domenica, 6 Luglio, 2025

Giovani

Giovani

Diploma di maturità, per 8 studenti su 10 può bastare per trovare un lavoro appagante

Paolo Fruncillo
“Il diploma di maturità può bastare per trovare un buon lavoro. Ma poi è fondamentale una formazione mirata, non necessariamente di tipo accademico. Ciononostante, gli studenti continuano a preferire in blocco i licei, i più proiettati verso l’università”. A pensarla così sono molti dei 1.550 giovani studenti della scuola secondaria di primo grado coinvolti in un sondaggio dall’Osservatorio sull’Orientamento Scolastico,...
Giovani

Nell’anno delle elezioni l’Unione europea lavora di più per i giovani

Paolo Fruncillo
I giovani europei influiranno maggiormente sulle politiche dell’Ue. Forte dei risultati dell’Anno europeo dei giovani 2022, la Commissione ha annunciato varie iniziative per dare più voce ai giovani nell’ambito delle decisioni che li riguardano. Nel definire le politiche dell’Ue, la Commissione effettuerà una “verifica nell’ottica dei giovani”, che farà sì che gli effetti di queste politiche siano sistematicamente presi in...
Giovani

“Garanzia Futuro” per sostenere la crescita delle imprese italiane

Marco Santarelli
Sace e Credit Agricole Italia consolidano e rafforzano la loro partnership, al fine di incentivare e sostenere una crescita virtuosa dell’imprenditorialità italiana sui mercati internazionali, mettendo a disposizione dei propri clienti “Garanzia Futuro”, lo strumento digitale Sace dedicato all’ecosistema delle aziende Made in Italy, in particolare alle Pmi e alle filiere strategiche. “Garanzia Futuro” consente alle aziende italiane di accedere...
Giovani

Abruzzo: al via i nuovi corsi di formazione professionale

Federico Tremarco
Dall’installatore di impianti elettrici industriali al termoidraulico, dall’operatore dei servizi logistici alle produzioni alimentari, dall’operatore dei servizi di promozione e accoglienza al parrucchiere fino, per chiudere, al meccanico. Sono sette i nuovi percorsi triennali in modalità duale di Istruzione e formazione professionali (IeFP), riservati ai ragazzi che decidono di non proseguire gli studi dopo il percorso obbligatorio delle scuole medie,...
Giovani

FnomCeo contro l’abolizione del numero chiuso per le facoltà di Medicina

Mattia Cirilli
I medici vogliono essere coinvolti nella riforma del numero chiuso alle facoltà di Medicina. La FnomCeo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici, Filippo Anelli, ha scritto una lettera indirizzata al Ministro dell’Università e Ricerca, Anna Maria Bernini e chiede di poter essere ascoltata. Anelli ribadisce l’impegno della FnomCeo “riguardo alla necessità di procedere a una riforma complessiva del sistema...
Giovani

Calabria: pubblicata graduatoria sulle politiche giovanili

Cristina Gambini
“Sono oltre 200 i beneficiari, ed oltre 1 milione di euro le risorse a copertura dell’avviso per la concessione di contributi a sostegno delle Politiche giovanili. In un tempo ‘inquinato’ dall’individualismo e dall’inasprimento della violenza, che vede protagonisti soprattutto i giovani, abbiamo ritenuto necessario lavorare sulla prevenzione del disagio attraverso interventi formativi ed aggregativi che abbiano principalmente l’obiettivo di promuovere...
Giovani

Lombardia: presentata la nuova Riforma sull’istruzione professionale

Valerio Servillo
Un ciclo-studi di 4 anni anziché 5 negli istituti professionali e tecnici e accedere direttamente a un Its Academy che in 2 anni consente a ragazze e ragazzi di entrare con maggiore facilità nel mondo del lavoro grazie ai percorsi formativi di alta qualità. Sono alcune delle novità della Riforma sull’istruzione professionale presentata nella regione Lombardia. “La Lombardia è pronta...