martedì, 22 Aprile, 2025

Giovani

Giovani

Scuola: cyberbullismo e bullismo problemi di salute pubblica. Vittima un giovane su due

Cristina Gambini
Il bullismo, e la versione declinata nel mondo digitale, il cyberbullismo, oggi sono considerati dei problemi di salute pubblica, perché determinano disturbi di ansia e umore, autolesionismo, deficit dell’attenzione e maggior rischio di sviluppare dipendenze da alcol e droghe. Da una parte un bullo, o un gruppo di bulli, dall’altra parte una vittima, solitamente un ragazzo o una ragazza ritenuti...
Giovani

I giovani non parlano più di HIV

Gianmarco Catone
Negli ultimi dodici mesi, un nuovo studio promosso da Anlaids Lazio, in collaborazione con SocialData ha analizzato le conversazioni social degli italiani riguardo all’HIV e l’interazione dei giovani con le discussioni sulla malattia. I risultati rivelano un’assenza di interesse sull’argomento tra i giovani adulti, soprattutto sulla piattaforma di Instagram e TikTok. Questa situazione solleva preoccupazioni considerando che, nonostante l’infezione da...
Giovani

Crepet: La ricerca su Google o YouTube diventi materia scolastica

Martina Miceli
Il brutale incidente stradale di Casal Palocco, quartiere della Capitale, che ha tragicamente strappato alla vita il piccolo Manuel ha scosso la coscienza di tutti noi ed è con profondo cordoglio che esprimiamo affetto e vicinanza alla famiglia di quel bambino innocente che resterà per sempre nei nostri cuori. La dinamica e i particolari di quella tragedia sono sconcertanti. Alla...
Giovani

Maturità alle porte per 48mila giovani siciliani

Paolo Fruncillo
In Sicilia sono oltre 48 mila le studentesse e gli studenti di licei, istituti tecnici e professionali statali (43.435) e di scuole paritarie (5.145) che mercoledì 21 giugno, alle 8.30, affronteranno la prima prova degli Esami di Stato per l’anno scolastico 2022/23, con una minima flessione dello 0,87 per cento rispetto all’anno precedente. Lo rende noto l’Usr – Ufficio Scolastico...
Giovani

Rapporto AlmaLaurea: diminuiscono le retribuzioni per gli studenti neolaureati

Federico Tremarco
Stando ai dati principali che emergono dal venticinquesimo Rapporto “AlmaLaurea” sul profilo e sulla condizione occupazionale dei laureati, presentato al complesso monumentale dello Steri, a Palermo, nell’ambito del convegno “Mobilità territoriale dei laureati: quale sostenibilità?” si registra un calo delle retribuzioni per i neolaureati.  Fra gli aspetti positivi del rapporto, che rileva informazioni su 77 Atenei, spicca un miglioramento delle...
Giovani

Milano: “Upgrade”. 800 minori beneficeranno del progetto per tutelare la salute mentale

Federico Tremarco
Il progetto biennale “Upgrade” che è stato avviato nel maggio 2023, finanziato da Fondazione Cariplo e realizzato da Fondazione Soleterre, Fondazione Guzzetti, Università Cattolica e Fondazione Irccs Policlinico San Matteo ha come obiettivi quelli di rimettere sotto i riflettori gli adolescenti, accogliere la loro sofferenza e offrire loro spazi di pensiero che li aiutino a superare il vissuto pandemico e...
Giovani

ANGI: per gli under 35 intelligenza artificiale motore della transizione ecologica e digitale

Cristina Gambini
Secondo quanto emerge dalla seconda edizione del Rapporto dell’Osservatorio su Innovazione e Digitale, ‘Giovani, innovazione e transizione digitale’ promosso da ANGI Ricerche in collaborazione con Lab21.01, gli under 35 non temono l’intelligenza artificiale. Anzi, rappresenta per loro il primo motore dell’innovazione e il principale megatrend della transizione ecologica e digitale.   Il documento è stato presentato nel corso dello Young...