giovedì, 10 Luglio, 2025

Giovani

Giovani

A New York una ragazzina fonda il “Luddite Club”, un movimento per la liberazione del cellulare

Marco Santarelli
Un gruppo di adolescenti di New York, ha detto addio ai social e alla tecnologia decidendo di liberarsi dall’utilizzo smodato dei social. L’idea nasce da Logan Lane, studentessa sedicenne della “Edward R. Murrow High School” che si è ispirata al movimento del Luddismo, un movimento di protesta operaia sviluppatosi nel XIX secolo, che considerava la meccanizzazione come la causa della...
Giovani

Maratona su Tik-Tok: flop tra gli utenti

Emanuela Antonacci
Domenica scorsa, si è conclusa la maratona quiz di cinque giorni, fortemente promossa tramite un widget sulle pagine For You dagli utenti tik tok. Il gioco, presentato da Lionsgate e “John Wick: Chapter 4”, ha dato agli navigatori la possibilità di rispondere a una serie di domande e potenzialmente vincere un premio in denaro da un fondo di 500.000 dollari....
Giovani

Il Covid ha favorito la dipendenza da social dei giovani

Lorenzo Romeo
La pandemia ha costretto molti giovani a rispettare le restrizioni imposte dal Governo e nel tempo l’assenza dei contatti con le persone ha generato una vera e propria dipendenza dai social network. “Se prima i dati epidemiologici registravano un eccesso dell’uso dei social all’età di 14-15 anni, già da 8 o 9 anni questa situazione è precipitata durante la pandemia”,...
Lavoro

Ferrari (Cgil): previdenza a rischio di blocco. Dal Governo passi indietro su Opzione donna e giovani

Marco Santarelli
Sulla riforma della previdenza la Cgil incalza il Governo. Per il segretario confederale, Christian Ferrari, Ministero ed Esecutivo sono alle prese con calcoli e proiezioni ritardando risposte e soluzioni che invece attendono da tempo certezze. L’esponente sindacale osserva, inoltre, come il sistema previdenziale sia a rischio blocco. “Un confronto deludente: non abbiamo ricevuto alcuna risposta”, fa presente Christian Ferrari, in...
Giovani

Web: sempre più giovani esposti al rischio di fake news

Leonzia Gaina
Le fake news negli ultimi anni ne web si sono propagate in modo estremamente veloce, grazie alla condivisione di notizie che avviene in maniera molto facile attraverso l’uso dei social network. In questo modo, vengono messe in circolazione enormi quantità di notizie e diventa estremamente difficile riuscire a riconoscere una notizia vera da una falsa. Questo porta con sé delle...
Giovani

Liguria: il progetto “Beyond S.U.N” per favorire l’inclusione

Lorenzo Romeo
La quarta edizione del progetto ‘Beyond S.U.N. – Smart Use of network’, promosso dall’assessorato regionale alle Politiche Giovanili della Liguria, prenderà il via in questi giorni. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di favorire l’inclusione, fornire nuove conoscenze tecnologiche e stimolare l’apprendimento informatico al fine di evitare possibili casi di cyberbullismo in rete, soprattutto tra i giovani. A portarla avanti, grazie a...