martedì, 22 Luglio, 2025

Società

Società

Anci. Pella: bene il Governo che ha sbloccato risorse ferme da sette anni

Paolo Fruncillo
È in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale il DPCM 2 agosto 2024 che approva la graduatoria dei progetti ammissibili a finanziamento nell’ambito del “Bando pubblico per il finanziamento dei progetti per il piano nazionale per la riqualificazione dei piccoli Comuni. Le istanze valutate dalla Commissione di valutazione sono state 2.638, riferite a 3.359 Comuni, di cui 2.261 Comuni singoli,...
Giovani

Lo scoutismo, movimento mondiale ultracentenario dalle multidisciplinari attività

Domenico Turano
Lo scoutismo ha radici lontane; nasce per caso, nel 1907, dalla codificazione dei comportamenti tenuti dalle pattuglie addestrate dal tenente generale inglese Robert Baden-Powell (affettuosamente chiamato dagli scout di tutto il mondo “B-P”). Nel 1896 viene assegnato alla regione africana del Matabeleland, in Rodesia Meridionale (odierno Zimbabwe) per sedare la rivolta dei Matabele, nota come la seconda guerra matabele. A...
Società

Anci. Pella: bene il Governo che ha sbloccato risorse ferme da sette anni

Paolo Fruncillo
È in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale il DPCM 2 agosto 2024 che approva la graduatoria dei progetti ammissibili a finanziamento nell’ambito del “Bando pubblico per il finanziamento dei progetti per il piano nazionale per la riqualificazione dei piccoli Comuni. Le istanze valutate dalla Commissione di valutazione sono state 2.638, riferite a 3.359 Comuni, di cui 2.261 Comuni singoli,...
Società

Altri 79 migranti a Lampedusa: Nuovi arrivi dal Bangladesh

Mattia Cirilli
Durante la notte sono sbarcati 79 migranti a Lampedusa, aggiungendosi ai 12 approdi del giorno prima per un totale di 421 persone. 60 di loro sono giunti da Karabolli, pagando tra i 4 e i 7mila dollari. I restanti 19 da Sabrata, sborsando fino a 9mila dollari. 280 di loro sono in attesa del trasferimento verso Porto Empedocle. Nonostante si...
Giovani

Lo scoutismo, movimento mondiale ultracentenario dalle multidisciplinari attività

Domenico Turano
Lo scoutismo ha radici lontane; nasce per caso, nel 1907, dalla codificazione dei comportamenti tenuti dalle pattuglie addestrate dal tenente generale inglese Robert Baden-Powell (affettuosamente chiamato dagli scout di tutto il mondo “B-P”). Nel 1896 viene assegnato alla regione africana del Matabeleland, in Rodesia Meridionale (odierno Zimbabwe) per sedare la rivolta dei Matabele, nota come la seconda guerra matabele. A...
Flash

Minori e privacy, una tutela non rimandabile

Federico Leone
Il Dipartimento della Giustizia americana porta in tribunale TikTok, per le accuse della Federal Trade Commission secondo cui l’app e la sua società madre cinese ByteDance hanno (ancora) violato la privacy online di milioni di minori, di cui molti under 13. La citazione, presentata presso la Corte distrettuale degli Stati Uniti, nello Stato della California, accusa TikTok di aver violato...
Società

Peste suina. Coldiretti: bene la nomina del Commissario, necessario fermare i rischi e dare l’ok agli indennizzi

Paolo Fruncillo
Fermare un rischio mortale e dare il via libera agli indennizzi. È la richiesta della Coldiretti al nuovo commissario straordinario che dovrà arginare la peste suina che rappresenta un crescente rischio per gli allevatori. “La nomina del nuovo commissario alla Peste suina africana è importante per mettere in campo tutte le misure necessarie a fermare quello che è un rischio...
Società

Dal Papa al ministro Crosetto: siano protagonisti chi parla di tregua e pace. Rafforzare le strade della diplomazia per dire no alla violenza e alla morte

Giampiero Catone
Offensive, controffensive, raid dai cieli, bombardamenti da terra, incursioni, sabotaggi. Centinaia di morti, migliaia di feriti, di innocenti travolti da una parte e dall’altra. Le incognite, i rischi incalcolabili, le nuove e più violente azioni. Il crescendo di guerre che ogni giorno di più azzera quel barlume di speranza che le parti in conflitto trovino le ragioni di una tregua...
Società

Unicef: “Sofferenze insopportabili per i bambini, urgente un cessate il fuoco”

Giuseppe Lavitola
La guerra a Gaza continua, e con essa non diminuisce il significativo impatto del conflitto sui civili che abitano la striscia. Da Gaza continuano ad arrivare denunce su denunce riguardo le ricadute di questo scontro sulle popolazioni locali, riuscendo a suscitare continui interventi del pontefice e di esponenti politici in tutto il mondo, e suscitando grande polemica ed impattando significativamente...