sabato, 12 Luglio, 2025

Sanità

Sanità

A Malta un centro di eccellenza su ricerca e cura del cancro

Paolo Fruncillo
Il governo maltese ha lanciato una fondazione che gestirà il Centro per la ricerca e l’innovazione sul cancro a Malta. Lo scopo di questa fondazione è integrare le strategie di ricerca e innovazione per allinearle agli obiettivi e alle strategie dell’Unione Europea nella lotta contro il cancro. Il Segretario parlamentare per la Gioventù, la Ricerca e l’Innovazione Keith Azzopardi Tanti...
Sanità

Disabilità: Regione Friuli, investire su deospedalizzazione e sussidiarietà

Paolo Fruncillo
L’approvazione all’unanimità della nuova legge regionale sulla disabilità, divenuta punto di riferimento in Italia, è un grande risultato perché pone dei punti fermi rispetto alla condizione di vita dei disabili, ma per ottenere la sua completa applicazione è necessario superare ancora alcune resistenze. Si tratta di una battaglia culturale per andare oltre al modello “ospedale centrico” e consolidare quello dell’assistenza...
Sanità

Umbria: deliberato il riparto del Fondo sanitario 2023

Francesco Gentile
Nella seduta della Giunta regionale umbra è stato deliberato il riparto del fondo sanitario 2023 a favore delle aziende sanitarie per la chiusura dei bilanci di esercizio. La verifica da parte del tavolo MEF di fine 2023 ha già confermato l’equilibrio economico finanziario del SSR umbro; pertanto, al fine di consentire il raggiungimento dell’equilibrio anche alle singole aziende, che presentavano...
Sanità

Toscana: al via i progetti formativi per il personale sanitario

Antonio Gesualdi
Dalla gestione dei traumi alla rianimazione dei neonati, dagli ictus alla prevenzione delle malattie infettive. E poi ancora esercitazioni su come affrontare al meglio uno shock anafilattico, sull’affinamento delle abilità da chirurgo e molto altro. La giunta regionale finanzia undici progetti di formazione in simulazione, aspetto fondamentale della formazione continua di medici, infermieri ma anche tecnici ed operatori sanitari. Attraverso,...
Sanità

Lombardia: 500 medici e 3.000 infermieri per la missione in Argentina e Paraguay

Paolo Fruncillo
L’assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso ha illustrato in conferenza stampa i risultati della missione in Argentina e Paraguay finalizzata al reclutamento di personale sanitario. Da parte delle autorità locali è stata comunicata la disponibilità di oltre 3.000 infermieri interessati e di più di 500 medici mentre direttamente in Regione sono arrivate 50 mail di professionisti che, su iniziativa personale,...
Salute

Medicina Top – 27/4/2024

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Trapianto di rene, malattie infiammatorie croniche intestinali e rapporto medicina/sport : sono i temi della trentaduesima puntata di Medicina Top. Marco Klinger intervista Giuseppe Remuzzi direttore dell’Istituto Mario Negri di Milano, Silvio Danese dell’ospedale San Raffaele di Milano e l’ex giocatore di basket Antonello Riva. sat/gsl/mrv...
Sanità

Nel 2023 crescono del +6% gli accessi ai pronto soccorso

Paolo Fruncillo
Nel 2023 si sono registrati 18,27 milioni di accessi negli ospedali sede di pronto soccorso e di Dipartimento di emergenza urgenza e accettazione di primo e secondo livello con un incremento, rispetto al 2022, del 6%. La prevalenza degli accessi è caratterizzata da codici triage – dopo valutazione medica – bianchi e verdi (68% dei casi). Di questi circa quattro...
Sanità

Esperti del Gemelli in Cina per effettuare un complesso intervento di chirurgia epato-biliare

Chiara Catone
La scorsa settimana ha segnato un momento significativo per la Fondazione Policlinico Agostino Gemelli e l’Università Cattolica del Sacro Cuore, poiché hanno portato la propria esperienza fino alla Cina. È stato il Professor Felice Giuliante, Ordinario di Chirurgia Generale presso l’Ucsc e Direttore della Uoc di Chirurgia Epato-Biliare della Fondazione Policlinico Gemelli, a essere al centro di questo straordinario evento....
Sanità

Carenza di medici, in molte province italiane è già desertificazione

Francesco Gentile
La situazione della sanità in Italia sta raggiungendo livelli critici, con numerose aree del Paese che soffrono di una grave carenza di personale medico e infermieristico. Un esempio lampante di questa crisi emerge dalla Brianza, dove più di 18.000 cittadini si trovano senza un medico di famiglia. A Limbiate, un comune di 34.718 abitanti in provincia di Monza, ben 4.712...
Salute

Gli ultrasuoni focalizzati nuova frontiera della neurochirurgia

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Gli ultrasuoni focalizzati sono una procedura terapeutica che focalizza i fasci di energia ultrasonica in modo preciso su obiettivi in profondità sui tessuti, senza danneggiare le aree sane. Attualmente in fase di studio, i Focused Ultrasound hanno suscitato molto interesse in ambito oncologico, e soprattutto per i tumori cerebrali, in quanto trattamento non invasivo potenzialmente in grado...