giovedì, 1 Maggio, 2025

#02

Società

Mattarella “Le morti sul lavoro sono un’offesa intollerabile”

Chiara Catone
Il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha inviato un messaggio alla Presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, Chiara Gribaudo, in occasione della presentazione della relazione della Commissione. Le parole di Mattarella sottolineano con forza la gravità del problema delle morti e degli incidenti sul lavoro nel Paese, definendoli “un’intollerabile offesa per la coscienza collettiva”. Nel...
Società

Viaggio Apostolico. Papa Francesco: “Il centro della Chiesa sono le periferie”

Jonatas Di Sabato
“C’è bisogno che il profumo del Vangelo arrivi ovunque, per combattere la corruzione. Ricordiamo che nel Vangelo i confini sono il centro e una Chiesa che non è capace di andare ai confini e che si nasconde nel centro è una Chiesa molto malata”. Si potrebbe riassumere così l’intervento che ieri Papa Francesco ha tenuto durante l’incontro con i vescovi,...
Attualità

Medioriente, bombardata zona umanitaria a Gaza: 19 morti

Maurizio Piccinino
Sarebbero 19 i morti e 60 i feriti causati dal bombardamento israeliano che ha colpito la zona umanitaria di Al-Mawasi a Khan Yunis, nel sud della Striscia di Gaza come riportato dalle autorità palestinesi. Secondo le Forze di Difesa Israeliane (Idf), l’operazione ha preso di mira un centro di comando e controllo di Hamas, uccidendo diversi alti esponenti dell’organizzazione coinvolti...
Economia

Confcommercio: spese obbligate, peso crescente per le famiglie e danno per i consumi

Chiara Catone
Non solo c’è il fisco a gravare su imprese e famiglie ma su queste ultime una parte dei già ridotti bilanci è assorbita in modo crescente dalle cosiddette spese obbligate. È ciò che emerge dalla Analisi dell’Ufficio Studi Confcommercio: “nel 2024 aumenta la quota (41,8%) sul totale delle spese”. Ridurre il carico fiscale Fuori dalle percentuali sono oltre 9mila gli...
Economia

“La corsa dell’Italia dei record: bioeconomia, brevetti, start up e green”

Giampiero Catone
“Scenari positivi per l’Italia che vuole crescere e che crede davvero nel futuro. Le due buone notizie arrivano dal report annuale del Centro studi di Intesa Sanpaolo e dal forum Ambrosetti a Cernobbio dove le indicazioni del premio Nobel per l’economia Joseph Stiglitz svelano come il Paese in alcuni settori va veloce. Due contesti diversi ma che pongono l’Italia sotto...
Economia

Cgia: al Nord stipendi più alti del 35% rispetto al Sud

Mattia Cirilli
Nord e Sud divisi anche dalle retribuzioni: al Settentrione gli stipendi sono il 35% più alti. È questo il dato fondamentale che emerge dall’ultimo report stilato dalla CGIA (Confederazione Generale Italiana dell’Artigianato) basandosi su dati ISTAT e INPS. Il motivo principale attorno a questo sostanziale squilibrio sarebbe la diversa produttività del lavoro (valore aggiunto per ora lavorata). Non a caso,...
Politica

Mattarella: “Abbattere il debito è una necessità ineludibile”

Stefano Ghionni
“Il mio non è un invito a trascurare il debito, sono pienamente consapevole dell’esigenza ineludibile di abbatterlo, si tratta di un invito a procedere su una strada che assuma con precisione i fondamentali dell’economia come criterio”. Forte e chiaro il messaggio lanciato ieri dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al governo, impegnato a varare nei prossimi giorni unamanovra finanziaria che...
Attualità

Il Ministro Sangiuliano si dimette: “Decisione irrevocabile”

Ettore Di Bartolomeo
Il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha annunciato la sua decisione di dimettersi in maniera irrevocabile, in una lettera indirizzata direttamente alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, pubblicata anche sul sito ufficiale del Ministero della Cultura. La lettera, che si apre con toni personali e accorati, esprime il profondo disagio vissuto dal Ministro negli ultimi tempi, giorni definiti “dolorosi e...
Agroalimentare

Istat: “Cresce il Made in Italy a livello europeo”

Jonatas Di Sabato
L’Italia si conferma al primo posto tra i Paesi dell’Ue per il numero di riconoscimenti nel settore agroalimentare di qualità. A dirlo è l’Istat, secondo cui, nel 2022, l’Italia ha ottenuto 319 riconoscimenti per prodotti certificati, seguita da Francia e Spagna con 262 e 205 rispettivamente. Nell’Ue, i prodotti di qualità nel settore alimentare sono aumentati a 1.466 rispetto ai...
Società

Meloni sprona i suoi: “Stiamo facendo la storia, errori non consentiti”. Per il Ministro Sangiuliano, dimissioni respinte

Stefano Ghionni
“Stiamo facendo la storia, non sono consentiti errori”. Di nessun tipo. Ed è abbastanza chiaro che queste parole dette ieri dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni all’interno dell’Esecutivo di Fratelli d’Italia siano anche un messaggio al Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano coinvolto nell’‘affaire Boccia’. E a proposito di questo tema, ieri sera il titolare del dicastero di via del Collegio...