0

#02- Pagina 155

Mattarella: “Disumano affamare Gaza”

giovedì, 31 Luglio 2025
Tono solenne, parole dure. Alla tradizionale cerimonia del Ventaglio con la stampa parlamentare, ieri Sergio Mattarella ha tracciato un quadro internazionale cupo, segnato da guerre, tensioni e gravi violazioni dei diritti umani.…

Mattarella, niente bis. Il Quirinalgame si fa più difficile

Il Presidente della Repubblica sembra mettere la parola fine a qualsiasi ipotesi di una sua rielezione. E tutto diventa più complicato. Solo Mario Draghi dispone di un consenso molto ampio tale da poter essere eletto nei primi tre scrutini, quando serve la…
venerdì, 12 Novembre 2021

Draghi, Ugo La Malfa non-governo e riforme serie

I prossimi due mesi saranno cruciali per l’approvazione della Legge di Bilancio, il completamento di varie riforme e il rispetto degli impegni presi per il Pnrr. E Draghi lancia un monito: “Al non-governo va contrapposto il coraggio delle riforme economiche e sociali”…
giovedì, 11 Novembre 2021

Finché c’è Draghi l’Europa chiude un occhio

Dei 750 miliardi del Next generation Eu, circa un terzo sono destinati all’Italia, purché rispetti una serie di condizioni. Lo stiamo facendo? Si e no. Dei 51 target da raggiungere entro fine anno  sono stati  attuati solo 29. Ne mancano 22. Non certo perché…
lunedì, 8 Novembre 2021

Se il divano sconfigge il mattone. Una scelta che frena la crescita

Il Superbonus viene falcidiato, mentre il RdC rifinanziato con un altro miliardo. Chi se ne avvantaggia? Né le famiglie povere, che il RdC solo parzialmente intercetta, né l’economia italiana che ha nell’edilizia il volano della crescita e che subisce un’inspiegabile e irrazionale…
domenica, 7 Novembre 2021

Covid: allarme in Europa. Quarta ondata, terza dose

Siamo nel bel mezzo di una nuova ondata autunnale della pandemia da Covid-19, ma l’Italia regge bene rispetto all’Europa e al resto del mondo. Continua, infatti, ad avere un’incidenza di contagi inferiore, insieme a Spagna e Portogallo, rispetto ad altri Paesi europei…
sabato, 6 Novembre 2021

L’inflazione buona e la giustizia sociale

I banchieri centrali hanno i nervi saldi. La fiammata dell’inflazione non li spaventa e non corrono ai soliti ripari, che prevederebbero rialzi dei tassi e brusca marcia indietro dalle politiche espansive. È forse la prima volta nella storia recente che l’inflazione non…
venerdì, 5 Novembre 2021