ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – “Gli adolescenti non perderanno l’immaginazione” – Uniti contro la disinformazione – “Fiorire” nelle disuguaglianze è possibile fsc/mgg/gsl…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Erasmus Days – Hai dai 18 ai 35 anni? Scarica la Carta Giovani Nazionale – Il Difensore civico sui banchi di scuola fsc/mgg/azn…
In questa edizione: – Gli adolescenti spalano il fango nelle terre alluvionate – Musei più cari per salvare le opere dell’Emilia-Romagna – Intesa Sanpaolo, borse a 800 studenti in 20 anni con Intercultura fsc/abr/gtr/gsl…
Dallo studio condotto su più di 1.000 tra bambini e adolescenti, realizzato e coordinato dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù insieme all’Università La Sapienza e a quella di Tor Vergata, emerge che le restrizioni adottate per contrastare la pandemia di Covid-19 hanno drasticamente aumentato…
In Italia, nel 2021, sono stati 621 mila i ragazzi tra i 15 e i 19 anni ad aver fatto almeno una volta nel corso della propria vita, uso di una sostanza illegale tra cannabis, cocaina, stimolanti, allucinogeni e oppiacei. Per Combattere…
La disoccupazione giovanile rappresenta un problema persistente nell’Unione Europea. Secondo il recente Rapporto Eurostat, la situazione occupazionale resta preoccupante soprattutto nel Sud del Continente, compresa l’Italia, ma non solo. Italia, Spagna e Grecia presentano tassi di disoccupazione giovanile significativamente più elevati rispetto…
Nell’anno accademico 2021/2022 il tasso di abbandono del percorso universitario registrato è del 7,4% per gli immatricolati e del 7,2 % per le immatricolate, a fronte di un 7,2% e di un 7,0% per l’anno 2020/2021. Si tratta ancora di dati che…
Dopo la 24ORE Business School di Milano e la Scuola Universitaria Sant’Anna di Pisa, il famoso programma di recruiting e formazione di giovani talenti appassionati di vino da inserire nel mercato mondiale del vino riparte dalla Business School di Bologna e dalla…
Prima della pandemia, in Italia si era raggiunto un formidabile obiettivo educativo perché bambini e ragazzi risultavano tra i maggiori fruitori di musei e mostre, anche se solo 4 su dieci presentavano attività specificamente dedicate a loro. Con le restrizioni il numero…
È di 12 milioni di euro in più il contributo a disposizione per i servizi di inclusione scolastica a favore degli studenti con disabilità fisica, intellettiva e sensoriale, che frequentano i corsi dell’istruzione secondaria di secondo grado e quelli del sistema di…
Il ministro del Turismo, Daniela Santanchè ha rilanciato da Bergamo, l’obiettivo strategico del Governo di puntare sullo sviluppo del settore turistico come uno dei motori fondamentali per la crescita economica del Paese, al termine del convegno “Le direttrici strategiche del turismo” promosso…