martedì, 8 Luglio, 2025

Società

Società

Se i “pacifisti” alzano bandiera rossa

Giuseppe Mazzei
Non aspettavano altro che le parole del Papa per stravolgerle, usarle a loro uso e consumo e rinfocolare il loro fervore. Chi sono? Si offendono se li chiami “putiniani”. E come altro dovremmo chiamarli? Gandhiani? Seguaci della pace universale di Immanuel Kant? Non fanno altro che mostrare comprensione verso lo zar, accecati dalla sua potenza, mentre trattano con sufficienza scocciata...
Regioni

Agrigento, scritte intimidatorie contro sede Fdi. Savarino “Atto vile”

Redazione
AGRIGENTO (ITALPRESS) – Scritte intimidatorie sono state trovate sui muri della sede di Fratelli d'Italia al centro di Agrigento, in via Gioeni, che è anche la sede della deputata Giusi Savarino. "In tanti anni di impegno politico – afferma Savarino – non mi era mai capitato un atto vile del genere, quella è una sede di ascolto e di confronto...
Società

Legalità: cresce del 7,4% la gestione dei beni immobiliari confiscati alla mafia

Valerio Servillo
In occasione dell’anniversario della legge numero 109/96 per il riutilizzo pubblico e sociale dei beni confiscati alle mafie, Libera ha censito le esperienze di riutilizzo sociale dei beni confiscati. Sono 1065 (+7,4% rispetto allo scorso anno) i soggetti diversi impegnati nella gestione di beni immobili confiscati alla criminalità organizzata, ottenuti in concessione dagli Enti locali, in 20 regioni, in 383...
Regioni

Doppio sold out per Stefano Accorsi a Palermo “Esperienza incredibile”

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Un doppio sold out che ha sancito il coraggio di una nuova esperienza per i professionisti dell'orchestra e ha visto anche il gradimento del pubblico. Si è conclusa così la doppia data di Stefano Accorsi a Palermo di venerdì e sabato con il suo "Giocando con Orlando", lo spettacolo di musica e parole basato sul'opera di Ludovico...
Regioni

Ponte Stretto, Bonelli “Furto risorse. Raccolta firme per referendum”

Redazione
MESSINA (ITALPRESS) – "La realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina è un furto di risorse al Sud nei confronti di una carenza cronica di ferrovie, di un'assenza di investimenti nella sanità o al tema della difesa del suolo. Abbiamo messo su un pool di avvocati che sta analizzando altri aspetti come le questioni ambientali, le procedure, la concorrenza, sappiano...
Società

Mattarella: “Inaccettabili molestie e pregiudizi sulle donne”

Stefano Ghionni
Nei confronti delle donne “sono tuttora frequenti inaccettabili molestie, pressioni illecite nel mondo del lavoro, discriminazioni, così come da anni viene denunciato”. Ha usato toni forti il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che ieri dal Quirinale, in occasione della festa dedicata al gentil sesso, ha voluto celebrare la Giornata internazionale della donna. Il Capo dello Stato ha parlato di come...
Regioni

Capone “Il futuro di Catania passa anche dalla sicurezza di chi ci lavora”

Redazione
CATANIA (ITALPRESS) – Si è tenuta a Catania, la sesta tappa del tour itinerante per l'Italia promosso dall'UGL con lo slogan "Lavoro è PartecipAzione", a bordo di un autobus, per promuovere la partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese. Il tour che sta attraversando venti regioni si propone di affrontare il tema della partecipazione declinandolo concretamente nelle singole realtà aziendali,...
Regioni

Open day contro l’endometriosi al Garibaldi Nesima di Catania, visite gratuite

Redazione
CATANIA (ITALPRESS) – Grande successo stamattina per l'Open Day contro l'Endometriosi al Garibaldi-Nesima di Catania, organizzato dal Centro Regionale Endometriosi dell'ARNAS Garibaldi, dalla Fondazione Salute e Cultura e dall'Associazione Progetto Endometriosi, in collaborazione con l'Assessorato Regionale alla Salute. Dalle nove del mattino fino al pomeriggio, grazie ad un percorso ormai collaudato, decine di pazienti sono giunte al presidio di via...
Società

Umbria esamina due proposte di legge su economia circolare e sviluppo sostenibile

Valerio Servillo
La Prima e la Seconda commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria si sono riunite in seduta congiunta per continuare l’esame di due proposte di legge su economia circolare e sviluppo sostenibile. I due atti, ‘Norme di economia circolare, sviluppo sostenibile, gestione integrata dei rifiuti e bonifica delle aree inquinate’ e ‘Norme di organizzazione territoriale del servizio idrico integrato e del servizio di...