lunedì, 7 Luglio, 2025

Società

Regioni

La Sicilia corre più della Germania, Schifani “Nostri sforzi premiati”

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – L'economia siciliana si appresta a chiudere il 2023 con una crescita che conferma la resilienza agli effetti negativi provocati dalla crisi pandemica, dal caro energia e dalla crescita dei tassi d'interesse. Secondo i dati dell'ufficio studi della Cgia di Mestre – come riporta il Giornale di Sicilia – rispetto al 2019 l'Isola non solo recupera il gap...
Società

Albania: le nuove sfide per far fronte agli impatti del cambiamento climatico

Francesco Gentile
La Banca Mondiale stima che, per far fronte agli impatti del cambiamento climatico, la regione dei Balcani occidentali debba affrontare quattro sfide principali: aziende agricole frammentate e sopravvissute; spesa pubblica non produttiva; mancanza di digitalizzazione; capacità istituzionali limitate. Secondo la Banca Mondiale, l’agricoltura è un’importante fonte di benessere in Albania e impiega 1/3 della forza lavoro. Gli investimenti in questo...
Società

Troppi negozi di giovani chiudono, aiutiamoli. Dai migranti lezioni di crescita e imprenditorialità

Giampiero Catone
Si chiama soft power lo speciale potere italiano fatto di cultura, arte, storia, moda, cibo, qualità della vita. Sono le eccellenze che attraggono il mondo verso di noi, un potere che ci ha permesso di primeggiare di essere inventori e protagonisti del cosiddetto life style. Il Rinascimento con cui l’Italia ha conquistato da Occidente a Oriente civiltà e visioni di...
Società

Violenza sulle donne, più minacce online. Denunce su del 24%

Ettore Di Bartolomeo
Nel 2022 347 donne hanno denunciato minacce online, ma nei primi dieci mesi del 2023 le denunce sono già salite a 371, registrando un preoccupante aumento del 24%, secondo il rapporto ‘Free and s@fe online – La lotta alla violenza di genere in rete’ della Polizia Postale sulla violenza di genere online presentato ieri. I socialnetwork e gli smartphone hanno...
Società

L’editoria italiana si internazionalizza. 9% diritti di traduzione venduti all’estero

Francesco Gentile
Nel 2022, l’editoria italiana ha comprato dall’estero 9.423 diritti di traduzione di opere straniere e ha venduto 7.889 diritti di traduzione di opere italiane. Il 29% dei contratti di acquisto e il 27% dei contratti di vendita sono stati realizzati da editori medio-piccoli, ovvero con un valore del venduto a prezzo di copertina nei canali trade (librerie fisiche e online...
Società

Natale, Coldiretti: “Cesti tipici sotto l’albero in 4 famiglie su 10”

Maria Parente
In quasi quattro case su dieci (37%) i regali utili hanno conquistato il loro spazio sotto l’ albero, e il protagonista indiscusso di questa tendenza è il cesto enogastronomico, offrendo una vasta gamma di opzioni adatte a tutti i gusti e budget, dal patriottico al low cost, dal beauty al lusso, senza dimenticare la solidarietà e il fai da te....
Società

Giornata Mondiale dei Diritti Umani

Martina Miceli
La Giornata Mondiale dei Diritti Umani fu istituita nel 1950 dall’ONU e da allora, ogni anno, il 10 dicembre la comunità internazionale celebra la Giornata dei diritti umani, per commemorare quel giorno del 1948 in cui l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha adottato la Dichiarazione universale dei diritti umani. 10 dicembre 1948-2023 – i 75 anni della Dichiarazione Universale dei Diritti...
Società

Violenza sulle donne, crescono le minacce online

Ettore Di Bartolomeo
I social network e gli smartphone hanno rivoluzionato il modo in cui si comunica e si interagisce con gli altri. Questi strumenti digitali hanno reso più facile e immediato rimanere in contatto con le persone care, con comunicazioni che vanno dalla sfera personale a quella familiare, fino a quelle amorose e intime. Non è solo un segno, non sempre positivo,...
Società

Convalidati arresti per 12 attivisti che hanno invaso l’autostrada, incollando le mani sull’asfalto

Valerio Servillo
Sono stati convalidati gli arresti dei dodici attivisti per l’ambiente che la mattina dello scorso 4 dicembre hanno invaso l’autostrada A12 e si sono incollati con le mani sull’asfalto. Nel dettaglio, lunedì alle 9.30 i dodici ambientalisti hanno occupato il tratto della A12 Roma-Civitavecchia, in carreggiata sud, bloccando la circolazione e interrompendo la viabilità per circa un’ora e generando una...