domenica, 13 Luglio, 2025

#02

Attualità

Venti di crisi nel settore moda: un’impresa su due prevede il calo del fatturato

Francesco Gentile
Il 2024 si preannuncia come un periodo di forte burrasca per il settore moda italiano, con una crisi che si intensifica rispetto agli anni precedenti. È quanto emerge da un’indagine condotta da Cna Federmoda su un campione di quasi 600 imprese, che evidenzia un quadro preoccupante per il futuro del comparto. Secondo i risultati dello studio, la maggior parte delle...
Lavoro

Italia prima in Ue per il numero di imprenditrici, ma ultima per il tasso di occupazione femminile

Antonio Gesualdi
L’Italia si pone al vertice in Europa per il numero di imprenditrici e lavoratrici indipendenti, con una cifra che tocca quota 1.610.000. Ma si trova agli ultimi posti nella classifica Ue per il tasso di occupazione femminile, registrando un modesto 53,4% contro una media europea del 66,1%. Questi sono alcuni dei dati emersi da un rapporto di Confartigianato presentato alla...
Società

A Gaza il tasso di attacchi contro strutture o personale sanitario è il più alto che in qualsiasi altro conflitto dal 2018

Chiara Catone
Secondo una nota diramata da Save the Children Da quando è iniziata la guerra nella Striscia di Gaza il 7 ottobre 2023, il tasso di attacchi mensili contro l’assistenza sanitaria ha raggiunto proporzioni senza precedenti. Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, in sei mesi sono stati registrati almeno 435 attacchi contro strutture o personale sanitario, con una media di 73 attacchi...
Attualità

G7: Italia nazione guida per aprire dialoghi di pace

Giampiero Catone
Guardare al futuro, far tacere le armi, fermare violenze e devastazioni delle guerre, aprirsi ad una società inclusiva e di pace. È l’accorato quanto lucido appello di Papa Francesco ai giovani, “perché con passione e generosità”, siano impegnati a lavorare nel “cantiere del futuro”. Venerdì scorso nelle stesse ore che il Pontefice “abbracciava” nell’Aula Paolo VI, in Vaticano, i seimila...
Attualità

Il Papa: “Le ideologie uccidono, oggi serve la diplomazia della cultura contro la cultura delle guerre”

Paolo Fruncillo
“Vi incoraggio a mantenere questo approccio arricchente, fatto di ascolto costante e attento, libero da ogni ideologia – le ideologie uccidono – e rispettoso della verità”. Questo il messaggio del Papa durante l’udienza con i membri del Pontificio comitato di scienze storiche, in occasione del 70° anniversario dell’istituzione. “Questo stile concorre a sviluppare quella che chiamerei ‘diplomazia della cultura’. È...
Società

G7 della de-escalation. Tajani: lavoriamo per la pace

Antonio Gesualdi
Il G7 di Capri si è chiuso con l’attacco di Israele, all’alba, contro l’Iran. Alle 4.30 di ieri, ora italiana, Israele ha lanciato un attacco come rappresaglia della rappresaglia iraniana di sabato scorso. Nonostante, i capi delle diplomazie dei sette grandi hanno invitato i due paesi mediorientali a ”lavorare per prevenire un’ulteriore escalation”. L’ultimo giorno del summit italiano, con l’agenda...
Energia

Energia e ambiente: con il servizio di conciliazione recuperati 20 milioni di euro a favore dei consumatori

Paolo Fruncillo
Nel corso del 2023 il servizio di conciliazione dell’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente ha consentito a migliaia di clienti e utenti di ottenere o risparmiare oltre 20 milioni di euro. Un risultato, questo di Arera, che è stato raggiunto attraverso la risoluzione di controversie con gli operatori e i gestori nei settori critici di, luce, gas e...
Lavoro

Confcommercio: contro la crisi in Italia va incentivato il lavoro alle donne

Paolo Fruncillo
Anche la Confcommercio sottolinea “l’importante problema demografico” dell’Italia: tra il 2014 e il 2023 la popolazione in età lavorativa è scesa dell’1,4% e questo si ripercuote anche sulla produttività del lavoro; cresciuta “solo” del 7,2% tra il 1995 e il 2022, “che ne penalizza la performance economica.” Come se ne esce? Secondo i commerciati, se ne esce “migliorando i tassi...
Politica

Von der Leyen: “La minaccia di una guerra non è impossibile. Prepariamoci”

Stefano Ghionni
Von der Leyen che evoca la minaccia di una guerra che lambisca l’Europa che non “è più impossibile”, e scandisce “dobbiamo essere preparati. È ora che l’Europa si svegli”. Parole dure che cadono in un Consiglio europeo straordinario che vede protagonista il premier italiano Giorgia Meloni giunta a Bruxelles ieri pomeriggio dopo un vertice a Tunisi con il Presidente Saied...
Società

Save the Children: “Preoccupa l’aumento di bambini e adolescenti in povertà assoluta”

Antonio Gesualdi
Secondo quanto riportato all’interno dello studio dell’Istat sul Benessere equo e sostenibile (Bes) l’Italia si trova di fronte a un preoccupante aumento del numero di bambine, bambini e adolescenti che vivono in condizioni di povertà assoluta. Nel 2022, questa cifra ha raggiunto il 13,4%, il valore più alto registrato dal 2014. Si tratta di dati che non possono passare inosservati,...