mercoledì, 16 Luglio, 2025

Società

Società

Mattarella: “La violenza sulle donne è il fallimento della società”

Stefano Ghionni
Dal Capo dello Stato Sergio Mattarella al Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola, dal Premier Giorgia Meloni alla Segretaria del Pd Elly Schlein. Un sabato, quello di ieri coinciso con la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, interamente dedicato dalle più alte cariche istituzionali del Paese (e non) a Giulia Cecchettin e a tutte le vittime della...
Società

Un Enav per i porti oltre le Autorità burocratizzate

Maurizio Piccinino
Un’unica azienda centrale, come una società per azioni, con un consiglio di amministrazione al quale fare riferimento e che operi sulla base di un Piano industriale. In estrema sintesi sarebbe questa la linea diriforma per la valorizzazione dell’asset del demanio marittimo, lanciata a Palermo dal presidente dell’Autorità portuale di Palermo, Pasqualino Monti e condivisa dal viceministro alle Infrastrutture e Trasporti,...
Società

Matriarcato e orgoglio femminile

Tommaso Marvasi
Sull’onda dell’emozione per l’assassinio di Giulia Cecchettin – anzi del suo “femminicidio” perché si suppone essere avvenuto ad opera del suo ex fidanzato – si è scatenata sui media e sui social una giusta e profonda indignazione. Non vi faccio la cronaca di tutti gli interventi di istituzioni, autorità, politici (qualcuno per la verità sguaiato e fuor di luogo), né...
Società

Post alluvione Emilia-Romagna: mancano risorse e indennizzi

Cristina Gambini
Il presidente della Giunta regionale, Stefano Bonaccini, è intervenuto in Assemblea legislativa, a chiusura del dibattito consiliare dopo la comunicazione sulle iniziative intraprese e le attività in corso nei territori colpiti dall’alluvione ribadendo che “non chiediamo un euro in più del dovuto, ma non arretreremo fino a quando la ricostruzione non sarà completata, non come prima ma meglio di prima....
Regioni

Palermo, Alongi “Mi aspetta un importante e straordinario impegno”

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – "Mi aspetta un importante e straordinario impegno, che affronterò con la passione e la determinazione politica che merita questo nuovo ruolo, dico ciò perché oltre alle deleghe di cui già si ventilava come: Le politiche ambientali incluso parchi e riserve la transizione ecologica il verde urbano incluso ville e giardini, gli interventi costieri e fluviali, l'igiene ambientale...
Regioni

Palermo dove l’amore può essere più forte dell’odio

Giacomo Palermo
  Palermo è il palcoscenico di millenni di storia, è il Sud dell’Europa, un ponte con l’Africa, e come tutti i Sud del mondo, un luogo fluido e mutevole, aperto al cambiamento, destinato a un futuro contrassegnato da rapide e profonde trasformazioni. È una città che si presta a mettere in risalto l’essenza degli uomini, l’anima libera da divisioni derivanti...
Società

Aci lancia ‘#blindside’, la campagna social sul “punto cieco”

Valerio Servillo
Si chiama #blindside la campagna di sensibilizzazione per la mobilità responsabile che l’Automobile Club d’Italia (Aci) ha lanciato sui social con contenuti elaborati con l’ausilio dell’Intelligenza artificiale. Il termine blind side – punto cieco – si riferisce a situazioni in cui si potrebbe erroneamente pensare di poter infrangere il Codice della Strada senza conseguenze. Educazione e social La disattenzione durante...
Società

Mattarella: “La violenza sulle donne è lo strazio di tutti”

Stefano Ghionni
“Drammatici fatti di cronaca scuotono le coscienze del Paese. Una società umana, ispirata a criteri di civiltà, non può accettare, non può sopportare lo stillicidio di aggressioni alle donne, quando non il loro assassinio”. Con queste parole il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricordato la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Il Capo dello Stato ha...
Società

Educare e se necessario curare i giovani

Cristina Calzecchi Onesti
L’Italia attende con il fiato sospeso l’estradizione di Fabio Turetta, non tanto e non solo per un senso di giustizia collettiva, ma anche per capire quali possano essere state le ragioni e le dinamiche del gesto efferato contro l’ex fidanzata Giulia di cui è accusato. Tutti vorremmo liberarci dal terrore che dietro chiunque, anche il cosiddetto “bravo ragazzo”, si possa...
Società

“I social non vanno scambiati con la realtà”

Ettore Di Bartolomeo
Un doppio monito alla cautela nell’uso dei social media, invitando a non scambiarli per la realtà, è arrivato ieri dal Papa e dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nell’ambito della XIII edizione del Festival della Dottrina Sociale della Chiesa, in programma fino a domani a Verona. Nello specifico il Pontefice ha chiesto che non si diffonda odio e disinformazione sui...