lunedì, 21 Aprile, 2025

#02

Attualità

Tommaso Foti nuovo Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Pnrr

Martina Miceli
Il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha accolto oggi al Palazzo del Quirinale il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni per un passaggio cruciale nella composizione del governo. Durante l’incontro, Mattarella ha firmato il decreto che sancisce le dimissioni di Raffaele Fitto dalla carica di Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Piano Nazionale di...
Attualità

Vulnerabilità delle reti internet, è sfida globale

Giampiero Catone
L’Italia e i Paesi del G7 siano uniti. La lezione di Papa Francesco che invita a non fidarsi ciecamente degli algoritmi e chiede di umanizzare i sistemi In Svizzera una benna di una escavatrice al lavoro ad una tubatura del gas trancia un cavo di connessione internet mandando in tilt per due giorni il sistema dei pagamenti digitali in Italia...
Attualità

Raffaele Fitto si dimette da Ministro: “Due anni intensi ed entusiasmanti”

Giuseppe Lavitola
Con un post su Facebook, Raffaele Fitto ha annunciato le sue dimissioni da ministro degli Affari Europei, del Pnrr, della Coesione e del Sud. Dopo due anni intensi trascorsi nel governo guidato da Giorgia Meloni, Fitto è pronto ad affrontare una nuova sfida internazionale: l’incarico di vicepresidente esecutivo della Commissione europea con delega alla Coesione e alle Riforme. Nel suo...
Attualità

Papa Francesco: “La medicina al servizio della persona, sempre con vicinanza, compassione e tenerezza”

Ettore Di Bartolomeo
Oggi il Papa ha accolto nella Sala del Concistoro in Vaticano una delegazione del Dipartimento di Odontoiatria dell’Università degli Studi di Napoli ‘Federico II”’, in occasione dell’ottocentesimo anniversario della fondazione dell’istituzione. Un traguardo storico che celebra l’eredità di una delle università più antiche del mondo, voluta da Federico II, imperatore svevo, per dare vita al primo studium generale nella città...
Energia

Consumi, il 68% degli italiani paga troppo per luce e gas, con bollette più alte della media

Ettore Di Bartolomeo
Cambiare fornitore di luce e gas può essere una scelta strategica per risparmiare, ma un’analisi di Facile.it su oltre 28.000 utenze domestiche rivela che il 68% di chi ha cercato un nuovo operatore tra settembre 2023 e agosto 2024 pagava tariffe energetiche ben al di sopra della media. Questo si traduce in un aggravio annuo di 415 euro per l’elettricità...
Sanità

Anaao Assomed. Riforma Responsabilità professionale: risposte insufficienti alla sicurezza di medici e pazienti

Chiara Catone
Insoddisfatti su un tema per i medici cruciale come la responsabilità professionale per il quale, secondo l’Anaao Assomed è stato fatto un passo indietro rispetto allo “scudo penale”. “La riforma della responsabilità professionale proposta dalla Commissione D’Ippolito”, osserva il segretario nazionale Anaao Assomed, Pierino Di Silverio, ”non risponde in alcun modo all’esigenza di sicurezza invocata dall’Anaao Assomed a nome di...
Attualità

Famiglie italiane in trasformazione: meno coppie con figli e più genitori soli

Stefano Ghionni
Le famiglie italiane cambiano volto: diminuiscono le coppie con figli conviventi, mentre aumentano le famiglie monogenitore. È quanto emerge dai dati del Censimento permanente 2021 dell’Istat, che traccia un quadro delle trasformazioni sociali e demografiche del nostro Paese negli ultimi dieci anni. Calo delle coppie con figli Tra il 2011 e il 2021, le coppie con figli conviventi sono diminuite...
Attualità

Il Papa: “Diciamo tutti ‘no’ alla violenza contro le donne e le bambine”

Antonio Marvasi
In occasione della Giornata internazionale contro la violenza di genere, il Papa ha lanciato un appello attraverso un post pubblicato sulla piattaforma X. Le sue parole, potenti e dirette, richiamano l’urgenza di combattere ogni forma di abuso e discriminazione: “Tutti siamo chiamati a dire no a ogni violenza contro le donne e le bambine. Dobbiamo lottare insieme perché i diritti...
Società

La riconoscenza dovuta alle forze di polizia

Giampiero Catone
Il nuovo contratto con aumenti salariali e professionali grazie al Governo è in dirittura d’arrivo. Giusto dare attenzione a chi rischia la vita e talvolta la perde “Era un poliziotto gentile”. Così è stato ricordato è celebrato dai colleghi Amar Kudin, l’agente di polizia morto a Roma a 32 anni all’alba di lunedì 18 novembre nello scontro tra due volanti....
Esteri

Escalation in Medio Oriente: raid israeliano a Beirut e mandato d’arresto della CPI per Netanyahu

Giuseppe Lavitola
Un attacco aereo condotto dall’esercito israeliano ha raso al suolo un edificio di otto piani situato in Maamoun Street, nel quartiere centrale di Basta a Beirut. L’operazione, che ha utilizzato bombe anti-bunker, ha provocato almeno 11 morti e 63 feriti, ma il bilancio delle vittime è ancora incerto poiché i soccorritori continuano a scavare tra le macerie. Secondo fonti ufficiali...