venerdì, 11 Luglio, 2025

#02

Società

Turismo, 16 milioni di italiani in vacanza a luglio

Jonatas Di Sabato
“Sono 16 milioni gli italiani che hanno deciso di andare in vacanza a luglio, con un aumento del 3% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno”. Questo l’incipit del comunicato rilasciato dalla Coldiretti che ha rilasciato, attraverso il proprio sito, i dati dell’indagine Coldiretti/Ixè. Mare prima destinazione Il report, diffuso in occasione del primo weekend del mese, che tradizionalmente segna...
Società

Le vittorie arrivano quando si ascoltano le esigenze popolari e si attuano servizi efficienti

Giampiero Catone
Da Occidente a Oriente vincono i leader politici moderati e pragmatici. In Inghilterra il laburista Keir Starmer che annuncia uno stop alla politica spettacolo, punterà sulla crescita economica, ad una migliorare sanità ed energia green e la riduzione del crimine. Sono i temi che guideranno il nuovo corso di Londra affidati ad una squadra di Governo con molte donne, con...
Economia

Confesercenti: “Saldi, è caccia allo sconto per 9 milioni di italiani”

Stefano Ghionni
L’estate 2024 prende il via con la caccia agli sconti. Oggi, in tutta Italia, iniziano ufficialmente i saldi estivi, un evento che mobiliterà circa 9 milioni di italiani durante questo weekend. Con una spesa media stimata di 100 euro a persona, si prevede un giro d’affari complessivo di circa un miliardo di euro solo nel primo fine settimana. Secondo un...
Società

Vaticano, scomunica per Monsignor Vigano: colpevole di scisma

Jonatas Di Sabato
Arriva la scomunica per l’ex nunzio apostolico negli Stati Uniti e Arcivescovo di Ulpiano, Monsignor Carlo Maria Viganò. A comunicarlo lo stesso Dicastero per la Dottrina della Fede. Nel comunicato rilasciato dall’ex Sant’Uffizio, la scomunica ‘latae sententiae’ trova le sue motivazioni in queste accuse: “In data 4 luglio 2024, il Congresso del Dicastero per la Dottrina della Fede si è...
Motori

A giugno il mercato dell’auto è tornato a crescere

Stefano Ghionni
Secondo uno studio dell’Anfia nel mese di giugno 2024 il mercato automobilistico italiano ha registrato un significativo incremento delle immatricolazioni, totalizzando 160.046 nuove unità, un aumento del 15% rispetto alle 139.150 dello stesso mese del 2023. Questo incremento segna un trend positivo che si riflette anche nei dati del primo semestre del 2024, con un totale di 886.386 immatricolazioni, in...
Attualità

Mattarella: “Democrazia bandiera degli uomini liberi, una conquista e una speranza”

Antonio Marvasi
Nel pomeriggio di ieri il presidente Mattarella si è recato a Trieste per intervenire alla cerimonia di apertura della 50/a Settimana sociale dei cattolici italiani. È stato accolto dal cardinale Matteo Zuppi, presidente della Cei, che lo ha ringraziato “per la sua presenza che onora questa Settimana e per il suo servizio di custode e garante della democrazia e dei...
Società

Un sondaggio Legambiente-Ipsos boccia il nucleare

Stefano Ghionni
Mentre il governo Meloni continua a sostenere con convinzione l’energia nucleare, prevedendo una quota di nucleare tra l’11% e il 22% nel mix energetico nazionale entro il 2050, la maggior parte degli italiani si oppone fermamente al ritorno dell’atomo. È quanto emerge dal sondaggio Ipsos commissionato da Legambiente, Kyoto Club, Conou, Editoriale Nuova Ecologia e presentato a Roma durante l’XI...
Politica

Meloni: “In Europa bisogna fare gioco di squadra e abbandonare l’iper-regolamentazione”

Stefano Ghionni
Un invito a ripensare il modello regolatorio europeo, promuovendo una maggiore efficienza e competitività. Un impegno, questo, che richiede determinazione, collaborazione e una visione condivisa per costruire un’Europa dove investire e fare impresa sia non solo possibile, ma anche conveniente e vantaggioso. È il pensiero del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni espresso ieri all’interno dell’Assemblea annuale dell’Ania, l’Associazione nazionale fra...
Economia

Codacons: “Per Rc auto una stangata da 1,5 miliardi”

Paolo Fruncillo
Negli ultimi due anni, le tariffe delle assicurazioni Rc auto hanno subito un aumento significativo, con un impatto complessivo di 1,5 miliardi di euro sulle tasche degli automobilisti italiani. Questo è quanto emerge dalla relazione annuale dell’Ania (Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici) e dalle dichiarazioni del Codacons, l’Associazione dei consumatori, che ha commentato con preoccupazione il trend crescente dei...
Attualità

Il Wwf: “L’Italia è in stato di calamità climatica permanente”

Jonatas Di Sabato
Un’azione immediata e decisa quella che chiede il Wwf per contrastare il riscaldamento globale e i fenomeni estremi a esso connessi. Questo è quanto si evidenzia nel comunicato rilasciato sul sito dell’associazione. Dopo le violente piogge che si sono abbattute nel Nord Italia, si sottolinea come, per limitare i danni, serva un’azione corale e immediata. I danneggiamenti maggiori, al momento,...