venerdì, 23 Maggio, 2025

#02

Regioni

Intervista a Giuseppe Sala sindaco del capoluogo lombardo al secondo mandato. “Milano più verde e sociale, mio impegno fino al 2026”

Angelica Bianco
La rinascita di Milano post-covid, il piano aria-clima, la mobilità sostenibile, più servizi ai cittadini, cultura e socialità: Giuseppe sala racconta i suoi progetti in questa intervista per La Discussione.   La ripresa di Milano, post-pandemia, nel 2021 è stata molto forte. Per il 2022 quali sono le criticità e quali le opportunità? I primi passi della ripartenza, nel 2021,...
Politica

Nebbia fitta sul Quirinale. Letta, patto di legislatura. Il rischio di “bruciare” Draghi

Giuseppe Mazzei
Nella partita sul Quirinale le dichiarazioni ufficiali dei partiti non svelano le reali strategie. I giochi sono molto coperti. Scontato il no a Berlusconi, Pd e 5 Stelle si tengono aperte tutte le ipotesi. Anche quella di Draghi. Se Berlusconi non trova i voti Si ritira dalla competizione e indica lui il nome di Draghi spiazzando la sinistra e mettendo...
Politica

Centrodestra unito. Berlusconi conta i voti. Se non li avrà, farà lui il nome. Draghi?

Giuseppe Mazzei
Era un atto dovuto, un tributo che il vecchio leader si aspettava. Sarà solo un bel gesto? Dipenderà da lui. Se Berlusconi si accorgesse di non avere i voti si ritirerebbe prima delle votazioni e indicherebbe lui il candidato seguendo la linea indicata da Gianni Letta: una personalità non di parte ma di armonia. Mario Draghi? Potrebbe essere Berlusconi a...
Politica

Quirinale. Il centrodestra a raccolta da Berlusconi. Dietro le quinte le strategie di Salvini e Meloni

Giuseppe Mazzei
La partita vera non è il Quirinale ma la lotta per l’egemonia del centrodestra tra Salvini e Meloni. Salvini, col solito stile ondivago, prima aveva detto che senza Draghi al Governo sarebbe andato all’opposizione. Poi ha fatto marcia indietro quando Berlusconi ha evocato le elezioni anticipate se Draghi lasciasse Palazzo Chigi. Evidente che Salvini è in trappola. Non vuole le elezioni,...
Politica

Legge sulle lobby: sì alle influenze lecite. Registro obbligatorio ma non per tutti

Giuseppe Mazzei
Una buona notizia. Forse è stato merito del taglio di 345 parlamentari e dell’avvicinarsi della fine legislatura l’improvvisa accelerazione della legge che regolamenta la rappresentanza di interessi. Un’attività che numerosi futuri ex deputati e senatori potrebbero ambire a svolgere. Ma per non rischiare di incorrere nel fumoso reato di “traffico di influenze illecite” servivano delle regole che varate dalla Camera...
Attualità

2022, la mappa mondiale dei conflitti. La disinformazione assedia le democrazie

Enzo Cartellino e Emanuela Antonacci
Sia il 2020 che il 2021 sono iniziati con eventi di grande rilievo. Nel Gennaio del 2020, gli Stati Uniti uccisero il comandante del Corpo delle Guardie rivoluzionarie islamiche (IRGC) Qassem Soleimani, intensificando lo scontro tra Washington e Teheran. All’inizio di Gennaio del 2021, fu preso d’assalto il Campidoglio degli Stati Uniti nel tentativo di rovesciare il risultato del voto...
Attualità

Profonda e unanime commozione per la morte di David Sassoli

Redazione
La politica senza distinzione alcuna si stringe intorno al ricordo di David Sassoli, morto all’età di 65 anni. Il presidente del Parlamento europeo era ricoverato per una grave forma di disfunzione del sistema immunitario. Nato a Firenze nel 1956 da padre fiorentino e madre pratese, a causa del lavoro del padre Domenico, giornalista, si trasferisce da piccolo a Roma dove...
Politica

Il futuro del governo legato al Quirinale. Le mosse di Salvini e le strategie di Letta e Conte.In ballo anche il rischio di elezioni anticipate

Giuseppe Mazzei
Salvini stavolta ha il merito di parlare chiaro. Vuole Draghi a Palazzo Chigi e una personalità di centro-destra al Quirinale. Berlusconi è la prima scelta ma se i voti non dovessero bastare si penserà ad un altro nome. E che ne sarà del Governo? Se Draghi andrà al Quirinale la Lega non resterà insieme a 5stelle e Pd a sostenere...
Politica

Da domani entrano nel vivo le trattative sulla successione a Mattarella. Le partite dei partiti e il rebus Quirinale

Giuseppe Mazzei
Ciascuno per sè e nessuno per tutti. In sintesi: chi ha paura delle elezioni anticipate vuole Draghi a Palazzo Chigi. Chi vuole Draghi al Quirinale deve mettere nel conto il rischio delle elezioni anticipate. Vediamo perchè. Chi vuole le elezioni anticipate? Secondo Renzi, Meloni, Letta e Conte. Sarà così? Meloni le chiede da tempo. Nè Letta nè Conte hanno mai...
Politica

Draghi al Quirinale? Lega all’opposizione. Goldman Sachs, a rischio i fondi Ue

Giuseppe Mazzei
Le nubi dell’instabilità politica si addensano sull’elezione di Draghi al Colle più alto. Salvini è stato chiaro: la Lega sta al governo finchè c’è Draghi, altrimenti andrà all’opposizione. Un messaggio chiaro, un macigno sulla strada di Draghi verso la Presidenza della Repubblica. Crea più di un imbarazzo alle altre forze dell’attuale maggioranza. Senza la Lega, sulla carta, ci sarebbe una...