ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Diventare calciatori non è più il sogno degli adolescenti? – In Italia 200 mila hikikomori – Al Foro Italico i 20 anni del Tennis Trophy…
Il Governo con il premier Giorgia Meloni ha l’autorevolezza per avviare una stagione di intese e riforme Sempre più richieste di assunzioni e sempre meno lavoratori disponibili a sottoscrivere un contratto. Se…
“Una tappa importante nella storia dello scoutismo italiano”. È questo quello che ha voluto comunicare il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 50° anniversario della nascita dell’Agesci – Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani. I saluti di Mattarella Ieri, in…
Il dibattito sulla cittadinanza per i giovani stranieri torna al centro dellʼattenzione politica con il rilancio del progetto Ius Scholae. Questa proposta di legge, che riconoscerebbe la cittadinanza italiana ai giovani con background migratorio nati in Italia o arrivati prima di una…
“Non dimentichiamo la martoriata Ucraina che soffre tanto. Non dimentichiamo il Myanmar, il Sud Sudan, il Nord Kivu e tanti Paesi che sono in guerra. Preghiamo per la pace. E non dimentichiamo la Palestina e Israele: che ci sia la pace, lì”.…
Al via ieri la 45esima edizione del Meeting per l’Amicizia fra i Popoli di Rimini, un evento che quest’anno assume un significato particolarmente profondo in un contesto mondiale segnato da conflitti, tensioni e incertezze. Il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha voluto…
“Con 280 operatori umanitari uccisi in 33 Paesi lo scorso anno, il 2023 ha segnato l’anno più mortale mai registrato per la comunità umanitaria globale”. A dare queste stime è l’Ufficio Umanitario delle Nazioni Unite (Ocha), nella ‘Giornata mondiale dell’aiuto umanitario’ celebrata…
Era il 19 agosto del 1954 quando, a Borgo Valsugana, in provincia di Trento, si spegneva uno tra i patrioti più amati di sempre: Alcide De Gasperi. Uno statista che ha cambiato la storia della politica del Paese, anche grazie alla felice…
Rappresentano l’8% del prodotto lordo con oltre 2,8 milioni di imprese e associazioni che danno lavoro a 13,6 milioni di persone. Sono i numeri delle imprese dell’economia sociale che in Europa hanno un ruolo strategico. Un impegno che deve essere valorizzato e…
L’anno scolastico 2024-2025 comincerà tra il 5 e il 16 settembre. I primi a tornare in classe saranno gli alunni della Provincia autonoma di Bolzano, nello stesso giorno, inizieranno le attività anche i bambini delle scuole dell’infanzia della Lombardia. A seguire, il…
Un Codice degli appalti che tuteli le piccole imprese già alle strette con burocrazia, mercato e concorrenza sleale. Sono le sollecitazioni espresse dai rappresentanti di Cna e Confartigianato Imprese intervenuti nella recente audizione alla Commissione Ambiente della Camera sulle risoluzioni recanti iniziative…
“Cordiale conversazione” tra Li Hui, delegato di Pechino per gli Affari Euroasiatici, e il cardinale Matteo Zuppi,presidente della CEI, nel 2023 inviato dal Papa per una missione a Kiev, Mosca, Washington e Pechino per contribuire ad una soluzione di pace al conflitto.…