0

#01- Pagina 92

Anche l’industria parteciperà al ‘Trimestre anti-inflazione’

Non è stato facile trovare l’accordo, ma alla fine è arrivata la fumata bianca: anche l’industria italiana parteciperà al ‘Trimestre anti-inflazione’ sul carrello della spesa fortemente voluto dal governo e che prenderà il via il 1° ottobre fino alla fine dell’anno. L’ufficialità…
sabato, 9 Settembre 2023

Inflazione e consumi, luglio spegne gli entusiasmi

La tendenza a spendere di più per comprare di meno è continuata anche a luglio nonostante l’incremento complessivo della spesa dovuto, probabilmente, ai turisti e in particolare ai vacanzieri provenienti dall’estero. È la sintesi preoccupata della riflessione della Confederazione nazionale degli artigiani…
venerdì, 8 Settembre 2023

Gli italiani spendono di più per acquistare meno

Le vendite al dettaglio (l’ultimo anello della catena di distribuzione) relative al mese di luglio sono aumentate in valore, ma sono diminuite in volume. Leggendo tra le righe, questo significa che i consumatori hanno speso più soldi per beni e servizi, ma…
venerdì, 8 Settembre 2023

Il Mezzogiorno ha fortemente rallentato le nascite

L’inverno demografico non è freddo, ma è senza gioventù. Lo segnala anche la Cgia di Mestre che, tra l’altro, suggerisce di rimpiazzare, entro il 2027, quasi 3 milioni di addetti attivi per sostituire chi sta andando in pensione. Negli ultimi dieci anni…
giovedì, 7 Settembre 2023

Ocse: nel 2024 crescita +1,5%. Ma serve ancora la stretta Bce

Promossa la politica monetaria della Bce, ritenuta “appropriata”, ma è consigliato “mantenere un orientamento di politica monetaria restrittivo.” Lo sottolinea l’Ocse che nel Rapporto di 143 pagine, Economic Surveys: European Union and Euro Area 2023, analizza l’andamento dell’economia dei paesi europei e…
giovedì, 7 Settembre 2023

Professioni, più concorrenza per contrastare l’inflazione

Semplificazioni, parità di trattamento per tutti gli operatori economici, servizi professionali. Sono i punti salienti dell’audizione di Confprofessioni sulla “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022”, che si è svolta il 5 settembre in Commissione Industria del Senato. Un provvedimento…
mercoledì, 6 Settembre 2023

Quando l’umanità ha rischiato di estinguersi

L’ultima da sapere sulle vicissitudini dell’Umanità è che non più tardi di 900mila anni fa la Terra era abitata da 1.280 persone. E questo periodo di popolazione ridotta al lumicino durò all’incirca 117mila anni. Un periodo lunghissimo per un rischio altissimo di…
martedì, 5 Settembre 2023

Tajani: partenariato strategico con la Cina

“La Cina ha la volontà di collaborare con l’Italia e condivide con noi la preoccupazione per la stabilità del Continente”. Parole, queste, del Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani dopo l’incontro, avvenuto a Pechino, con Wang Yi, suo omologo. Per il Vicepremier…
martedì, 5 Settembre 2023