lunedì, 21 Aprile, 2025

Società

Società

La riconoscenza dovuta alle forze di polizia

Giampiero Catone
Il nuovo contratto con aumenti salariali e professionali grazie al Governo è in dirittura d’arrivo. Giusto dare attenzione a chi rischia la vita e talvolta la perde “Era un poliziotto gentile”. Così è stato ricordato è celebrato dai colleghi Amar Kudin, l’agente di polizia morto a Roma a 32 anni all’alba di lunedì 18 novembre nello scontro tra due volanti....
Società

Meloni: “Fitto in Europa è la vittoria di tutti gli italiani”

Stefano Ghionni
La nuova Commissione europea guidata da Ursula von der Leyen prende forma, ma non senza scossoni. Il lungo e turbolento processo di audizioni e trattative politiche ha ridisegnato gli equilibri a sostegno della Presidente tedesca, con l’ingresso di Fratelli d’Italia e l’uscita dei Verdi dalla coalizione. Una nuova maggioranza prende corpo, spostandosi verso il Centrodestra, mentre all’interno del fronte socialista...
Società

Violenza sulle donne: i centri antiviolenza D.i.Re registrano un aumento del 14% delle richieste di aiuto nel 2024

Stefano Ghionni
Mentre le istituzioni continuano a non fornire risposte adeguate per il contrasto alla violenza maschile sulle donne, i centri antiviolenza della rete D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza segnalano un aumento significativo delle donne accolte nel 2024. Nei primi dieci mesi dell’anno, i centri della rete hanno assistito 21.842 donne, con una proiezione che stima un totale di...
Società

Meloni loda le politiche di Milei: “Con lui unità di vedute molto forte”

Stefano Ghionni
È stato un incontro dal forte significato politico ed economico quello tra il Premier Giorgia Meloni e il Presidente argentino Javier Milei, tenutosi ieri alla Casa Rosada di Buenos Aires. Al centro delle dichiarazioni congiunte alla stampa tenutesi dopo il faccia a faccia, il rilancio delle relazioni bilaterali tra i due Paesi, la collaborazione su temi globali come la lotta...
Società

Approvata la nuova legge sulla sicurezza stradale: inasprite le sanzioni e più tutele per la mobilità sostenibile

Chiara Catone
È stata approvata in via definitiva al Senato la nuova legge sulla sicurezza stradale, che introduce modifiche significative al Codice della Strada e alla normativa correlata, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza, ridurre gli incidenti e promuovere comportamenti responsabili alla guida. La legge si articola su due assi principali: modifiche immediate al Codice della Strada e una delega al Governo...
Società

Meloni: “Lo sradicamento della povertà è una sfida ambiziosa”

Maurizio Piccinino
Lo sradicamento della povertà e della fame nel mondo rappresenta una delle missioni più ardue e complesse del nostro tempo. A ribadirlo è stato ieri il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni nel corso del G20 in programma fino a oggi a Rio de Janeiro, evidenziando come la situazione globale sia ancora ben lontana da una soluzione. Secondo il Primo Ministro,...
Società

Meloni e Lula: “Verso un rafforzamento strategico tra Italia e Brasile”

Stefano Ghionni
Alla vigilia del Vertice G20 di Rio de Janeiro che apre il via ufficialmente oggi, ieri il Premier Giorgia Meloni ha avuto un incontro con il Presidente della Repubblica Federale del Brasile, Luiz Inácio Lula da Silva. Il bilaterale, che ha consolidato la collaborazione tra le due nazioni, si è focalizzato su temi chiave come sviluppo economico, transizione energetica e...
Cultura

Didattica e scuola. Ok ai progetti Stem per 31 mila studenti. Corsi di scienze, matematica, fisica e ingegneria

Paolo Fruncillo
Saranno 34 i progetti selezionati e sostenuti dal Fondo per la Repubblica Digitale Impresa sociale con il bando “Polaris”. Un piano che da gennaio coinvolgerà oltre 31mila studenti e studentesse delle scuole secondarie di primo e secondo grado potranno beneficiare gratuitamente dei progetti. Fisica, matematica e astronomia Le attività, saranno dedicate alla formazione e all’orientamento di studentesse e studenti delle...
Società

In Italia 200mila bambini sotto i 5 anni vive in povertà alimentare

Stefano Ghionni
L’Italia registra un nuovo record negativo per la natalità, con meno di 380.000 nuovi nati nel 2023, mentre i dati sulla povertà minorile sono sempre più allarmanti. Secondo la quindicesima edizione dell’‘Atlante dell’infanzia a rischio’, pubblicata da Save the Children e intitolata ‘Un due tre… stella. I primi anni di vita’, il Paese sta attraversando una profonda crisi demografica e...