domenica, 18 Maggio, 2025

Sanità

Sanità

Benessere organizzativo in sanità

Domenico Della Porta
L’aggressione della Primario del Pronto Soccorso da parte di un infermiere dello stesso reparto in un ospedale campano ripropone con forza la necessità improcastinabile di avviare nelle strutture sanitarie  un percorso finalizzato al benessere organizzativo in questi delicati ambienti di lavoro che contribuirà anche a rendere le cure erogate sicure. Non a caso nel programma per i Corsi di formazione...
Sanità

A fine ottobre celebrazioni per i 45 anni del Sistema Sanitario Nazionale

Lorenzo Romeo
Monitorare con attenzione l’andamento epidemiologico del Covid, per calibrare le eventuali misure di contrasto. Chiarire alcuni aspetti non definiti dall’attuale normativa: quelli inerenti, ad esempio, alla certificazione medica per l’assenza dal lavoro o alle modalità di isolamento dei positivi in ospedale e nelle RSA. Attuare una campagna vaccinale mirata; facilitare l’adesione attiva e consapevole sia alla vaccinazione che alle regole...
Sanità

Risarcimento per danno da vaccino antinfluenzale

Paolo Fruncillo
Chi contrae la malattia contro la quale si era vaccinato ha diritto al risarcimento: va indennizzato il danno da vaccino antinfluenzale. Il ministero della Salute dovrà pagare l’assegno una tantum ai familiari di un uomo deceduto per encefalomielite contratta in seguito alla somministrazione. E questo nonostante l’interessato, per età e condizioni di salute, non potesse essere considerato un soggetto portatore...
Sanità

Marche: in aumento le tariffe prestazioni aggiuntive nei pronto soccorso per medici e infermieri

Marco Santarelli
Secondo quanto prevede una delibera adottata dalla Giunta regionale marchigiana, le tariffe orarie per le prestazioni aggiuntive dei medici e degli infermieri che operano nei servizi di emergenza e urgenza ospedalieri aumenteranno rispettivamente di 100 e di 50 euro. Per il periodo giugno-dicembre 2023, la Regione ha stanziato 1,79 milioni di euro: 1,27 per le prestazioni effettuate dai medici 511...
Sanità

Il “Programma nazionale esiti” per individuare i top per patologia

Maria Parente
Ci sono anche ospedali italiani tra i migliori al mondo. Sono nelle classifiche del World’s Best Hospital, realizzato da Newsweek e Statista, che segnala i 250 migliori ospedali al mondo individuati attraverso il parere espresso on line di oltre 74 mila esperti; tra medici, direttori di ospedali e professionisti sanitari. “Le caratteristiche distintive dei grandi ospedali non sono solo l’assistenza di prima classe, la ricerca di prima classe e...
Sanità

Sanità. Concorso di specializzazione nel caos

Maria Parente
I giovani medici specializzandi fanno sentire la loro voce. Chiedono che sia superato il nodo della carenza di personale sanitario e, nel contempo ricordano le difficoltà di chi si confronta quotidianamente con la crisi di un sistema sanitario fragile. Un lavoro che in Italia ha perso il suo appeal e tutele, diventando scarsamente attrattivo. Per i medici specializzandi bisogna ora...
Sanità

Anche l’Ircss Casa Sollievo della Sofferenza prende parte alla campagna di prevenzione dei tumori testa-collo

Francesco Gentile
La campagna europea di educazione e sensibilizzazione alla prevenzione dei tumori del distretto testa-collo ‘Make Sense Campaign’ e promossa in Italia dall’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica torna dal 18 al 22 settembre: saranno oltre 130 i centri che, in quella settimana in Italia, organizzeranno giornate di diagnosi precoce gratuite, ad accesso libero o su prenotazione. L’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza...
Sanità

Pnrr: Fondazione CDP e Ministero Salute insieme per i progetti di ricerca scientifica

Francesco Gentile
È stato siglato il primo memorandum di intesa tra il ministero della Salute e Fondazione CDP per collaborare al raggiungimento degli obiettivi del bando “In Sistema Ricerca” dedicato ai progetti già destinatari di fondi PNRR nel settore della ricerca scientifica sanitaria. Il bando, aperto fino al 29 settembre, prevede una dotazione fino a 1 milione a sostegno di richieste di...
Sanità

Oltre un milione di persone dal Sud al Nord per farsi curare

Lorenzo Romeo
La mobilità sanitaria ha ripreso a livelli pre-Covid. Il flusso è sempre da Sud verso Nord e muove una cifra di 4,3 miliardi di euro. Le regioni che spendono di più per pagare le cure dei propri abitanti che vanno verso ospedali del Nord sono Campania, Calabria e Sicilia. Le regioni di approdo sono sempre Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto. I...
Sanità

Case di comunità, le proposte di medici e infermieri per farle funzionare

Valerio Servillo
Far entrare i medici di famiglia nelle Case di comunità, attraverso le loro forme associative. Lo propongono il presidente della FNOMCeO, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici e la Fnopi la Federazione degli Ordini delle Professioni Infermieristiche, che hanno aperto tre tavoli di confronto per arrivare a proposte condivise su “Case della comunità”, “Emergenza-urgenza” e “Carenze di personale e...