sabato, 3 Maggio, 2025

#02

Turismo

Turismo, cibo e moda salvano l’Italia. Il Pnrr sostenga di più i settori che premiano l’economia

Giampiero Catone
Il crollo del colosso dei chip Intel, che ha perso oltre il 27%, la caduta di Amazon che che ha lasciato sul terreno l’8,74%, sono – per citare solo due colossi mondiali – i protagonisti del venerdì nero che hanno trascinato anche l’Italia nel vortice delle perdite. Sotto il peso dei titoli tecnologici in caduta e le avvisaglie di una...
Lavoro

La mancanza di personale nelle cooperative è un problema strutturale

Antonio Marvasi
«La mancanza di personale è il principale ostacolo alla crescita delle cooperative, per 1 su 2 è un problema ormai strutturale a cui non sembra esserci rimedio. Da 24 mesi la scarsità di manodopera rappresenta il principale fattore che limita la competitività. Oltre 34.500 lavoratori introvabili. Erano 30.000 sei mesi fa. Investire sulla formazione è una delle poche soluzioni possibili»....
Società

Mattarella: “La strage di Bologna è espressione della strategia eversiva neofascista”

Stefano Ghionni
“La strage di Bologna è un’espressione della strategia eversiva neofascista nutrita di complicità annidate in consorterie sovversive che hanno tentato di aggredire la libertà conquistata dagli italiani”. A 44 anni dall’attentato alla stazione del capoluogo emiliano che costò la vita a 85 persone e al ferimento di oltre 200, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ieri ha voluto ricordare “quell’attacco...
Esteri

L’Iran minaccia rappresaglie. Gli Usa schierano navi da guerra. Israele: pronti a tutto

Antonio Gesualdi
Mentre in Iran, al funerale del leader di Hamas, Haniyeh, si urlava “a morte Israele, a morte gli Stati Uniti”, proprio gli americani hanno cominciato a schierare 12 navi da guerra in tutto il Medio Oriente. Il Pentagono teme un’escalation della tensione e sta programmando ulteriori schieramenti, soprattutto per il controllo dei mari. Le navi includono la portaerei USS Theodore...
Attualità

Riciclare il vetro ha fatto risparmiare in un anno 2.5 milioni di tonnellate di CO2

Francesco Gentile
Per il quinto anno consecutivo, l’Italia supera il target europeo del riciclo del vetro, fissato al 75%. In 10 anni, grazie all’azione di sensibilizzazione dei cittadini da parte del Consorzio CoReVe, è aumentata del 26,7% la quantità di vetro riciclato nel nostro Paese, passando da 1.615.000 tonnellate nel 2014 a 2.046.000 del 2023 a fronte di un aumento dell’immesso a...
Società

Cina, la missione di Meloni si chiude a Shanghai: “Obiettivo sostenere le nostre imprese”

Stefano Ghionni
Potenziare le opportunità operative, ridurre la burocrazia, incrementare le risorse finanziarie. Con il grande obiettivo di proteggere le tantissime aziende italiane che da anni hanno rapporti commerciali con la Cina. Al centro del viaggio del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni nel Paese asiatico (conclusosi ieri) si è parlato dunque non solo delle tensioni geopolitiche in atto in Ucraina e in...
Attualità

In 4 anni raddoppiate persone esposte a caldo sopra 40 gradi

Stefano Ghionni
Dall’agosto 2019 allo stesso mese del 2023 il numero di italiani esposti a temperature superficiali pari o superiori ai 40°C è raddoppiato nelle città monitorate da Istat, inclusi i capoluoghi di Regione e delle province autonome di Trento e Bolzano. Secondo il report ‘L’estate che scotta’, redatto da Greenpeace Italia e ricercatori di Istat, oltre 8 milioni di cittadini, di...
Ambiente

Coldiretti: nel Sud siccità e incendi devastano i raccolti. Serve un piano invasi per mitigare la crisi idrica

Chiara Catone
L’aggravarsi della siccità sta devastando le coltivazioni, dal grano all’olio d’oliva fino ai pomodori. A lanciare l’allarme è la Coldiretti con le alte temperature che continuano ad assediare il Meridione, rendendo sempre più drammatici gli effetti della mancanza di pioggia in un 2024 che in Italia è stato sino ad oggi il più caldo mai registrato sul territorio nazionale con...
Attualità

Rifiuti da demolizione e costruzione: ancora troppe criticità

Francesco Gentile
“E’ necessario e urgente riaprire il tavolo di confronto con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica per una rapida soluzione delle criticità ancora presenti nel testo del nuovo regolamento sull’End of Waste dei rifiuti da costruzione e demolizione”. È questo il messaggio di Assoambiente (l’Associazione che rappresenta le imprese che operano nel settore dell’igiene urbana, riciclo, recupero, economia circolare,...
Società

Meloni a Pechino: “Puntare a relazioni commerciali più eque e vantaggiose per tutti”

Stefano Ghionni
Il viaggio istituzionale del Primo Ministro Giorgia Meloni a Pechino, iniziato ufficialmente ieri con la sua partecipazione al Business Forum Italia-Cina all’interno della Grande Sala del Popolo, a due passi da piazza Tienanmen, è nato con il grande l’obiettivo di consolidare e rilanciare le relazioni tra i due Paesi dopo che l’Italia ha lasciato nello scorso dicembre il nuovo programma...