sabato, 17 Maggio, 2025

Sanità

Sanità

Sanità: manovra 2024, a gennaio previsto nuovo sciopero di medici e infermieri

Cristina Gambini
Pierino Di Silverio, Segretario Nazionale Anaao Assomed, Guido Quici, Presidente Cimo-fesmed e Antonio De Palma, Presidente Nursing up hanno ribadito che “la manovra economica per il 2024 è l’ennesimo schiaffo al Servizio sanitario pubblico e ai suoi professionisti perché mortifica i principi della salvaguardia della sanità pubblica e del diritto alla tutela della salute che continuano a non essere tra...
Sanità

Pronto il decreto semplificazioni per ricette elettroniche ‘lunghe’

Ettore Di Bartolomeo
E’ pronto il testo del decreto semplificazioni, che arriverà a Palazzo Chigi, contenente la delega al Governo ad adottare uno o più decreti legislativi per accelerare procedimento in materia farmaceutica e sanitaria. E che si occupa anche misure che riguardano la patologie croniche. Per queste ultimi è previsto che il medico prescrittore potrà indicare nella ricetta elettronica ripetibile nell’arco temporale...
Sanità

Sanità: i giovani infermieri in fuga dall’Italia

Cristina Gambini
“Ben 50 infermieri italiani negli ultimi due anni sono partiti alla volta della Norvegia, e molti altri potrebbero partire nei prossimi mesi verso altre destinazioni estere. I numeri ci arrivano direttamente dalla qualificata società di recruitment internazionale che si occupa di selezionare e formare infermieri italiani per inserirli nella realtà sanitaria scandinava. È un dato di fatto: la Norvegia, così...
Sanità

Una piattaforma di intelligenza artificiale a supporto della sanità territoriale

Valerio Servillo
“Una Piattaforma di intelligenza artificiale a supporto dell’assistenza primaria nell’ambito dei Servizi Sanitari Regionali”. Questo è l’obiettivo finale di AGENAS, Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali, che ha comunicato l’avvio della procedura di dialogo competitivo per la realizzazione di un software di IA finalizzato a facilitare l’attività di diagnosi e cura dei medici impegnati nell’assistenza territoriale, nonché la fruizione...
Sanità

Ospedali italiani: secondo la Fiaso, una struttura su 3 non si è adeguata alle norme antincendio

Cristina Gambini
La Federazione italiana delle aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso) stima che un ospedale su tre in Italia non è riuscito ad adeguarsi alle più recenti norme antincendio introdotte nel 2015 e prorogate più volte. La stima si basa su un campione distribuito sul territorio nazionale e per la Fiaso, il non adeguamento riguarderebbe sia i piccoli che i grandi ospedali...
Sanità

Puglia prima in Italia nel progetto ‘Fascicolo sanitario elettronico’

Federico Tremarco
La Regione Puglia è al 90% nel completamento del percorso di implementazione del nuovo Fascicolo Sanitario Elettronico ed è quindi la prima regione italiana nell’attuazione del progetto. Lo confermano i dati del Dipartimento alla Transizione al Digitale, presentati questa settimana a tutte le Regioni dal Capo Dipartimento, Angelo Borrelli. Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è stato istituito nel 2012 ed...
Sanità

Gli scienziati creano ‘Anthrobot’, robot biologici con potenziali applicazioni nella medicina rigenerativa

Francesco Gentile
Un team di scienziati americani ha recentemente ideato e sviluppato minuscoli robot biologici chiamati “Anthrobot “, capaci di autoassemblarsi e muoversi autonomamente. Questi biorobot, ottenuti in laboratorio a partire da cellule tracheali umane, sono descritti minuziosamente in un articolo pubblicato sulla rivista scientifica ‘Advanced Science’. La ricerca sottolinea il loro potenziale terapeutico specialmente nella promozione della crescita neuronale in zone...
Sanità

Medici e infermieri: sciopero riuscito, lottiamo per una sanità migliore

Maurizio Piccinino
“Adesioni fino all’85%. E non finisce qui”. Lo dicono e lo promettono i sindacati e le Confederazioni dei medici e degli infermieri, che ieri hanno scioperato per 24 ore con sit in in molte città. Secondo una prima stima per effetto del blocco sono saltate 1,5 milioni di prestazioni sanitarie. Una astensione dal lavoro che ha raggiunto punte altissime. “Dalle...
Sanità

Medici in piazza oggi per protestare contro i tagli alle pensioni

Francesco Gentile
Sono 1,5 milioni le prestazioni sanitarie che potrebbero saltare per lo sciopero nazionale di 24 ore dei medici, dirigenti sanitari e degli infermieri indetto per oggi, con sit in in molte città. A rischio tutti i servizi, compresi gli esami di laboratorio, gli interventi chirurgici (circa 30mila quelli programmati che potrebbero essere rinviati), le visite specialistiche (180 mila) e gli...
Sanità

Sanità: anche la Regione Sicilia pronta a reclutare medici stranieri

Marco Santarelli
Per far fronte alle carenze di personale del sistema sanitario regionale anche la Regione Siciliana è pronta a reclutare i medici stranieri. L’assessorato regionale alla Salute ha pubblicato un avviso pubblico “aperto” (cioè senza scadenza) rivolto ai medici sia di Paesi dell’Unione europea che di provenienza extracomunitaria. “L’obiettivo del mio governo è garantire il diritto alla salute a tutti i...