mercoledì, 2 Luglio, 2025

#01

Europa

Bruxelles apre a una tariffa fissa del 10% con gli Usa per evitare i superdazi di Trump

Anna Garofalo
L’Unione europea è pronta a rivedere le sue ambizioni commerciali con Washington. Abbandonata l’ipotesi di eliminare del tutto i dazi, la Commissione europea starebbe valutando l’introduzione di una tariffa doganale fissa del 10% nei rapporti bilaterali con gli Stati Uniti. Una mossa pensata per soddisfare una delle principali richieste del Presidente americano Donald Trump, deciso da tempo a riequilibrare un...
Attualità

Versamenti d’imposta, difficoltà crescenti. Le Confederazioni: serve una proroga di un mese

Ettore Di Bartolomeo
Una proroga della scadenza del 30 giugno per effettuare i versamenti d’imposta. È la richiesta fatta da tutte le Associazioni e confederazioni produttive con una lettera inviata al Ministro dell’Economia e finanze Giancarlo Giorgetti, al Vice Ministro dell’Economia Maurizio Leo e al Direttore dell’Agenzia delle entrate Vincenzo Carbone. Le novità del fisco Sul documento in cui si chiede un aggiornamento...
Attualità

Bene Meloni ed il ceto medio

Riccardo Pedrizzi
Gli avversari politici della Meloni tutto possono rimproverarle salvo che non abbia una forte sensibilità sociale – del resto viene da una storia che ha avuto come pilastro culturale “l’umanesimo del lavoro” – e che non sia in grado di cogliere gli umori e le tendenze dell’opinione pubblica e dei suoi ceti di riferimento. Era da tempo che avrei voluto...
Attualità

Meloni: “Siamo al fianco delle imprese. L’Italia torni potenza industriale”

Stefano Ghionni
“Siamo con voi, oggi e domani, perché l’Italia ha bisogno di chi rischia, crea, investe e guarda avanti”. Con queste parole Giorgia Meloni ha aperto il suo videomessaggio al 54esimo Convegno nazionale dei Giovani Imprenditori di Confindustria, in corso a Rapallo. Un intervento denso di contenuti economici e industriali, che ha ribadito la volontà del governo di affiancare il tessuto...
Attualità

Lavoro minorile, nel mondo 138 milioni di bambini ancora sfruttati

Antonio Marvasi
Sono ancora 138 milioni i bambini e adolescenti coinvolti nel lavoro minorile nel 2024, di cui circa 54 milioni costretti a svolgere mansioni pericolose che minacciano la loro salute, sicurezza e sviluppo. È questo il dato drammatico emerso dal nuovo rapporto congiunto ‘Lavoro minorile: Stime globali 2024, tendenze e prospettive’, presentato dall’Organizzazione internazionale del lavoro e dall’Unicef, alla vigilia della...
Economia

Giorgetti: “Difesa prioritaria, ma senza sacrificare crescita e bilancio”

Maurizio Piccinino
Due sono le direttrici che guideranno la spesa per la difesa nei prossimi mesi, secondo quanto annunciato dal Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti nel corso della presentazione del Rapporto sulla politica di bilancio dell’Ufficio parlamentare di bilancio: il rispetto della disciplina fiscale e l’impatto sull’economia reale. Un equilibrio delicato, che il governo intende mantenere senza compromettere né la sostenibilità dei conti...
Attualità

Sparatoria in una scuola di Graz, strage tra i banchi: almeno dieci morti. L’attentatore è un ex studente

Stefano Ghionni
Una giornata di ordinaria routine scolastica si è trasformata in tragedia nel cuore di Graz, in Austria, dove una sparatoria all’interno di un istituto ha provocato almeno dieci morti e un numero imprecisato di feriti gravi, indicati dalle autorità come “a due cifre”. A sparare sarebbe stato un ex studente di 22 anni, che – secondo quanto riportato dal quotidiano...
Attualità

Referendum flop, vince l’astensione

Stefano Ghionni
Una debacle annunciata. Un risultato che scuote, ma non sorprende. I cinque referendum abrogativi promossi dalla Cgil (quattro sui temi del lavoro e uno sulla cittadinanza) si sono fermati al 30,6% di affluenza. Lontanissimi dal quorum del 50% più uno, sono stati bocciati senza nemmeno entrare nel merito. E così, invece che uno strumento di mobilitazione civile, il referendum si...
Lavoro

Agenti di commercio, nuovo contratto. Più tutele per i giovani, regole e rimborsi per le vendite on line

Paolo Fruncillo
Un rinnovo di contratto di categoria, definito: “un punto di partenza per regolamentare le vendite online nel rapporto di agenzia”. Sottoscritto il nuovo accordo che disciplina i rapporti tra agenti di commercio e aziende mandanti. Il documento è stato firmato da Agenti Fnaarc la Federazione Nazionale degli Agenti e Rappresentanti di Commercio, che ha partecipato attivamente alla trattativa insieme a...
Politica

Referendum, affluenza al 7,3% alle 12. Appelli al voto, è scontro politico sul silenzio elettorale

Antonio Marvasi
Alle 12 di oggi solo il 7,3% degli aventi diritto ha votato ai cinque referendum in corso. Il dato – aggiornato su oltre 60mila dei 61.591 seggi complessivi – arriva dal portale ufficiale del Ministero dell’Interno, Eligendo. Il primo quesito, quello sul reintegro dei licenziamenti ritenuti illegittimi, risulta per ora il più partecipato. Ma il quorum, al momento, appare lontano....