lunedì, 19 Maggio, 2025

Sanità

Sanità

La Fondazioni Veronesi compie 20 anni

Cristina Gambini
La Fondazione Umberto Veronesi festeggia vent’anni di attività e si conferma un punto di riferimento nella lotta contro i tumori. Fondata nel 2003 nel nome del rinomato oncologo italiano Umberto Veronesi, ha raggiunto numerosi traguardi e ha cambiato in meglio la vita di moltissimi pazienti, raccogliendo oggi i frutti delle battaglie combattute negli anni passati, mentre continua a seminare le...
Sanità

I 25 anni degli Infermieri volontari nelle emergenze. Fiorda: presenti dove i cittadini chiedono aiuto

Valerio Servillo
Sono presenti dove c’è una emergenza, dalla loro parte hanno esperienza e quella dedizione di volontari che li porta a superare barriere e burocrazia. Protagonisti di questo mondo di presenze dove c’è una emergenza sanitaria sono gli infermieri del Cives, Coordinamento Infermieri Volontari Emergenze Sanitarie che festeggiato i primi 25 anni di attività. L’occasione è l’XI Congresso nazionale dell’associazione dedicato...
Sanità

Ospedali. Altri 5.000 medici in fuga. Una catastrofe per la sanità pubblica

Maurizio Piccinino
Conto alla rovescia per il crollo della sanità pubblica. Due pilastri del servizio sanitario stanno cedendo: l’annuncio di una nuova ondata di medici in fuga dagli ospedali, e la crisi inarrestabile dei Pronto soccorso. Dopo le manifestazioni nazionali promosse da sindacati, associazioni di categoria e quelle dei cittadini, l’Anaao Assomed sottolinea non solo la vasta partecipazione ottenuta, ma anche l’imminente...
Sanità

Puglia: incontro tra sindacati comparto Sanità e Assessore Palese

Paolo Fruncillo
Ieri mattina, presso il Palazzo della presidenza della Regione Puglia a Bari, l’assessore alla Sanità, Rocco Palese e il presidente della Task force regionale per l’occupazione, Leo Caroli, hanno incontrato una delegazione delle organizzazioni sindacali riunite nel presidio organizzato da Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Fials, Nursind, Nursing up e Intersindacale medici. Al termine dell’incontro con i sindacati, l’assessore...
Sanità

Giornata Mondiale del donatore: al Gemelli un punto di raccolta sangue per i pazienti ricoverati

Valerio Servillo
La Giornata mondiale del donatore è stata istituita nel 2005 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per sensibilizzare sull’importanza che i donatori di sangue, volontari, periodici, non retribuiti, rivestono per quanti necessitano di trasfusioni sicure. La data della ricorrenza è stata scelta perché giorno di nascita di Karl Landsteiner, nato a Vienna nel 1868, e insignito del premio Nobel per la medicina...
Sanità

OMS approva il progetto del Politecnico di Milano per costruzione nuovi ospedali

Federico Tremarco
A Baku (Azerbaijan) Sono state presentate dall’OMS (Organizzazione Mondiale delle Sanità) le nuove raccomandazioni progettuali per i nuovi ospedali che verranno realizzati nella Regione Europea, frutto di accordo di ricerca con il Politecnico di Milano. Il documento è stato curato dal Design & Health Lab del Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito dell’ateneo milanese con il coordinamento...
Sanità

A Ponza le nuove frontiere della neuro-oncologia

Marco Santarelli
A Ponza è in corso il “Congresso Incontri clinico-radiologici di neuroscienze Michela Bonamini”, uno dei più importanti eventi in campo neuro-oncologico, che terminerà il 10 giugno. Responsabile scientifico di questa XIII edizione, che promette di essere una straordinaria occasione per presentare le novità sia dal punto di vista diagnostico che terapeutico, abbracciando anche la neuro-oncologia pediatrica, è il dottor Alberto...
Sanità

Ssn: ministro Schillaci “Conclusa fase di definanziamento. Nel 2025 +9mld su Fondo”

Cristina Gambini
In occasione della ventottesima edizione della Conferenza EHMA promossa dalla European Health Management Association in collaborazione con l’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi sanitari – Facoltà di Economia dell’Università Cattolica di Roma, il ministro della Salute Orazio Schillaci ha dichiarato che “Oggi possiamo ritenere definitivamente conclusa la fase di definanziamento del Sistema Sanitario Nazionale. Nel 2025 il Fondo...
Sanità

Aiop Lazio-Unimarconi: Master in Management Sanitario per 17mila professionisti ospedalità privata

Federico Tremarco
Un Master in Management Sanitario, ad un costo agevolato per i professionisti e dirigenti che lavorano nelle 120 strutture sanitarie e sociosanitarie dell’Associazione Italiana per L’Ospedalità privata del Lazio. È quanto previsto dalla convenzione stipulata tra Aiop Lazio e l’Università degli Studi Guglielmo Marconi. Il corso è rivolto a chi sia interessato ad accrescere le proprie competenze organizzative e manageriali;...
Sanità

Medici in lotta, ora contratto e fondi Pnrr. 15 giugno protesta per il Servizio sanitario

Maurizio Piccinino
Il contratto di lavoro con gli “obiettivi importanti”, le date delle manifestazioni nelle principali città italiane e una presa di posizione su come vanno spesi i 15 miliardi del Pnrr destinati alla sanità. Tornano alla carica i medici del Servizio sanitario nazionale e quelli dell’Ordine dei medici. Le priorità sono due, difendere la sanità pubblica, ripristinare le condizioni di sicurezza...