mercoledì, 9 Luglio, 2025

Giovani

Giovani

Boom di iscrizioni a medicina. Di Silverio (Anaao Assomed): per i giovani un’Odissea. Difendere il Ssn anche per il loro futuro

Valerio Servillo
Sognare di fare il medico? Per l’Associazione dei medici e dirigenti del Servizio sanitario nazionale, è un’ottima cosa, ma i ragazzi devono sapere anche a cosa vanno incontro. A impartire una lezione di realismo è Pierino Di Silverio, segretarionazionale dell’Anaao-Assomed. “Un giovane capisce l’Odissea che dovrà affrontare solo quando finirà il percorso di formazione e deve specializzarsi”. L’Odissea da affrontare...
Giovani

Scuola: nuove linee guida su insegnamento materie STEM

Valerio Servillo
Presentate alle organizzazioni sindacali le Linee guida per il potenziamento dell’insegnamento delle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) nelle scuole di ogni ordine e grado, in coerenza con quanto previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), a partire dall’anno scolastico 2023/2024. “Questi provvedimenti sono al centro del nostro programma di valorizzazione dei talenti degli studenti e di...
Giovani

Marocco: sempre più giovani abbandono gli studi e aumentano i laureati disoccupati

Valerio Servillo
In Marocco cresce il fenomeno dell’abbandono degli studi, l’aumento dei laureati disoccupati e il basso tasso di supervisione scolastica. Lo ha evidenziato il capo del Governo Aziz Akhanouch. Il tasso di abbandono degli studi universitari senza il conseguimento del diploma negli ultimi anni ha raggiunto quasi il 49%, ha affermato il capo del Governo. Il tasso di disoccupazione dei laureati...
Giovani

Intervista al Ministro Anna Maria Bernini “Le proteste dei ragazzi nelle tende sono giuste”

Cristina Gambini
Il Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è stata ospite della trasmissione radiofonica su RTL 102.5 “Non Stop News” per approfondire alcuni recenti temi riguardo alla politica e alla cronaca. Il Ministro Bernini ha aperto il suo intervento in radio, parlando del numero chiuso dei corsi di Laurea in Medicina: “Il numero chiuso di medicina è stato oggetto...
Giovani

Scuola: cyberbullismo e bullismo problemi di salute pubblica. Vittima un giovane su due

Cristina Gambini
Il bullismo, e la versione declinata nel mondo digitale, il cyberbullismo, oggi sono considerati dei problemi di salute pubblica, perché determinano disturbi di ansia e umore, autolesionismo, deficit dell’attenzione e maggior rischio di sviluppare dipendenze da alcol e droghe. Da una parte un bullo, o un gruppo di bulli, dall’altra parte una vittima, solitamente un ragazzo o una ragazza ritenuti...
Giovani

I giovani non parlano più di HIV

Gianmarco Catone
Negli ultimi dodici mesi, un nuovo studio promosso da Anlaids Lazio, in collaborazione con SocialData ha analizzato le conversazioni social degli italiani riguardo all’HIV e l’interazione dei giovani con le discussioni sulla malattia. I risultati rivelano un’assenza di interesse sull’argomento tra i giovani adulti, soprattutto sulla piattaforma di Instagram e TikTok. Questa situazione solleva preoccupazioni considerando che, nonostante l’infezione da...
Giovani

Crepet: La ricerca su Google o YouTube diventi materia scolastica

Martina Miceli
Il brutale incidente stradale di Casal Palocco, quartiere della Capitale, che ha tragicamente strappato alla vita il piccolo Manuel ha scosso la coscienza di tutti noi ed è con profondo cordoglio che esprimiamo affetto e vicinanza alla famiglia di quel bambino innocente che resterà per sempre nei nostri cuori. La dinamica e i particolari di quella tragedia sono sconcertanti. Alla...