martedì, 13 Maggio, 2025

Giovani

Giovani

Effetto lockdown: giovani più fragili, tra solitudini e pornografia

Piccinino
La pandemia e le sue ossessioni avvolgono i ragazzi: crisi della socialità, ricerca nei siti internet di pornografia, escalation di cyberbullismi’; orientamento sessuale meno definito di ragazzi e ragazze. L’effetto lockdown, tuttavia, porta con sé anche la riduzione dei consumi di alcol e stupefacenti. Sono gli elementi che emergono dalla ricerca della Fondazione Foresta Onlus di Padova, diretta dal professor Carlo Foresta,...
Giovani

Droga, Dadone: “Un giovane al giorno muore per overdose”

Redazione
“I dati del 2019 legati ai decessi per overdose tra i giovani parlano di uno al giorno con un aumento dell’11% rispetto al 2018, il 45% di questi è causato dall’eroina ma è in aumento anche l’overdose per cocaina”. Così Fabiana Dadone, ministra per le Politiche giovanili con delega per le politiche antidroga durante un’audizione in Commissione parlamentare per l’infanzia...
Giovani

Lombardia: 1,5 milioni di euro per nuovi progetti dedicati ai giovani da realizzare sul territorio

Angelica Bianco
La finanzierà con A darne notizia è l’assessore regionale allo Sviluppo Città Metropolitana, Giovani e Comunicazione Stefano Bolognini, confermando il via libera della Giunta alla nuova edizione del bando ‘La Lombardia è dei Giovani’. “Questa misura – ha commentato Bolognini – si è rivelata efficace anche nei momenti difficili di questa pandemia per coinvolgere attivamente le nostre ragazze e i...
Giovani

Edipo re(ietto) tentativi di suicidio in aumento tra ragazzi

Maria Sole Sanasi d'Arpe
I casi di tentativi di suicidio dovuti a depressione da pandemia sono aumentati del 20%: ed è la fascia inclusa tra i 10 ed i 25 anni ad averne risentito maggiormente. Queste le conseguenze, i tragici effetti della reclusione da covid19. Questi i dati riportati persino dall’ospedale Bambino Gesù di Romache ha lanciato un insolito allarme: per la prima volta...
Società

Parte il nuovo ciclo di incontri 2021 organizzato da Informagiovani di Roma Capitale

Angelica Bianco
Il servizio di orientamento rivolto ai giovani e agli studenti dai 14 ai 35 anni promosso dall’assessorato Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi di Roma Capitale e gestito da Ze’tema Progetto Cultura, in collaborazione con Fondazione Mondo Digitale. Lo comunica il Campidoglio. Roma Capitale ha tra le sue partecipate Fondazione Mondo Digitale che, da diversi anni, ha avviato numerose attivita’...
Giovani

Confsal, Margiotta “Saldare debito con i giovani”

Redazione
“Milioni di giovani inattivi o disoccupati non hanno più fiducia nella classe dirigente del Paese. Verso di loro i governi di oggi e di ieri hanno accumulato un debito enorme, la Confsal è impegnata perché questo debito venga saldato in tempi brevi”. Lo ha detto il segretario nazionale della Confsal, Angelo Raffaele Margiotta, in piazza del Plebiscito a Napoli per...
Giovani

Mimmo Basile scrive ai giovani “L’amore è vita” 

Nicolò Mannino
Mimmo Basile è il fratello del Capitano dei Carabinieri Emanuele Basile ucciso dalla mafia il quattro maggio 1980 a Monreale mentre passeggiava con la sua piccola in braccio e il popolo della città Arabo/Normanna festeggiava la solennità del Patrono “Il Santissimo Crocifisso”. Dei sicari armati sino ai denti lo avvicinano e aprono il fuoco. Sono passati tanti anni ma la...
Società

Devianze minorili. Così giovani così violenti nel deserto di valori

Giampiero Catone
Le vite violente dei giovani. In bilico tra realtà, fiction e l’ossessione delle rete. Ragazzi sempre più esposti a molteplici forme di devianze fino agli omicidi dei genitori. Le istituzioni devono sostenere le famiglie e la scuola. Incentivare  attività di impegno sociale, di volontariato e di lavoro. Giovani fragili e spietati, che uccidono i genitori che li hanno accuditi, amati...
Giovani

Ai giovani oltre la speranza diamo certezze

Salvatore Sardisco
Se la speranza è l’ultima a morire, come recita un proverbio che saggiamente varca il tempo, è pur vero che bisogna osare andare oltre le aspettative. Da anni noi – parlamento della legalità internazionale – convochiamo presso la sala dei Gruppi Parlamentari a Montecitorio tantissimi studenti di ogni ordine e grado arrivando da tutta Italia presentiamo loro un progetto formativo culturale che ha...