domenica, 6 Luglio, 2025

Società

Giovani

A Vicenza la prima edizione di “Viyoung”

Angelica Bianco
Tre giorni di dibattiti, incontri, visite guidate, aperitivi a tema, musica e concerti in vari palazzi del centro storico e spazi cittadini all’aperto. Dal 22 al 24 aprile a Vicenza, in vari palazzi del centro storico e spazi cittadini all’aperto, si terrà la prima edizione di “ViYoung – Il festival dei giovani”, un’iniziativa che vedrà protagonisti ragazze e ragazzi della...
Società

Resilienza fa rima con competenza

Phil Venables*
Micro-esecuzioni. L’obiettivo delle esercitazioni è quello di costruire e migliorare costantemente la memoria  organizzativa di come rispondere ad eventi o crisi. È necessario  un esercizio costante non occasionale Si possono usare piccoli test in genere meno di 1 ora che coinvolgono sottoinsiemi dell’organizzazione per assicurare la risposta a vari tipi di eventi o scenari più ampi, ad esempio: lanciare una chiamata...
Società

Atletica: Run For Autism. a Roma vincono Rutigliano e Salvatori

Romeo De Angelis
Il centro storico di Roma si è trasformato oggi in un grande contenitore di solidarietà grazie ai 2000 runners, agonisti e amatori, che hanno corso insieme a centinaia di ragazzi autistici del Progetto Filippide, provenienti da tutta Italia, la 10^ edizione della Run For Autism, la corsa promossa per attenzionare la società sulla persona con autismo. Sulla linea di partenza, inoltre, si...
Società

Scuola, Anief: “Pasticcio non vaccinati che lavorano 36 ore a settimana”

Gianmarco Catone
“Sui docenti non vaccinati che devono svolgere 36 ore settimanali c’è un errore di fondo del ministero dell’Istruzione: non si tratta di insegnanti non idonei alla professione, così come invece indicato nel Decreto Legge n. 24 di fine marzo”. A sottolinearlo è Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief: in un’intervista ad Orizzonte Scuola, il sindacalista afferma che “il pasticcio è nato dal...
Società

Corte Conti: via libera con raccomandazioni al rapporto Audit sull’Itu, l’unione internazionale delle telecomunicazioni

Marco Santarelli
La Sezione di controllo per gli affari comunitari e internazionali della Corte dei conti, ha approvato la relazione 2020 sui Financial Statements, e il relativo certificate, dell’International Telecommunication Union (ITU), l’agenzia ONU specializzata nel settore delle telecomunicazioni. Le modalità di svolgimento, da parte della Corte dei conti italiana, delle funzioni di External Auditor di diverse organizzazioni internazionali – anche dell’ONU...
Società

Rai e Idmo contro la disinformazione

Emanuela Antonacci
La Rai prosegue nel suo impegno contro la disinformazione e domani parteciperà all’evento dedicato all’International Fact Checking Day, nella sede Luiss di viale Romania (https://www.idmo.it/2022/03/29/international-fact-checking-day/). Nel corso della giornata saranno presentati i lavori avviati da Idmo (Italian Digital Media Observatory): si discuterà dell’impatto della disinformazione con tutti i partner Idmo – oltre a Rai, il capofila Luiss Data Lab e...
Società

Curling: Mondiali. Azzurri battuti di misura dalla Scozia all’esordio

Romeo De Angelis
Si chiude con una sconfitta l’esordio della Nazionale maschile di curling ai Mondiali di Las Vegas. Gli azzurri, sul ghiaccio statunitense della Orleans Arena, giocano una grande partita contro la Scozia ma devono arrendersi di misura all’ultimo end contro una delle formazioni più accreditate del torneo. Inizio di incontro in salita per il team tricolore allenato da Claudio Pescia e...
Società

Legalità: pilastro fondamentale Pnrr, Bianco: “Rafforzare prevenzione

Lorenzo Romeo
“Nelle città si riflettono le sfide su sicurezza e la legalità che si portano dietro la complessità delle tensioni sociali acuite dalla crisi economica e dalla pandemia. Per questo occorre rafforzare gli elementi di prevenzione soprattutto in ottica Pnrr aumentare la qualità della progettazione e impedire alla criminalità organizzata di intercettare le risorse dedicate”. Così il presidente del Consiglio nazionale...
Regioni

L’Area marina protetta isola di Ustica all’Eudi Show di Bologna

Redazione
Anche l’Area Marina Protetta Isola di Ustica, insieme alla rete delle Aree Marine Protette siciliane RAMPS (Isole Egadi, Capo Milazzo, Plemmirio, Isola dei Ciclopi, Isole Pelagie e Capo Gallo), è presente con il direttore Davide Bruno all’Eudi Show (European Dive Show), la più importante manifestazione espositiva europea che si svolge a Bologna, interamente dedicata al mondo della subacquea. “La ventottesima...
Società

La nascita delle organizzazioni internazionali

Domenico Turano
L’Italia del dopo-guerra è stata coprotagonista nel promuovere e favorire le organizzazioni internazionali per fini di pace, di giustizia e di benessere, anche limitando la propria sovranità, come consacrato nell’articolo 11 della nostra Costituzione. Lo spirito che ha animato la costruzione di importanti organzzazioni internazionali è stato  quello di contribuire ad evitare il ripetersi di conflitti di ogni tipo, pensando...