giovedì, 10 Luglio, 2025

Sanità

Sanità

Nasce lo “spazio europeo dei dati sanitari”

Maurizio Piccinino
Il Parlamento europeo ha deciso la creazione di uno “Spazio europeo dei dati sanitari”; un nuovo strumento per facilitare l’accesso ai dati sanitari personali. Il nuovo European Health Data Space (Ehds) consentirebbe ai cittadini di controllare i propri dati sanitari personali e di facilitarne la condivisione sicura a fini di ricerca o altruistici, ovvero senza scopo di lucro. La relazione...
Sanità

Escalation di aggressioni verso gli infermieri e i medici delle strutture sanitarie

Francesco Gentile
“Un vero e proprio bollettino di guerra. Una escalation di violenze senza fine che vede gli infermieri italiani trasformarsi ancora una volta nelle vittime sacrificali della inspiegabile rabbia di una parte della collettività in profonda crisi. Alla base c’è una pericolosa mala cultura, subdola come un cancro, che nulla a che a vedere con un paese civile come il nostro....
Sanità

Nasce lo ‘spazio europeo dei dati sanitari’

Francesco Gentile
Il Parlamento europeo ha deciso la creazione di uno “Spazio europeo dei dati sanitari”; un nuovo strumentoper facilitare l’accesso ai dati sanitari personali. Il nuovo European Health Data Space (Ehds) consentirebbe ai cittadini di controllare i propri dati sanitari personali e di facilitarne la condivisione sicura a fini di ricerca o altruistici, ovvero senza scopo di lucro. La relazione del...
Sanità

Umbria: via libera alla riorganizzazione della rete ospedaliera

Marco Santarelli
La Giunta regionale dell’Umbria ha deliberato l’Atto di riorganizzazione della Rete Ospedaliera Regionale a seguito del parere positivo, espresso dal ministero della Salute, rispetto la proposta trasmessa dalla Direzione Sanità umbra alcuni mesi fa e che riguarda, tra l’altro, riorganizzazione degli ospedali e relativi fabbisogni di posti letto, la nascita del Terzo Polo, gli ospedali di Comunità e delle zone...
Sanità

In Italia ogni anno 1.400 bambini e 800 adolescenti si ammalano di tumore

Valerio Servillo
Nel 2024 compie dieci anni il progetto ‘Gold for Kids’ della Fondazione Veronesi dedicato all’oncologiapediatrica. Monica Ramaioli, direttore generale della Fondazione annuncia anche la campagna di raccolta fondi nelle farmacie in collaborazione con Federfarma. L’iniziativa si intitola: “Il futuro è dei bambini” ed è finalizzata al sostegno della ricerca proprio nel campo dei tumori pediatrici e dell’età adolescenziale. Le donazioni...
Sanità

Nursing Up: “Pronto soccorso presi d’assalto, è crisi profonda”

Francesco Gentile
Antonio De Palma, Presidente Nazionale del Nursing Up, ha commentato quanto accaduto nella sanità italiana nel mese appena trascorso, supportato dai dati di recenti autorevoli indagini, incrociate con quelle che il sindacato porta avanti da tempo. “I Pronto soccorso letteralmente presi d’assedio, da Nord a Sud. Strutture ospedaliere in perenne sofferenza, incapaci di gestire, senza esporre la cittadinanza a gravi...
Sanità

Riconosciuti alla Casa di Cura Candela di Palermo tre bollini Rosa

Cristina Gambini
Sono tre i Bollini Rosa attribuiti alla casa di cura Candela di Palermo in occasione della cerimonia organizzata e promossa da Fondazione Onda, che ha attribuito alla struttura sanitaria palermitana il massimo riconoscimento. Alla rete Bollini Rosa appartengono quelle strutture ospedaliere di diritto pubblico e diritto privato del Servizio sanitario nazionale, che hanno ricevuto, da Fondazione Onda, un riconoscimento per...
Sanità

Sanità: Emilia-Romagna prima in Italia nel soddisfare i bisogni di salute dei cittadini

Marco Santarelli
Secondo Agenas, l’Agenzia nazionale per i Servizi sanitari L’Emilia-Romagna è al primo posto tra le Regioni italiane per la capacità delle sue strutture sanitarie di soddisfare i bisogni di salute dei cittadini. Agenas nell’ambito della sua analisi annuale sulle principali dinamiche della mobilità sanitaria interregionale in Italia, relative al 2022, ha calcolato un nuovo indicatore, ossia l’Indice Isdi (soddisfazione della...
Sanità

Sanità. Più risorse per operatori sanitari e ridurre liste d’attesa

Lorenzo Romeo
Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha dichiarato che la Legge di Bilancio interviene “su due grandi urgenze: ridurre le liste d’attesa e valorizzare il personale sanitario.” Il ministro, poi, annuncia che “nel corso del prossimo anno, contando sul proficuo coinvolgimento del Parlamento, saremo impegnati a portare a compimento i disegni di legge collegati alla manovra per la riorganizzazione della...
Sanità

Crescono gli avvertimenti sui rischi di flebo e iniezioni nelle Spa mediche non regolamentate

Federico Tremarco
Quando Bea Amma ha deciso di sottoporsi a trattamenti di bellezza presso una Spa medica nel 2021, non si aspettava certo di trovarsi coinvolta in un incubo di salute durato più di due anni. L’allora 24enne, aspirante influencer fitness appena trasferitasi in California, sperava in una routine di trattamenti energizzanti e bruciagrassi, ma ciò che ottenne fu molto diverso e...