mercoledì, 14 Maggio, 2025

#02

Società

Meloni: “Pnrr, Italia al primo posto nell’Ue. Oggi inizia la fase 2”

Stefano Ghionni
“Quelli appena trascorsi sono stati mesi di straordinario lavoro di tutti i ministeri, le strutture e gli uffici, che ha permesso all’Italia di essere al primo posto in Europa per obiettivi raggiunti e avanzamento finanziario del Pnrr”. Sono parole, queste, dette ieri dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni a Palazzo Valentini, a Roma, alla riunione di insediamento delle oltre cento...
Attualità

Il Papa ai monaci buddisti: amicizia per la pace e mondo più inclusivo

Francesco Gentile
Nell’udienza di stamattina riservata a una delegazione Thailandese di Monaci Buddisti, Papa Francesco promuove l’amicizia tra tutti coloro che sono “profondamente radicati” nelle proprie “tradizioni religiose e disposti a lavorare insieme possono portare un raggio di speranza” in questo mondo ferito, dove, a causa di tante guerre, migliaia di persone hanno perso tutto e sono state “costrette a fuggire” e...
Attualità

De Gasperi “costruttore” di democrazia e pace. Rese l’Italia libera nel segno della Nato e contro le dittature

Giampiero Catone
Il 19 agosto del 1954 ci lasciava Alcide De Gasperi, statista, personalità politica, presidente del Consiglio, le cui realizzazioni hanno dato vita all’Italia democratica e promosso il benessere economico e sociale. Instancabile nella volontà di realizzare un Paese nuovo, moderno, libero, tra le innumerevoli iniziative anche la nascita del nostro giornale “la Discussione”. Oggi vogliamo sottolineare quella sua azione tenace...
Economia

Cgia: “La spesa del Superbonus pari a 1,2 milioni di alloggi pubblici”

Chiara Catone
Il Superbonus 110% ha finora comportato un costo di 122,6 miliardi di euro in detrazioni fiscali per le casse pubbliche italiane. Questo ingente investimento, se indirizzato diversamente, avrebbe potuto trasformare radicalmente il panorama abitativo del Paese. Questo quanto riferisce la Cgia di Mestre in una sua analisi. Secondo lo studio, con questi fondi si sarebbero potute costruire 1,2 milioni di...
Ambiente

Istat: peggiora la qualità dell’aria. L’inquinamento colpisce soprattutto i capoluoghi del Nord

Jonatas Di Sabato
Qualità dell’aria in peggioramento, soprattutto al Nord e nelle città. Questo il quadro generale che si evince dal report dell’Istat dal titolo ‘Ambiente urbano’, pubblicato ieri, con riferimento all’anno 2022. Il peggioramento delle condizioni dovute soprattutto all’inquinamento, si evince nel 75% dei Comuni italiani, dove c’è stato un aumento dell’ozono e delle PM10. A registrare aumenti pericolosi per la salute,...
Ambiente

Oltre 150.000 decessi ogni anno per le ondate di calore in tutto il mondo

Stefano Ghionni
“Nell’ultimo trentennio circa, le ondate di calore hanno causato oltre 153.000 decessi ogni anno in tutto il mondo”. È quanto emerge da uno studio scientifico internazionale, recentemente pubblicato sulla rivista PLOS Medicine e realizzato dalla Monash University di Melbourne, che ha mappato a livello globale la mortalità correlata alle ondate di caldo nell’arco di tre decenni, analizzando il periodo tra...
Attualità

Abi, allarme Superbonus: “Rischi default delle famiglie”

Jonatas Di Sabato
“Imprese, condomini e famiglie possono finire in default”. Questo l’allarme lanciato da Antonio Patuelli, Presidente dell’Abi – Associazione bancaria italiana, durante il ‘Rome Investment Forum 2024’, organizzato da Febaf – Federazione Banche Assicurazioni e Finanza. Protagoniste delle preoccupazioni del Presidente sono “le famiglie e le imprese oneste”, con riferimento a ciò che riguarda il ‘Superbonus’, in particolare per quanto riguarda...
Lavoro

Impatto dell’IA sul pubblico impiego, il 57% dei dipendenti è altamente esposto

Stefano Ghionni
Il settore pubblico italiano è al centro di una trasformazione epocale grazie all’introduzione dell’intelligenza artificiale. Una ricerca presentata da FPA, in apertura del FORUM PA 2024, rivela che il 57% dei 3,2 milioni di dipendenti pubblici italiani è altamente esposto all’impatto dell’IA. In pratica ciò significa che circa 1,8 milioni di persone, tra dirigenti, tecnici, ricercatori, insegnanti e altri professionisti,...
Attualità

Iran, la Tv di stato annuncia: “Il presidente Ebrahim Raisi è morto”. Nessun superstite nella caduta dell’elicottero.

Antonio Gesualdi
Nessun superstite. Tra i corpi carbonizzati tra le lamiere contorte dell’elicottero anche quello del presidente iraniano Raisi è morto nello schianto del velivolo sul quale viaggiava. L’incidente secondo fonti iraniane è avvenuto, probabilmente a causa del maltempo, in una zona impervia al confine con l’Azerbaigian. La Mezzaluna rossa conferma, ‘nessun sopravvissuto’ Chi c’era a bordo A bordo del velivolo c’erano...
Economia

Economie di guerra, milioni di nuovi poveri e élite di super ricchi

Giampiero Catone
Le economie dei Paesi in guerra di Ucraina, Russia e Israele segnano una consistente crescita del Prodotto interno lordo mentre per Germania, Francia e Italia – nazioni che sono in pace -, le previsioni sono modeste, al di sotto dell’1%. È quanto emerge dagli ultimi dati economici che mostrano uno scenario paradossale. Temi finanziari passati in sordina sovrastati dalle drammatiche...