sabato, 12 Luglio, 2025

#02

Attualità

L’Italia, il G7 e le sfide del futuro. Il Papa e l’impegno per la pace

Giampiero Catone
Sarà una settimana in cui l’Europa e il Mondo avranno come palcoscenico l’Italia. Il G7 organizzato dal nostro Paese si terrà dal 13 al 15 giugno a Borgo Egnazia, a Fasano in provincia di Brindisi. I riflettori saranno puntati sulle sessioni di lavoro non solo dei 7 leader che fanno parte del vertice, ma anche sulla partecipazione di altri 12...
Attualità

Il caldo spinge 7 milioni di italiani in vacanza già a giugno

Chiara Catone
Sono quasi sette milioni gli italiani che quest’anno hanno scelto di andare in vacanza a giugno, spinti anche dal ritorno del caldo, soprattutto al Sud. È quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Ixe’ in occasione del weekend che, con la fine delle scuole, segna l’inizio della stagione delle vacanze. Se il mare si conferma come la località più gettonata, si registra quest’anno un...
Agroalimentare

Coldiretti: “Nel 2024 oltre un allarme al giorno per cibi importati in Italia”

Ettore Di Bartolomeo
Il 2024 ha registrato un drammatico aumento delle allerte alimentari legate ai cibi importati in Italia, con una media di più di un allarme al giorno, segnando un incremento del 75% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo dato emerge dall’analisi di Coldiretti sui dati del Rasff, il sistema europeo di allerta rapido per la sicurezza alimentare, presentata in occasione...
Società

Caro spiaggia: 226 euro a settimana in prima fila nei lidi italiani

Stefano Ghionni
Altroconsumo, l’organizzazione che informa e tutela i consumatori, ha condotto un’inchiesta in 10 città italiane, raccogliendo le tariffe di 211 stabilimenti balneari, dalla prima alla quarta fila. I risultati rivelano come, rispetto allo scorso anno, il posto in spiaggia costerà ai vacanzieri il 4% in più. In particolare ad Alassio, per stare in prima fila davanti al mare, si spenderanno...
Energia

Energia elettrica: tra gli Stati dell’Ue l’Italia nel 2023 è stato il sesto Paese più caro

Ettore Di Bartolomeo
Lo scorso anno gli italiani hanno speso per la sola bolletta elettrica, in media, oltre 960 euro, vale a dire, a parità di consumi, il 23% in più rispetto alla media europea. Il dato è stato calcolato da Facile.it, tenendo in considerazione i consumi di una famiglia-tipo italiana (2.700 kWh) e le tariffe dell’energia elettrica rilevate da Eurostat nei diversi...
Attualità

Istat, in Italia 80% delle persone soddisfatte della vita in città. Trento è dove si vive meglio

Stefano Ghionni
Una recente analisi dal titolo “Qualità della vita nelle città europee”, promossa dalla Commissione Europea e sostenuta dall’Istat, dipinge un quadro eterogeneo della qualità della vita nelle città italiane nel 2023. La maggioranza degli italiani è molto soddisfatta della propria vita cittadina, con una percentuale che sorprendentemente supera l’80% in molte città. Tuttavia, nonostante dati così positivi, permangono alcune insoddisfazioni,...
Politica

Elezioni europee. Limitazioni inaccettabili al diritto di voto

Giuseppe Mazzei
Le prossime elezioni dell’8 e 9 giorno saranno “falsate” dalla mancanza di circa 3 milioni di voti di cittadini italiani che risiedono in Paesi che non fanno parte dell’Ue. A questi cittadini viene, di fatto, reso quasi impossibile esercitare un diritto costituzionale fondamentale per la natura stessa della democrazia. Un’assurdità e una violazione clamorosa della Costituzione: l’Italia Paese fondatore dell’Europa...
Economia

Buone idee per l’Italia che cresce. Cantieri aperti e piani di sviluppo

Giampiero Catone
Con la consueta chiarezza e determinazione, Banca d’Italia offre alla classe dirigente, alla politica e ai cittadini indicazioni preziose sullo stato dell’economia e su cosa è necessario intraprendere per lo sviluppo del Paese. Abbiamo letto con attenzione rilievi e proposte del Governatore, Fabio Panetta e, come nostra tradizione, ereditata dallo statista Alcide de Gasperi, aggiungiamo alcune riflessioni. Meno debito più...
Società

Confesercenti: nei primi tre mesi del 2024 spariti più di quattro negozi all’ora

Paolo Fruncillo
Un’ondata di chiusure senza precedenti ha colpito il settore del commercio al dettaglio in Italia nei primi tre mesi del 2024, con quasi diecimila imprese sparite dalla scena, una media di oltre quattro negozi in meno ogni ora. Questa drammatica contrazione del commercio fisico corrisponde a una crescita inarrestabile degli acquisti online, stimata in un +13% per il 2024, con...
Sanità

Gli infermieri denunciano un aumento delle malattie professionali

Lorenzo Romeo
“La qualità della vita degli infermieri italiani è alle prese con un crollo drammatico. La disorganizzazione, il pressappochismo di politiche sanitarie inconcludenti, la palese insoddisfazione per una valorizzazione economica lontana anni luce, con il conseguente sgretolarsi della fiducia in una soluzione a breve termine, rappresentano solo la punta dell’iceberg.” Losostiene Nursing Up, sindacato degli infermieri italiani che riferendosi ai dati...