sabato, 19 Aprile, 2025

#02

Politica

Intervista al Presidente di Italia Viva. Rosato: “Riforma della giustizia senza voto di fiducia”

Giuseppe Mazzei
On. Rosato il voto di fiducia sulla Giustizia passerà? Spero che non si debba ricorrere alla fiducia che ci sia un’intesa dei partiti che hanno già votato all’unanimità in Consiglio dei Ministri. Il Movimento 5 Stelle ha già detto di si a superare la riforma Bonafede e ha detto di si anche quando ha autorizzato il voto di fiducia. Spero...
Politica

Renzi: “Mai con Salvini e Meloni”. Oggi balla da solo ma domani?

Giuseppe Mazzei
Il leader di Italia Viva alza un muro tra il suo partito e le due forze di destra. Ipotizza un rimescolamento ma non indica da che parte starà. Controcorrente e sempre in movimento, ma per andare dove? Tre opzioni: far parte di una coalizione con Calenda e +Europa; diventare il vero erede di Berlusconi; ipotizzare una discesa in campo di...
Economia

Green Pass. Bocca (Federalberghi): rischio disdette. Servono regole chiare

Angelica Bianco
Vaccini, Green Pass, restrizioni nuove regole e sanzioni. Sono le parole attorno a cui ruota la cronaca quotidiana, con un carico di incertezze che fanno emergere nuovi dubbi per le imprese turistiche. A sottolinearlo è la Federalberghi così come le Associazioni di categoria dei servizi pubblici, che si dicono preoccupate per il labirinto di norme e sanzioni a cui sono...
Attualità

Rete EducAzione: “La scuola va fatta in presenza. I ritardi vanno superati” 

Giulia Catone
Un appello in favore della scuola, del ritorno in presenza, corale e per certi versi provocatorio. “Un Paese benestante e ignorante è destinato al declino. La pandemia ha solo peggiorato una situazione già compromessa”, è quanto scrive il coordinamento della “Rete EducAzioni” di cui fa parte, tra gli altri, il Forum Disuguaglianze Diversità, le Scuole senza zaino, Saltamuri e Asvis,...
Lavoro

Vertenze e licenziamenti. I sindacati a Draghi: subito un incontro

Paolo Fruncillo
I sindacati non ci stanno a rimanere in silenzio di fronte ai licenziamenti via mail delle multinazionali e chiedono un incontro urgente con il premier Draghi. “Egregio Presidente, siamo a richiederle la convocazione di un incontro con lo scopo di realizzare una prima verifica sull’applicazione dell’intesa realizzata a Palazzo Chigi lo scorso 29 Giugno e sulla natura dei processi di...
Attualità

Lockdown. Meno incidenti, morti e feriti su strade e autostrade. L’Istat: un record

Paolo Fruncillo
I paradossi positivi del lockdown. “Nel 2020 si rileva un decremento, mai registrato prima, di incidenti stradali e infortunati coinvolti”, a sottolinearlo con numeri e percentuali è l’Istat. “Nel contesto della crisi sanitaria ed economica esplosa nel 2020, la mobilità e l’incidentalità stradale hanno subito cambiamenti radicali, con possibili effetti che in parte investiranno anche il prossimo futuro”, sottolinea l’Istituto...
Attualità

Pandemia. Più violenza sulle donne. Rischi in famiglia e tra amici

Cristina Calzecchi Onesti
Nel primo trimestre 2021 le chiamate al 1522, il numero di pubblica utilità contro la violenza sulle donne e lo stalking in Italia, è continuato ad aumentare. Che la pandemia abbia causato anche un aumento delle aggressioni lo segnalano i dati trimestrali del numero verde diffusi per la prima volta dall’Istat. Le rilevazioni Istat, però, evidenziano anche che la violenza...
Attualità

Riaperture delle scuole. Il ministro Bianchi: assunzioni e presenza in aula

Paolo Fruncillo
Guardare con fiducia alla ripartenza delle scuole, che sarà in presenza. È l’auspicio del ministro della Pubblica Istruzione, Patrizio Bianchi, riferita all’inaugurazione di Lef, il il Digital Innovation Hub. Il Ministro prevede un prossimo ritorno alla normalità perché, spiega è stato fatto tutto il possibile e i risultati ci sono.   ASSUNZIONI FATTE “Per cattedre e supplenze, siamo molto avanti:...
Economia

Imprese in difficoltà, fondo da 400 milioni. Giorgetti: aiuto speciale per un momento difficile

Francesco Gentile
Un fondo in aiuto delle imprese. Un sostegno istituito al ministero dello Sviluppo economico di 400 milioni di euro riservato alle grandi imprese per l’emergenza Covid che si trovano in una situazione di difficoltà. A firmare l’impegno di spesa è stato il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, di concerto con il ministro dell’Economia e delle Finanze e inviato alla...
Ambiente

Convegno de La Discussione. Un nuovo ambientalismo richiede forte legalità

Giuseppe Mazzei
La tematica ambientale entra, finalmente, nell’agenda della politica italiana e non solo per  le ingenti risorse dedicate alla transizione energetica dal Pnrr.C’è una sensibilità nuova che si sta diffondendo imposta  anche dalle tragedie provocate dai cambiamenti climatici. Ma la difesa dell’ambiente richiede una massima attenzione alla legalità. Su questi temi La Discussione ha organizzato un convegno che si è svolto...