ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Quando una parola è ostile? – 15 anni… con stile – Agricoltura, il ricambio generazionale passa dall’innovazione fsc/mrv…
Nuovi contributi sotto forma di borse di studio del valore medio di 200,00 euro per le studentesse e gli studenti pugliesi delle scuole superiori di secondo grado, appartenenti alle famiglie a basso reddito. È quanto previsto dai due Avvisi della Regione Basilicata…
In questa edizione: – Alluvione in Emilia-Romagna: cambiamento climatico o maltempo? – Senza smartphone e con lo zaino in spalla, l’avventura di 24 studenti – Un progetto per far emergere competenze e abilità fsc/gtr…
“Scuola aumentata” nasce da una convenzione tra la Regione Basilicata e il Polo strategico nazionale (Psn), un’infrastruttura promossa dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri, con l’obiettivo di dotare la Pubblica amministrazione di tecnologie e infrastrutture cloud…
Dopo tre anni di compromessi a causa dell’emergenza sanitaria, la maturità 2023 ritorna alla normalità e si tiene in maniera tradizionale; la prima e la seconda prova scritte si svolgeranno rispettivamente mercoledì 21 e giovedì 22 giugno 2023 alle ore 8:30 con…
In questa edizione: – Gli adolescenti spalano il fango nelle terre alluvionate – Musei più cari per salvare le opere dell’Emilia-Romagna – Intesa Sanpaolo, borse a 800 studenti in 20 anni con Intercultura fsc/abr/gtr/gsl…
Dallo studio condotto su più di 1.000 tra bambini e adolescenti, realizzato e coordinato dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù insieme all’Università La Sapienza e a quella di Tor Vergata, emerge che le restrizioni adottate per contrastare la pandemia di Covid-19 hanno drasticamente aumentato…
In Italia, nel 2021, sono stati 621 mila i ragazzi tra i 15 e i 19 anni ad aver fatto almeno una volta nel corso della propria vita, uso di una sostanza illegale tra cannabis, cocaina, stimolanti, allucinogeni e oppiacei. Per Combattere…
La disoccupazione giovanile rappresenta un problema persistente nell’Unione Europea. Secondo il recente Rapporto Eurostat, la situazione occupazionale resta preoccupante soprattutto nel Sud del Continente, compresa l’Italia, ma non solo. Italia, Spagna e Grecia presentano tassi di disoccupazione giovanile significativamente più elevati rispetto…
Nell’anno accademico 2021/2022 il tasso di abbandono del percorso universitario registrato è del 7,4% per gli immatricolati e del 7,2 % per le immatricolate, a fronte di un 7,2% e di un 7,0% per l’anno 2020/2021. Si tratta ancora di dati che…
Dopo la 24ORE Business School di Milano e la Scuola Universitaria Sant’Anna di Pisa, il famoso programma di recruiting e formazione di giovani talenti appassionati di vino da inserire nel mercato mondiale del vino riparte dalla Business School di Bologna e dalla…