mercoledì, 16 Luglio, 2025

#01

Ambiente

La pigrizia che rallenta le fonti rinnovabili

Cristina Calzecchi Onesti
I principali player del settore energetico si sono confrontati sui temi del momento: price cap, rigassificatori, crisi energetica, climate change, elettrificazione e innovazione. Per gli organizzatori, l’Italia ha tutte le carte in regola per superare le diverse emergenze e anche per ottenere un successo internazionale nel campo delle soluzioni energifere green. “Il tema di fondo è la fiducia nella nostra...
Economia

Energia, prezzi impazziti. Società retail a rischio default

Maurizio Piccinino
Le società retail di vendita di energia nella tempesta perfetta dei “margini di garanzia”. La data simbolo è il primo ottobre, che dà il via al nuovo “anno termico”, che coincide con la scadenza e il rinnovo di contratti per la vendita e distribuzione di energia. Le società retail si trovano strette nella morsa delle famiglie in difficoltà e degli...
Economia

Previdenza, spesa al top. Servono subito 10 miliardi, da ottobre assegni più alti

Maurizio Piccinino
Spesa previdenziale al top. Nemmeno il tempo di brindare ai risultati elettorali, che la nuova maggioranza dovrà trovare 10 miliardi – con una progressione che arriverà a 25 – per attuare gli aumenti degli assegni che scatteranno ad ottobre. Bollette e pensioni saranno il ritornello del ballo sull’orlo del baratro. Assegno, caro vita e aumenti Un po’ tema di propaganda...
Esteri

Fed: per la terza volta tassi Usa +0,75%

Cristina Calzecchi Onesti
Anche la politica americana del Fomc (Federal Open Market Committee) opta per un aumento di 75 punti base (0,75 punti percentuali) dei tassi di interesse per frenare l’inflazione, che rischia, come in Europa, di far crollare le aspettative di crescita dei consumatori e delle imprese. Nonostante, infatti, il calo dell’indice dei prezzi al consumo statunitensi nel mese di agosto, attestato...
Lavoro

2022. Più occupati contratti brevissimi

Cristina Calzecchi Onesti
Nel secondo trimestre 2022 l’occupazione, misurata in Ula (Unità di lavoro equivalenti a tempo pieno), conferma il suo trend di crescita sia rispetto al primo trimestre 2022 (+1,2%) sia su base annua (+4,9%) in quasi tutti i settori, fatta eccezione per quello agricolo. Un incremento che ripropone esattamente la dinamica del Pil, in crescita rispettivamente del +1,1% e del +4,7%. In particolare, rispetto al...
Agroalimentare

Coldiretti: prezzo del pane salito di dieci volte. Prandini: ora ridurre l’import del grano

Marco Santarelli
Pane, il bene primario più colpito dagli aumenti. A denunciarlo è la Coldiretti nel commentare l’analisi Eurostat secondo cui il costo del pane non è mai stato così alto nell’Ue. “Dal grano al pane i prezzi aumentano più di dieci volte”, scrive la Confederazione, “a causa dei rincari record di energia, mangimi e fertilizzanti scatenati dalla guerra in Ucraina e...
Attualità

Tutto il mondo a lezione da Her Majesty

Lucrezia Cutrufo
È proprio dei personaggi più grandi, pontefici, leader ideologici, santi, continuare ad “agire” dopo il proprio passaggio all’Aldilà. Padre Pio diceva che avrebbe fatto “più rumore da morto”. The Queen ha radunato più di 500 teste coronate e capi di Stato, da morta. Una lezione di diplomazia a tutto il mondo. Lezione non solo politica ma anche, direi soprattutto, di saper vivere e di carità, esercitati con la fermezza...
Attualità

L’alluvione. Confartigianato e Confagricoltura: gravi i danni, nostro impegno a sostenere le imprese

Gianmarco Catone
Le Confederazioni dell’artigianato e dell’agricoltura vicine ai cittadini e agli imprenditori colpiti dall’alluvione che si è abbattuta sulle Marche. Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli esprime la solidarietà di tutta la Confederazione alle popolazioni dei territori della regione dove l’artigianato e le piccole imprese sono profondamente e diffusamente radicati. L’appello di Confartigianato “Questa ennesima tragedia”, sottolinea Granelli, “purtroppo conferma l’allarme...
Agroalimentare

Fini (Cia-Agricoltura): alle Pmi meno burocrazia e tasse su lavoro

Marco Santarelli
Meno tasse sul lavoro e meno burocrazia con l’obiettivo di sostenere le aziende agricole e tutelare i prodotti Made in Italy. Più che una proposta è una invocazione quella formulata dal presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani, Cristiano Fini che durante gli incontri con associati e imprese fa il punto della situazione “insostenibile” per molte realtà agricole. Superare la crisi “Il...
Economia

Se i tassi non frenano l’inflazione e spingono la recessione

Costanza Scozzafava
La recente decisione delle Autorità monetarie di inasprire, ulteriormente, il tasso di interesse sollecita alcune considerazioni. Le economie europee sono afflitte da un ciclo inflattivo e la cosa più ovvia sembra quella di avviare una politica monetaria restrittiva. Keynes ha insegnato che, in presenza di processi inflazionistici, occorre tagliare la domanda globale, attraverso un’accorta politica monetaria, a cui si può...