domenica, 20 Aprile, 2025

#02

Società

Cecilia Sala libera dopo 21 giorni di detenzione in Iran: è tornata in Italia

Stefano Ghionni
Tanto tuonò che piovve. E dunque, a meno di un mese dal suo arresto avvenuto in Iran (era il 19 dicembre scorso) la giornalista di Chora Media e del Foglio Cecilia Sala ieri mattina è stata liberata e alle 16.15 ha fatto ritorno in Italia, atterrando all’aeroporto di Ciampino dove ad accoglierli, oltre ai genitori e al fidanzato Daniele Ranieri...
Attualità

Liberata Cecilia Sala. Palazzo Chigi: “Grazie a un lavoro diplomatico e di intelligence”

Anna Garofalo
È decollato questa mattina da Teheran l’aereo che riporterà in Italia Cecilia Sala, la giornalista liberata ieri dalle autorità iraniane. Lo ha reso noto Palazzo Chigi, ricordando che il rilascio “è stato reso possibile da un’intensa attività condotta sui canali diplomatici e di intelligence”. “Grazie a un intenso lavoro sui canali diplomatici e di intelligence, la nostra connazionale è stata...
Agroalimentare

Export. Coldiretti: crescita record da 34 a 70 miliardi, grazie all’impegno di 4 milioni di lavoratori

Antonio Marvasi
Il prodotto più esportato è il vino davanti all’ortofrutta trasformata, i formaggi, la pasta gli altri derivati dai cereali, frutta e verdura fresche, salumi e olio d’oliva. È la classifica che rende orgogliose le Associazioni di categoria e i produttori. Con un dato che segna un record. “Le esportazioni di cibo italiano sono raddoppiate in valore”, sottolinea la Coldiretti, “nel...
Europa

Trump elogia Meloni: “Donna fantastica, ha conquistato l’Europa”

Stefano Ghionni
“Giorgia Meloni è una donna fantastica, ha conquistato l’Europa”. Sono parole che, secondo Alex Leary, giornalista del ‘Wall Street Journal’, ha detto il neoeletto Presidente degli Usa Donald Trump sùbito dopo l’incontro informale durato quattro ore nella notte di sabato con il Premier italiano a Mar-a-Lago, nella residenza privata del Tycoon. Un vero e proprio elogio quello di Trump nei...
Società

Dai fatti all’intrattenimento, la realtà diventa fiction

Giampiero Catone
Chi desidera informarsi precipita in un caos di rappresentazioni. L’informazione vira verso il varietà ma i cittadini non sono solo consumatori ma produttori di beni, di senso civile, democratico e politico, molto più, talvolta, di chi li amministra e governa Sarà che l’informazione segue il rutilante, e inconcludente mondo dei social; sarà che non c’è poi molto da dire visto...
Economia

Saldi invernali: weekend da record, 8 milioni di italiani a caccia di sconti

Antonio Marvasi
Dopo l’inizio anticipato in Valle d’Aosta lo scorso 2 gennaio, i saldi di fine stagione hanno ufficialmente preso il via oggi in tutto il Paese, con un primo weekend che si preannuncia da record grazie all’Epifania. Secondo le stime dell’associazione di categoria Confesercenti, basate su un’indagine Ipsos, circa 8 milioni di italiani approfitteranno delle offerte tra oggi e lunedì 6...
Sanità

Sanità. Rapporto Cnel: cresce il ricorso ai privati in calo il pubblico. Il 35% dei ricoveri chirurgici in strutture accreditate

Paolo Fruncillo
Il 35% dei ricoveri chirurgici è ormai in strutture private. Mentre la spesa sanitaria privata dei cittadini è in salita, quella pubblica resta in costante calo Così la sintesi – tra i molteplici dati sul Servizio sanitario nazionale – offerti dal Cnel, il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, nel rapporto di fine anno sulla Sanità italiana. Lo studio scandaglia...
Società

Alleanza Cooperative: “Bene il confronto con il ministro Urso, condivisione sugli obiettivi”

Maurizio Piccinino
In arrivo la riforma del sistema di vigilanza sugli enti cooperativi. Ad annunciare la svolta che viene seguita con attenzione è Alleanza Cooperative, associazione che raccoglie tutte le esperienze collettivistiche. “Soddisfazione”, viene infatti espressa per il metodo di confronto seguito dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy “per la condivisione degli obiettivi fondamentali della riforma del sistema di...
Società

Buon Anno ai valori del dialogo per ridare forza al bene comune

Giampiero Catone
Consumi e desideri sovrastano l’etica del cittadino produttore. Senza lavoro e crescita collettiva le società individuali sfioriscono e con loro la democrazia Inizia oggi una nuovo anno, il 2025, – è già trascorso un quarto di secolo da quel brindisi del 2000 dove si temevano le conseguenze del “baco del Millenio”, con una società che sarebbe impazzita dietro un errore...
Società

“Li botti der cenone”, video manifesto contro i botti di Capodanno

Paolo Fruncillo
Bruno Bozzetto, celeberrimo disegnatore e regista , Moby Dick, street artist di fama internazionale, Rosalba Panzieri, scrittrice e attrice, Enrico Orlandi, compositore, hanno realizzato un video manifesto per promuovere festeggiamenti non cruenti in occasione del capodanno. Ogni anno infatti migliaia di animali trovano la morte per ferimento diretto o per lo spavento causato dalle esplosioni pirotecniche. “Ogni fine d’anno, grazie...