ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Di corsa dalla Finlandia a Firenze, 3200 km per beneficenza – Scuola e sport, essenziali per formarci alla vita – La Gen Z ama la…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Il 40% degli adolescenti ha ridotto l’uso dello smartphone – Adolescenti. Genitori-figli, quanta rabbia! – Il coraggio di dire no abr/azn…
Un nuovo episodio di suicidio che vede protagonista ancora una volta una giovane vita. Questa volta si è trattato di una aspirante medico pugliese di 29 anni, rimasta indietro con gli esami e che per questo ha deciso di togliersi la vita.…
Ancora dieci giorni per gli aspiranti imprenditori sociali che intendono avviare un’organizzazione del terzo settore o un’impresa con un impatto sociale su tutto il territorio nazionale. Si tratta del programma “call for application per Aspire Italia “, che scade il 30 aprile,…
Lo scorso lunedì, nel job center comunale Porta Futuro di Bari, alla presenza del Capo del Dipartimento per la Giustizia minorile e di comunità, Antonio Sangermano, sono stati presentati i risultati del progetto “Una rete per l’inclusione”. Hanno inoltre partecipato all’incontro il…
Secondo un recente sondaggio europea condotto da Eurbarometro per conoscere le opinioni dei cittadini dell’Unione europea sui temi green, è risultato che i giovani di oggi mostrano una maggiore sensibilità verso l’ambiente e la sostenibilità rispetto alle generazioni precedenti, ma anche una…
Saranno 3,5 i milioni di euro messi a disposizione da Fondazione Cariplo per la seconda edizione del bando Attenta-mente finalizzato a tutelare il benessere emotivo, psicologico, e relazionale di bambini e ragazzi. Un budget importante che si somma ai 5,2 milioni di…
L’ufficio stampa del ministero dell’Università e della Ricerca ha ribadito in una nota che non c’è nessun ritardo nell’erogazione degli importi delle borse di studio per gli studenti. Il MUR, per l’esercizio 2022, ha già erogato acconto e saldo del Fondo Integrativo…
Il progetto “A Scuola di Sicurezza Stradale 2023”, presentato nell’aula consiliare di Palazzo Valentini, illustrato dalla Comandante della Polizia metropolitana di Roma Maria Laura Martire, il Vicesindaco della Città metropolitana di Roma Pierluigi Sanna e la Consigliera Delegata al Bilancio e Patrimonio…
In questa edizione: – Valerio Ferrara, dal Festival di Cannes ai David di Donatello – La calotta glaciale della Groenlandia si sta sciogliendo – Musicoterapia in ospedale, spazi rinnovati al Gaslini di Genova abr/fsc/gtr…
Secondo i dati di Eurostat risalenti alla fine dell’anno 2022, nel 2020 i neet hanno costituito circa il 25% della popolazione. Ciò significa che 1 giovane su 4 non è impegnato negli studi né ha un’occupazione: un aumento notevole se si pensa…
Giovani in “deprivazione”, costretti per ristrettezze economiche a rinunciare talvolta ad esaudire le esigenze minime di vita. Una situazione di precarietà senza la possibilità di far fronte a spese impreviste o di permettersi di pagare una settimana di ferie fuori casa. È…