martedì, 8 Luglio, 2025

Sanità

Sanità

Oltre un milione di persone dal Sud al Nord per farsi curare

Lorenzo Romeo
La mobilità sanitaria ha ripreso a livelli pre-Covid. Il flusso è sempre da Sud verso Nord e muove una cifra di 4,3 miliardi di euro. Le regioni che spendono di più per pagare le cure dei propri abitanti che vanno verso ospedali del Nord sono Campania, Calabria e Sicilia. Le regioni di approdo sono sempre Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto. I...
Sanità

Case di comunità, le proposte di medici e infermieri per farle funzionare

Valerio Servillo
Far entrare i medici di famiglia nelle Case di comunità, attraverso le loro forme associative. Lo propongono il presidente della FNOMCeO, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici e la Fnopi la Federazione degli Ordini delle Professioni Infermieristiche, che hanno aperto tre tavoli di confronto per arrivare a proposte condivise su “Case della comunità”, “Emergenza-urgenza” e “Carenze di personale e...
Sanità

Liste d’attese stravolte per favorire amici e parenti

Stefano Ghionni
Favorivano amici, parenti e anche pazienti privati con l’obiettivo di stravolgere le liste d’attesa, consentendo loro in questa maniera di essere sottoposti a prestazioni in data antecedente rispetto alla prenotazione ed eludendo inoltre le classi di priorità. Per questo 26 tra medici e infermieri sono stati denunciati dopo un’indagine del Nucleo Antisofisticazione e Sanità dei Carabinieri con le accuse di...
Sanità

Sale il Covid. Tamponi ai sintomatici per l’ingresso negli ospedali e nei pronto soccorso

Maria Parente
L’aumento dei casi di Covid delle ultime settimane in Italia ha di fatto richiamato l’attenzione del Ministero della Salute che, con una circolare firmata ieri dal Direttore generale Francesco Vaia, prevede che sia sottoposto a tampone chiunque presenti sintomi Covid per l’accesso in pronto soccorso e il ricovero in ospedale. Tampone in ospedale e Rsa per sintomatici Nello specifico, il test Covid verrà richiesto...
Sanità

Favoriscono amici e parenti nelle liste d’attesa: denunciati medici e infermieri

Stefano Ghionni
Falsità ideologica e materiale, truffa aggravata, peculato e interruzione di servizio pubblico. Con queste accuse 26 tra medici e infermieri sono stati denunciati dopo un’indagine del Nucleo Antisofisticazione e Sanità dei Carabinieri per aver favorito amici e parenti nelle liste d’attesa per prestazioni ambulatoriali del Servizio sanitario nazionale. Un’inchiesta lunga e complessa, quella dei Nas, che hanno controllato tra luglio...
Sanità

Case di comunità, le proposte di medici e infermieri per farle funzionare

Valerio Servillo
Far entrare i medici di famiglia nelle Case di comunità, attraverso le loro forme associative. Lo propongono il presidente della FNOMCeO, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici e la Fnopi la Federazione degli Ordini delle Professioni Infermieristiche, che hanno aperto tre tavoli di confronto per arrivare a proposte condivise su “Case della comunità”, “Emergenza-urgenza” e “Carenze di personale e...
Sanità

Previdenza e contratto dei medici, pochi i passi avanti

Maurizio Piccinino
Doppio round sindacale ieri, per la riforma della previdenza e il rinnovo del contratto dei medici. Per le pensioni nessuna svolta ma nuove tensioni, con la Cgil che annuncia una manifestazione di protesta a Roma per il sette ottobre. Un passo in avanti, invece, si registra per la sanità ma la palla passa alle Regioni, con i medici che temono...
Sanità

SSN: personale sanitario in fuga dagli ospedali del Nord Italia

Federico Tremarco
Il Presidente Nazionale del Nursing Up Antonio de Palma si è detto preoccupato della fuga degli infermieri negli ospedali del Nord Italia ribadendo che “siamo nel pieno di un vero e proprio esodo di professionisti sanitari, letteralmente in fuga dal nostro SSN. In particolare, a svuotarsi sono i pronto soccorso e i reparti nevralgici degli ospedali del Nord, con particolare...
Sanità

Peste suina, vertice sui rischi dei contagi trasmessi da cinghiali

Valerio Servillo
Dai cinghiali il nuovo pericolo per gli allevatori. A chiedere di “mettere subito in campo tutti gli strumenti a disposizione per far fronte alla peste suina”, è la Confederazione italiana agricoltori, che lancia l’allarme sui rischi di contagi negli allevamenti.  Piano straordinario “Bisogna procedere immediatamente con abbattimenti organizzati e sistematici sul territorio per ridurre la pressione dei cinghiali”, propone la...
Sanità

Sanità: Regione Abruzzo aderisce al Polo Strategico Nazionale

Marco Santarelli
La giunta regionale abruzzese, su proposta dell’assessore alla Salute Nicoletta Verì, ha approvato  l’adesione della Regione al Polo Strategico Nazionale (Psn), un provvedimento che segna un ulteriore punto di svolta nell’ammodernamento delle infrastrutture tecnologiche a servizio del sistema sanitario, con l’obiettivo di potenziare la fruizione dei servizi telematici on line per i cittadini utenti, migliorare la sicurezza dei dati sanitari...