domenica, 25 Maggio, 2025

#02

Lavoro

Il lavoro c’è, mancano i lavoratori. I frutti perversi dell’assistenzialismo

Giampiero Catone
6.6 miliardi del Pnrr da destinare ad una migliore formazione, alla riforma del mercato del lavoro e ad aumentare le retribuzioni. Questo fine settimana è contrassegnato oltre che dal conflitto in Ucraina e dalla sua pericolosa imprevedibilità, da molto temi di politica nazionale. C’è un argomento che appare il più controverso di tutti, quello del lavoro. O meglio del mancato...
Sanità

Sanità: 7 mld per strutture di accoglienza e cura. Ma servono fondi per 40 mila assunzioni

Maurizio Piccinino
La missione sanità del Piano nazionale di Ripresa decolla ma con un problema. Per l’attuazione del programma ci sono 7 miliardi, ma mancano 40 mila operatori sanitari per rendere attive le strutture. La sanità secondo la visione del Pnrr (nato sotto la spinta dell’emergenza planetaria della pandemia) ha un ruolo prioritario, nel contempo, 7 miliardi sono considerati pochi per l’assunzione...
Politica

Ddl Concorrenza verso il voto finale. Pressione fiscale -0.40%

Maurizio Piccinino
L’accordo sui balneatori ha galvanizzato la maggioranza di Governo. Ieri sera il presidente del Consiglio Mario Draghi non ha nascosto il suo ottimismo durante la conferenza stampa tenuta a temine del Cdm. “Oggi c’è stata un riunione del Cdm, una riunione positiva in cui abbiamo passato in rassegna gli obiettivi del Pnrr che devono essere raggiunti entri fine giugno. Sono...
Politica

Mistero sul piano di pace italiano. Silenzio di Conte e Salvini. Draghi faccia chiarezza e chiami la maggioranza a discuterne

Giuseppe Mazzei
È proprio una strana vicenda. Sulla quale sia Draghi sia le forze della maggioranza dovrebbero fare chiarezza. L’ Italia, sette giorni fa, presenta al Segretario generale dell’Onu, un piano in 4 punti per mettere fine alla guerra scatenata dall’invasione russa. A Mosca alcuni dicono di non saperne niente, altri, come l’ex presidente Medvedev, lo deridono: è costruito su fake news....
Politica

I giochetti elettorali e il buongoverno

Giuseppe Mazzei
Ormai lo scenario dei prossimi mesi è chiaro. Da un lato M5S e Lega, spesso con un aiutino di Forza Italia, faranno fuoco e fiamme sui provvedimenti del Governo di cui fanno parte. Draghi li striglierà, Salvini e Conte abbasseranno la cresta, alla fine si troverà un “accomodamento” che consenta ai “ribelli” di cantare vittoria e al Governo di continuare...
Attualità

Quando il Csm rese noti gli atti su Falcone e Borsellino

Paola Balducci
Nel trentennale della morte di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino vi sono innumerevoli celebrazioni in tutta Italia per onorare la loro memoria. In tale ricorrenza, nella qualità di giurista, ex membro del Consiglio di Presidenza della Corte dei Conti nonché ex componente laico del Consiglio Superiore della Magistratura, sento fortemente il dovere di ricordare l’iniziativa del CSM, cui ho preso...
Politica

Pnrr, entro giugno 58 impegni, 9 realizzati. Draghi e il principio di realtà

Giuseppe Mazzei
Distratti dalle polemiche sulla guerra, i partiti della grande coalizione si sono forse dimenticati che per avere la prossima tranche di soldi dall’Europa bisogna rispettare numerosi impegni. E siamo in ritardo. Complessivamente, di tutto il Pnrr abbiamo completato 122 misure, ne rimangono 551 di cui 64 sono in corso, 22 in stadio avanzato e 17 quasi fuori tempo. Il rischio...
Società

Verso una rottamazione quater per evitare una bomba sociale

Giampiero Catone
Incorreggibili evasori o persone e famiglie sempre più in difficoltà economiche? È domanda che ci si pone, dopo l’ennesimo flop della Rottamazione ter, che segna ancora una volta il distacco o l’impossibilità dei morosi di far pace con il fisco. Nel contempo la politica rilancia le richieste di una nuova rateizzazione. In Parlamento si muovono già le iniziative di Lega...
Politica

Ucraina. Berlusconi preferisce Salvini a Draghi e spacca il centrodestra

Giuseppe Mazzei
Berlusconi in realtà sembra sconfessare se stesso. Il 4 aprile alla convention di Forza Italia a Roma aveva avuto parole molto dure contro la Russia e aveva manifestato piena sintonia con la linea del Governo e con la line atlantista ed europea. Ieri invece Berlusconi ha effettuato una drastica correzione di rotta nella forma e nella sostanza mettendosi in sintonia...
Politica

Draghi striglia la maggioranza. Verso la fiducia sul Dl concorrenza

Maurizio Piccinino
Non ci saranno tentennamenti nel continuare ogni sforzo diplomatico per la pace, come non ci saranno ripensamenti per l’invio di forniture logistiche e militari. L’obiettivo che il presidente del Consiglio ha illustrato a Senato e Camera ieri mattina coglie i molteplici aspetti del conflitto in Ucraina. Dalla situazione energetica per cui l’Italia e l’Europa puntano all’autonomia da gas e petrolio...