiunto, occupazione e crescita economica. Secondo...