mercoledì, 7 Maggio, 2025

Sanità

Sanità

Sicurezza dei farmaci: codice univoco e controllo antimanomissione

Antonio Marvasi
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al decreto legislativo relativo all’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni europee (regolamento delegato UE 2016/161 della Commissione del 2 ottobre 2015 che integra la direttiva 2001/83/CE del Parlamento europeo e del Consiglio) sulle caratteristiche di sicurezza che figurano sull’imballaggio dei medicinali per uso umano. Si tratta del cosiddetto Datamatrix, il sistema...
Sanità

L’Italia è in coda tra i Paesi dell’Ocse per la spesa sanitaria pubblica

Paolo Fruncillo
Nel 2023 l’Italia si colloca solo al 16° posto tra i 27 Paesi europei dell’area Ocse per spesa sanitaria pubblica pro-capite, e in ultima posizione tra le nazioni del G7. Un dato preoccupante, confermato dalla Fondazione Gimbe, che evidenzia come la spesa sanitaria pubblica del nostro Paese rappresenti solo il 6,2% del Pil, ben al di sotto della media Ocse...
Sanità

La provocazione delle Associazioni di categoria: armare i medici per difendersi

Ettore Di Bartolomeo
È già una “pericolosa deriva” che si moltiplica nei pronto soccorso e nelle corsie degli ospedali italiani. Non bastano più gli appelli contro le aggressioni e, dopo l’ennesimo episodio di violenza contro due dottori le Associazioni di categoria, “invocano interventi immediati a protezione dei medici”. Con una provocazione quella di “armare” il personale sanitario contro i violenti. A lanciare la...
Sanità

Aggressioni in ospedale. La provocazione della Associazioni di categoria: armare i medici per difendersi

Chiara Catone
È già una “pericolosa deriva” che si moltiplica nei pronto soccorso e nelle corsie degli ospedali italiani. Non bastano più gli appelli contro le aggressioni e, dopo l’ennesimo episodio di violenza contro due dottori le Associazioni di categoria, “invocano interventi immediati a protezione dei medici”. Con una provocazione quella di “armare” il personale sanitario contro i violenti. A lanciare la...
Sanità

Svolta nella cura dell’atassia telangiectasia: terapia migliorata

Ettore Di Bartolomeo
Il 15 agosto la rivista Lancet Neurology, considerata una delle pubblicazioni più autorevoli nel campo della neurologia clinica, ha reso noti i risultati di uno studio rivoluzionario sullʼuso dei globuli rossi per trattare lʼatassia telangiectasia, una malattia pediatrica rara. Questo lavoro pionieristico, che coinvolge pazienti di tutto il mondo, potrebbe rappresentare una svolta significativa nella cura di questa condizione. Lo...
Sanità

Ue: “Vaiolo delle scimmie, nessuna emergenza sanitaria in Europa”

Antonio Marvasi
Nel corso della conferenza stampa dell’esecutivo dell’Ue, il Portavoce della Commissione europea, Stefan de Keersmaecker, ha chiarito la posizione dellʼUnione riguardo la situazione attuale del Mpox, comunemente noto come vaiolo delle scimmie. “Lunedì ha avuto luogo una riunione del Comitato per la sicurezza sanitaria dellʼUe”, ha riferito de Keersmaecker, sottolineando che, allo stato attuale, “la situazione di Mpox non deve...
Sanità

Spesa farmaceutica: in due anni quasi 4 miliardi oltre il tetto di spesa

Maurizio Piccinino
Secondo il direttore tecnico scientifico di Aifa, Pierluigi Russo lo sforamento di 3 miliardi e 287 milioni di euro per i farmaci ad acquisto diretto delle Asl è “in larga parte ad uso ospedaliero, è difficilmente attribuibile ad un loro uso inappropriato, essendo dovuto a medicinali innovativi per malattie rare, oncologiche, autoimmuni, cardiovascolari o per gli antidiabetici di ultima generazione....
Sanità

Spesa farmaceutica: in due anni quasi 4 miliardi oltre il tetto di spesa

Francesco Gentile
Secondo il direttore tecnico scientifico di Aifa, Pierluigi Russo lo sforamento di 3 miliardi e 287 milioni di euro per i farmaci ad acquisto diretto delle Asl è “in larga parte ad uso ospedaliero, è difficilmente attribuibile ad un loro uso inappropriato, essendo dovuto a medicinali innovativi per malattie rare, oncologiche, autoimmuni, cardiovascolari o per gli antidiabetici di ultima generazione....
Salute

Vaiolo delle scimmie, il Ministero della Salute: “Rafforzamento della rete di sorveglianza su tutto il territorio nazionale”

Stefano Ghionni
Mara Campitiello, Capo del Dipartimento della Prevenzione del Ministero della Salute, ha rassicurato sulla situazione epidemiologica relativa a Mpox (il vaiolo delle scimmie), dichiarando che attualmente in Italia non sono stati accertati casi del nuovo ceppo (clade I) del virus. “La situazione epidemiologica in Italia al momento è sotto controllo”, ha affermato, sottolineando lʼassenza di contagi nel Paese. Il Ministero...
Sanità

Intramoenia: meno medici e più guadagni. Ogni cittadino spende 20 euro

Ettore Di Bartolomeo
Nel lungo termine l’attività intramoenia in Italia continua a diminuire: i medici che la esercitano sono il 38,5% mentre nel 2014 erano il 44,2%. In numero assoluto circa 45.000. Dopo la flessione degli anni della pandemia l’attività intramoenia (Alpi) è tornata a crescere, ma sempre restano a livelli inferiori rispetto al passato. Lo rivela la Relazione annuale del ministero della...