lunedì, 14 Luglio, 2025

Società

Regioni

Riapre la Pinacoteca di Faenza dopo la chiusura dovuta alla pandemia

Angelica Bianco
Con un nuovo allestimento, maggiormente funzionale alla visione delle opere e che valorizza quelle più rappresentative, realizzato con anche un contributo della Regione Emilia-Romagna, inaugura domani – sabato 11 dicembre – alle ore 17, dopo la chiusura nei mesi di pandemia, la Pinacoteca comunale di Faenza (Ra). La chiusura è di fatto diventata un’occasione per procedere a un rinnovamento degli...
Regioni

Confindustria premia le imprese siciliane eccellenti

Francesco Gentile
Il presidente di Confindustria Carlo Bonomi ha partecipato al convegno “Il Valore dell’Impresa, l’Impresa di Valore”, alla OMER di Carini. Un momento di approfondimento sull’importanza dell’impresa nella società, nell’economia, nel territorio. Impresa come centro generatore di valore e di valori. E alla presenza del presidente di Confindustria sono state consegnate 13 targhe alle 13 imprese selezionate come ambasciatrici di eccellenza....
Regioni

Accordo Mic-Regione Lazio per la promozione degli ospedali storici

Francesco Gentile
Il Ministro della Cultura, Dario Franceschini, e il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, hanno sottoscritto un accordo di valorizzazione e fruizione dei beni culturali degli ospedali di rilevante interesse storico, artistico e monumentale presenti sul territorio della Regione Lazio. L’accordo riguarda, in particolare, il Complesso Ospedaliero Santo Spirito ed il Presidio Sanitario Nuovo Regina Margherita, l’Azienda Ospedaliera San Giovanni...
Regioni

In Sicilia 1.143 nuovi casi di Covid e 6 decessi

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Superano quota mille i nuovi contagi Covid in Sicilia. Secondo i dati del bollettino del Ministero della Salute i nuovi positivi sono 1.143, dato superiore rispetto ai 789 registrati nelle 24 ore precedenti ma con il doppio dei tamponi processati, 32.502, e che finisce per fare scendere il tasso di positività al 3,51%. Si incrementano, anche se...
Società

Le radici culturali dell’impegno politico di don Luigi Sturzo

Michele Pennisi*
Il 26 novembre è ricorso il centocinquantesimo anniversario della nascita del servo di Dio don Luigi Sturzo. Egli nacque a Caltagirone dal cav. Felice dei baroni d’Altobrando e da Caterina Boscarelli, che ebbero cinque figli: Margherita direttrice dell’Apostolato della preghiera, Mario che divenne vescovo di Piazza Armerina, Remigia che si consacrò al Signore nelle Figlie della Carità con il nome...
Regioni

Alle porte di Corleone, in un Santuario Mariano, l’Ambasciata della Lode

Nicolò Mannino
Alle porte della Citta’ di Corleone, un Santuario Mariano si erge come inno di lode e di richiamo alla conversione. E’ il Santuario a tutti noto con il nome “Madonna del Rosario”, guidato dalla comunita’ religiosa “Le cinque Pietre” fondata da Padre Giovanni dell’Immacolata. Da pochi giorni, in questo luogo di silenzio e raccoglimento , meta di tantissimi pellegrini che...
Società

Imprenditore messinese realizza a Milano servizio di “Babbo delivery”

Angelica Bianco
“Quando ero bambino la cena di Natale era con parenti e amici e intorno a mezzanotte c’era sempre chi spariva, indossava l’abito di Babbo Natale e tornava mettendo i regali sotto l’albero. Il virus toglie anche questo a molti bambini”. È dopo questa battuta che a Giuseppe Gazzara, imprenditore messinese trapiantato a Milano da oltre vent’anni, esperto di mercato e...
Regioni

Covid, De Luca “In Campania grave anche bimbo di 9 anni”

Redazione
NAPOLI (ITALPRESS) – "Per quanto riguarda i contagi, nelle ultime due settimane (26 novembre-3 dicembre) abbiamo registrato un numero di 3042 positivi tra i bambini di età compresa tra i 5 e gli 11 anni: è la fascia con più contagi, un'ulteriore conferma del fatto che bisogna avviare la campagna di vaccinazione anche per i bambini più piccoli". Lo dice...
Regioni

Porti, inaugurato a Trapani il Terminal crociere e passeggeri

Redazione
TRAPANI (ITALPRESS) – E' stato inaugurato il Terminal crociere e passeggeri del porto di Trapani, altra struttura ricettiva dopo il Trapani Fast Ferry Terminal, realizzato in otto mesi nel 2019. Il valore di questo intervento, assieme ad altri lavori di manutenzione effettuati, è di 7 milioni di euro, Al taglio del nastro erano presenti, assieme al presidente dell'Autorità portuale del...