martedì, 22 Aprile, 2025

#02

Lavoro

Operai e giovani talenti per salvare l’Italia

Giampiero Catone
Come negli anni ‘50-‘60 è necessaria una economia sociale che garantisca equità sociale e salari I cittadini, le imprese, l’economia possono prosperare solo se c’è una crescita del lavoro manifatturiero unito a quello dei giovani talenti. Servono maestranze utili alle principali fasi di fabbricazione, lavorazione e allestimento dei beni. Così come sono necessarie le nuove competenze tecnologiche. Parliamo quindi di...
Esteri

Medioriente, drone colpisce la casa di Netanyahu a Cesarea: nessun ferito

Giuseppe Lavitola
Un drone ha colpito la residenza del Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu a Cesarea, una città costiera a nord di Tel Aviv. L’attacco non ha causato feriti e, secondo quanto riportato dall’ufficio del Premier, né Netanyahu né sua moglie erano presenti in casa al momento dell’esplosione. L’esercito israeliano, noto come IDF (Forze di Difesa Israeliane), ha inoltre abbattuto altri due...
Lavoro

In Italia oltre 7 milioni di persone svolgono il ruolo di caregiver

Antonio Marvasi
Su richiesta della Regione Lazio, il Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro ha presentato il rapporto Il valore sociale del caregiver, una prima ricognizione sul profilo e la quantificazione delle persone che si occupano della cura dei propri familiari malati, disabili o anziani non autosufficienti. Lo studio, realizzato in collaborazione con il Censis e curato da un gruppo di consiglieri...
Attualità

Rapporto Caritas-Migrantes: oltre 5 milioni di stranieri residenti in Italia

Ettore Di Bartolomeo
Sono oltre 5,3 milioni i cittadini stranieri che risiedono in Italia, un incremento del 3,2% rispetto all’anno precedente, pari a circa il 9% della popolazione totale. Di questi, oltre200 mila hanno ottenuto la cittadinanza italiana lo scorso anno. Questi sono solo alcuni dei dati presentati a Roma nella XXXIII edizione del Rapporto Immigrazione, redatto dalla Caritas Italiana e dalla Fondazione...
Economia

Manovra 2025 da 30 miliardi lordi. Le novità: famiglie, lavoro, casa, bonus bebé, banche, accise e pensioni

Maurizio Piccinino
“In linea con l’approccio serio e responsabile”, secondo la visione e le parole del ministro dell’economia Giorgetti, e del premier Giorgia Meloni il Consiglio dei Ministri martedì notte ha approvato la manovra per il 2025. Il disegno di legge di bilancio, per 30 miliardi nel 2025, più 35 miliardi nel 2026 e oltre 40 miliardi nel 2027. “In consiglio dei...
Economia

Aumenta il debito pubblico italiano: in agosto raggiunti i 2.962,5 miliardi di euro

Anna Garofalo
Nel mese di agosto il debito delle Amministrazioni pubbliche italiane ha registrato un aumento di 11,9 miliardi di euro rispetto a luglio, attestandosi a 2.962,5 miliardi. È quanto emerge dalla pubblicazione della Banca d’Italia intitolata ‘Finanza pubblica: fabbisogno e debito’, che evidenzia i fattori principali alla base di questo incremento e fornisce una panoramica sulla gestione delle finanze pubbliche. L’aumento...
Attualità

Medioriente, ucciso il comandante delle Unità Anticarro di Hezbollah

Giuseppe Lavitola
Negli ultimi giorni la situazione in medio-oriente nelle diverse regioni coinvolte, in particolare riguardo al gruppo di miliziani di Hezbollah, è diventata sempre più tesa. Diversi missili sono stati lanciati dal Libano verso il nord di Israele. Circa la metà di questi missili è stata intercettata dalle difese israeliane, mentre gli altri sono caduti in aree dove non ci sono...
Società

Dalle Riscossioni caccia ai fantasmi. Serve azzerare per ripartire

Giampiero Catone
Le storie di piccoli pagamenti non onorati, di famiglie e di artigiani in difficoltà segnalati come “cattivo pagatore”, il girone infernale di accesso al credito sbarrato, sono ormai piene le cronache. Ad iniziare dal fatto che in Italia il “magazzino dei crediti non riscossi”, cioè l’insieme di tasse, multe, contributi che il Fisco non ha mai incassato nell’arco di anni,...
Economia

Giorgetti assicura: “Nella manovra non ci saranno più tasse”

Giuseppe Lavitola
Il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, ha ribadito che le famiglie con figli, soprattutto quelle con bambini piccoli o in età scolare, affrontano spese significative e che queste necessitano di un aiuto concreto. “Spero che martedì riusciremo a dare un segnale in questa direzione”, ha dichiarato Giorgetti, facendo riferimento alle misure che verranno incluse nella prossima legge di Bilancio, con un...
Attualità

Nuovo attacco alla base italiana Unifil in Libano. Crosetto: “Non andiamo via e Israele ci rispetti”

Mattia Cirilli
Israele ha attaccato nuovamente le basi italiane Unifil in Libano. L’attacco è avvenuto alla base 1-31 – già colpita nei giorni scorsi – e ha comportato l’abbattimento di due muri di demarcazione della stessa. Il ministro della Difesa Guido Crosetto ha definito l’attacco “inammissibile”, parlando addirittura di “crimine di guerra” e ribadendo che né l’Italia né l’ONU sono tenuti a...