giovedì, 15 Maggio, 2025

Sanità

Sanità

Presentato annuario della Sanità: persi ospedali, medici di famiglia e consultori

Francesco Gentile
Presentato dal Ministero della Salute l’annuario statistico 2022. Le strutture censite risultano pari a: 996 per l’assistenza ospedaliera, 9.085 per l’assistenza specialistica ambulatoriale, 8.045 per l’assistenza territoriale residenziale, 3.126 per l’assistenza territoriale semiresidenziale, 6.922 per l’altra assistenza territoriale e 1.180 per l’assistenza riabilitativa (ex. art. 26 L. 833/78). Per quanto riguarda la natura delle strutture, sono in maggioranza le strutture...
Sanità

Quasi 2 milioni di italiani non si cura per motivi economici

Antonio Gesualdi
Nel 2022 la spesa sanitaria out-of-pocket, ossia quella sostenuta direttamente dalle famiglie, ha raggiunto quasi i 37 miliardi di euro, registrando un aumento significativo rispetto all’anno precedente. Questo dato preoccupante è emerso da un’analisi condotta dalla Fondazione Gimbe, che ha evidenziato come oltre 25,2 milioni di famiglie italiane abbiano speso in media 1.362 euro per la salute, con un incremento...
Sanità

Al via la Roma la tre giorni dedicata ai progressi nel campo della genomica

Ettore Di Bartolomeo
Prende il via oggi lo ‘Human Genome Meeting 2024’, un importante appuntamento scientifico internazionale che raduna a Roma genetisti, clinici e ricercatori di fama provenienti da tutto il mondo, accanto a giovani talenti della ricerca. L’evento, che si tiene presso Sapienza Università di Roma fino a mercoledì 10 aprile, si prospetta come una vetrina dei recenti progressi della genomica, offrendo...
Sanità

Tajani: “Sanità, presto un nuovo intervento per tagliare le liste d’attesa”

Ettore Di Bartolomeo
Quello della Sanità rimane un tema prioritario per Forza Italia e a ricordarlo è stato il Vicepremier Antonio Tajani aprendo l’evento ‘La salute come fondamentale diritto’ organizzato dal Partito azzurro nella nuova aula dei gruppi parlamentari della Camera. “Occorre intervenire sulle liste d’attesa premiando chi si impegna a ridurle, ma serve un altro intervento aggiuntivo per ridurre le liste d’attesa,...
Sanità

Al Gemelli assegnato uno dei bandi Roche 2023, rivolto ai nativi digitali con Sclerosi Multipla

Francesco Gentile
Il progetto ‘What’s new in MS?’, presentato dal gruppo del Professor Massimiliano Mirabella, docente di Neurologia all’Università Cattolica e direttore della UOS Sclerosi Multipla di Fondazione Policlinico Gemelli, si è appena aggiudicato uno dei bandi “Roche per i servizi – A supporto di soluzioni innovative per la Sclerosi Multipla”. What’s new in MS? è piattaforma di SharePoint, ossia di collaborazione...
Sanità

L’Oms lancia Sarah, l’assistente virtuale per la salute globale

Chiara Catone
Pochi giorni prima della Giornata mondiale della salute 2024, l’Organizzazione Mondiale della Sanità lancia “S.A.R.A.H.”, un prototipo digitale di promozione della salute disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7 in grado di dialogare in tempo reale in otto lingue diverse con gli utenti tramite video o sms; S.A.R.A.H., conosciuta come Sarah (acronimo di Smart AI Resource Assistant for...
Sanità

Save the Children: “Sul Ssn pesano disuguaglianze territoriali e socio economiche”

Paolo Fruncillo
L’organizzazione Save the Children ha espresso condivisione e preoccupazione riguardo all’allarme sollevato da 14 personalità del mondo scientifico e della ricerca sanitaria italiano riguardo allo stato attuale del Servizio sanitario nazionale. In particolare, l’attenzione è stata focalizzata sull’urgenza di intervenire per garantire la tutela della salute di bambine, bambini e adolescenti, che potrebbero essere i primi a subire le conseguenze...
Sanità

Sanità, la regione Marche eccellenza italiana per i servizi di emergenza-urgenza

Maria Parente
“La Regione Marche è prima nella Rete Cardiologica dell’Emergenza, registrano anche buoni risultati nelle reti dell’Ictus e dell’Emergenza-Urgenza: lo certifica l’AGENAS nella Terza Indagine Nazionale sullo Stato Di Attuazione Delle Reti Tempo – Dipendenti”. A comunicarlo il vicepresidente e assessore della Regione Marche con delega alla Sanità, Filippo Saltamartini. La rilevazione si compone di un questionario compilato dalle regioni sugli...
Sanità

Intesa Federfarma-Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro

Francesco Gentile
Cresce l’impegno di Federfarma a fianco di AIRC per supportare la ricerca sul cancro. Il Presidente Nazionale Marco Cossolo e il Consigliere Delegato di Fondazione AIRC Daniele Finocchiaro hanno firmato oggi a Roma presso la sede di Federfarma Nazionale il Protocollo d’intesa di durata triennale. Questo documento conferma la collaborazione di Federfarma alla storica campagna Nastro Rosa AIRC per la...
Sanità

FNOMCeO: “Sempre più medici vittima di deep -fake che pubblicizzano prodotti salutistici”

Ettore Di Bartolomeo
Nell’era dell’Intelligenza Artificiale accade che sempre più medici si ritrovano, a propria insaputa, protagonisti di video-truffe online: “rilasciare interviste alla Tv, per poi ritrovarsi, dopo tempo, su siti web a pubblicizzare prodotti come creme e integratori”. Si tratta di video artefatti e trasformati con programmi ad hoc in ‘deep fake‘, nei quali si ruba l’immagine, la voce e l’identità del...