mercoledì, 14 Maggio, 2025

#01

Economia

Inflazione e consumi, luglio spegne gli entusiasmi

Ettore Di Bartolomeo
La tendenza a spendere di più per comprare di meno è continuata anche a luglio nonostante l’incremento complessivo della spesa dovuto, probabilmente, ai turisti e in particolare ai vacanzieri provenienti dall’estero. È la sintesi preoccupata della riflessione della Confederazione nazionale degli artigiani che parte dalla analisi dei dati Istat sui consumi nel mese di luglio, che segna ancora una volta...
Economia

Gli italiani spendono di più per acquistare meno

Stefano Ghionni
Le vendite al dettaglio (l’ultimo anello della catena di distribuzione) relative al mese di luglio sono aumentate in valore, ma sono diminuite in volume. Leggendo tra le righe, questo significa che i consumatori hanno speso più soldi per beni e servizi, ma acquistandone di meno. E dunque non sono proprio il massimo, dal punto di vista finanziario, i dati forniti...
Società

Il Mezzogiorno ha fortemente rallentato le nascite

Francesco Gentile
L’inverno demografico non è freddo, ma è senza gioventù. Lo segnala anche la Cgia di Mestre che, tra l’altro, suggerisce di rimpiazzare, entro il 2027, quasi 3 milioni di addetti attivi per sostituire chi sta andando in pensione. Negli ultimi dieci anni è sceso di quasi un milione il numero dei giovani tra i 15 e i 34 anni. Ecco...
Economia

Ocse: nel 2024 crescita +1,5%. Ma serve ancora la stretta Bce

Antonio Gesualdi
Promossa la politica monetaria della Bce, ritenuta “appropriata”, ma è consigliato “mantenere un orientamento di politica monetaria restrittivo.” Lo sottolinea l’Ocse che nel Rapporto di 143 pagine, Economic Surveys: European Union and Euro Area 2023, analizza l’andamento dell’economia dei paesi europei e fa previsioni per il futuro. “Un nuovo shock dei prezzi dell’energia potrebbe portare a un’altra impennata dei prezzi...
Economia

Professioni, più concorrenza per contrastare l’inflazione

Anna Garofalo
Semplificazioni, parità di trattamento per tutti gli operatori economici, servizi professionali. Sono i punti salienti dell’audizione di Confprofessioni sulla “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022”, che si è svolta il 5 settembre in Commissione Industria del Senato. Un provvedimento che il presidente Gaetano Stella ha giudicato piuttosto “timido” per frenare la corsa dei prezzi nell’ambito dei trasporti,...
Esteri

Tajani: “Kazakistan partner strategico per l’export italiano”

Francesco Gentile
Dopo la visita in Cina, ieri il Ministro degli Esteri Antonio Tajani è stato ad Astana, capitale del Kazakistan, per firmare con il suo omologo Murat Nurtleu una dichiarazione di intenti sulla crescita dei due Paesi e per inaugurare la nuova sede dell’ambasciata italiana. Un’occasione anche per ribadire la forte amicizia tra i due Stati (“che avrà effetti positivi”), ma...
Senza categoria

Quando l’umanità ha rischiato di estinguersi

Francesco Gentile
L’ultima da sapere sulle vicissitudini dell’Umanità è che non più tardi di 900mila anni fa la Terra era abitata da 1.280 persone. E questo periodo di popolazione ridotta al lumicino durò all’incirca 117mila anni. Un periodo lunghissimo per un rischio altissimo di estinzione. A pensarci oggi, che il mondo è abitato da oltre 8 miliardi di persone, vengono i brividi....
Esteri

Tajani: partenariato strategico con la Cina

Stefano Ghionni
“La Cina ha la volontà di collaborare con l’Italia e condivide con noi la preoccupazione per la stabilità del Continente”. Parole, queste, del Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani dopo l’incontro, avvenuto a Pechino, con Wang Yi, suo omologo. Per il Vicepremier il bilancio della visita è positivo, dato che ci sarà un rafforzamento del partenariato strategico “che dovrà garantire...
Economia

Il comparto dell’edilizia si affida al Pnrr

Valerio Servillo
Il nuovo Codice degli appalti non ha affatto bloccato l’attività di costruzione. Una verifica Ance-Infoplus, sui primi sette mesi del 2023, invece segna un ulteriore aumento del 15,7% del numero di gare pubblicate e di oltre l’80%, rispetto all’anno precedente, del valore bandito, che è stato intorno ai 10 miliardi di euro. E anche vero, si legge in una nota...
Politica

Tajani in Cina: rafforziamo i nostri rapporti. Pace in Ucraina e Africa

Antonio Gesualdi
Il vice Presidente del Consiglio e ministro degli Esteri, Antonio Tajani è in Cina per affrontare il destino del memorandum Via della Seta: accordo di interscambio firmato nel 2019. Ma prima di tutto, il ministro italiano, ha voluto dare un messaggio inequivocabile partecipando alla messa nella Cattedrale del Nord a Pechino. Un gesto esemplare per “il dialogo e il rispetto...