mercoledì, 14 Maggio, 2025

Sanità

Sanità

Nursind: “Sempre meno infermieri, ma le istituzioni ci ignorano”

Francesco Gentile
Mentre il mondo si prepara a celebrare la Giornata internazionale dell’infermiere il prossimo 12 maggio, il Segretario nazionale del Nursind Andrea Bottega solleva una questione urgente e trascurata: la carenza di infermieri in Italia e la scarsa valorizzazione della professione. “Questa ricorrenza è molto sentita per noi infermieri, ma spiace constatare che le istituzioni non comprendano il reale bisogno di...
Sanità

AstraZeneca ritira il vaccino contro il Covid-19

Chiara Catone
La multinazionale farmaceutica AstraZeneca, con sede nel Regno Unito, ha annunciato mercoledì il ritiro del suo vaccino anti-Covid-19 Vaxzevria, pioniere nei primi mesi della pandemia, a causa di “motivi commerciali” e di una sovrapproduzione di vaccini aggiornati. “L’avanzamento scientifico ha portato allo sviluppo di molteplici versioni aggiornate di vaccini contro il Covid-19, generando un eccesso di scorte. Di conseguenza, abbiamo...
Sanità

IEO: scoperta nuova forma ereditaria di tumore al seno

Antonio Gesualdi
Un gruppo di medici e ricercatori IEO ha scoperto una nuova forma ereditaria di tumore del seno, associata al gene CDH1, che si differenzia integralmente dalla classica sindrome del carcinoma mammario ereditario, causata dalle note mutazioni dei geni BRCA1 e 2. I risultati dello studio – nato da un’intuizione clinica del dott. Giovanni Corso, chirurgo senologo dell’Istituto Europeo di Oncologia...
Sanità

Toscana: al via i progetti formativi per il personale sanitario

Ettore Di Bartolomeo
Dalla gestione dei traumi alla rianimazione dei neonati, dagli ictus alla prevenzione delle malattie infettive. E poi ancora esercitazioni su come affrontare al meglio uno shock anafilattico, sull’affinamento delle abilità da chirurgo e molto altro. La giunta regionale finanzia undici progetti di formazione in simulazione, aspetto fondamentale della formazione continua di medici, infermieri ma anche tecnici ed operatori sanitari. Attraverso,...
Sanità

Gimbe: il Pnrr Missione Salute, finora rispettate tutte le scadenze europee

Ettore Di Bartolomeo
Il Pnrr Missione Salute al primo trimestre 2024 ha rispettato tutte le scadenze europee. Per l’assistenza domiciliare: sugli step intermedi arrancano Campania e Sardegna, Sicilia ferma all’1%. Restano incognite su risorse e progetti che slittano dopo il 2026 e i 1.803 posti di terapia intensiva in cerca di fondi. Sono alcune conclusioni del monitoraggio della Fondazione Gimbe sullo stato di...
Sanità

Nursing Up: “La politica restituisca credibilità ai professionisti della sanità e investa”

Paolo Fruncillo
Nel tessuto sempre più fragile del sistema sanitario italiano, si sta manifestando un fenomeno preoccupante: la perdita di fiducia della collettività verso i professionisti sanitari. È quanto emerge dalla recente indagine Bes 2023 dell’Istat, che dipinge un quadro inquietante della percezione dei cittadini nei confronti di medici, infermieri e altri operatori del settore. Il rapporto evidenzia un divario significativo tra...
Sanità

A Malta un centro di eccellenza su ricerca e cura del cancro

Paolo Fruncillo
Il governo maltese ha lanciato una fondazione che gestirà il Centro per la ricerca e l’innovazione sul cancro a Malta. Lo scopo di questa fondazione è integrare le strategie di ricerca e innovazione per allinearle agli obiettivi e alle strategie dell’Unione Europea nella lotta contro il cancro. Il Segretario parlamentare per la Gioventù, la Ricerca e l’Innovazione Keith Azzopardi Tanti...
Sanità

Disabilità: Regione Friuli, investire su deospedalizzazione e sussidiarietà

Paolo Fruncillo
L’approvazione all’unanimità della nuova legge regionale sulla disabilità, divenuta punto di riferimento in Italia, è un grande risultato perché pone dei punti fermi rispetto alla condizione di vita dei disabili, ma per ottenere la sua completa applicazione è necessario superare ancora alcune resistenze. Si tratta di una battaglia culturale per andare oltre al modello “ospedale centrico” e consolidare quello dell’assistenza...
Sanità

Umbria: deliberato il riparto del Fondo sanitario 2023

Francesco Gentile
Nella seduta della Giunta regionale umbra è stato deliberato il riparto del fondo sanitario 2023 a favore delle aziende sanitarie per la chiusura dei bilanci di esercizio. La verifica da parte del tavolo MEF di fine 2023 ha già confermato l’equilibrio economico finanziario del SSR umbro; pertanto, al fine di consentire il raggiungimento dell’equilibrio anche alle singole aziende, che presentavano...
Sanità

Toscana: al via i progetti formativi per il personale sanitario

Antonio Gesualdi
Dalla gestione dei traumi alla rianimazione dei neonati, dagli ictus alla prevenzione delle malattie infettive. E poi ancora esercitazioni su come affrontare al meglio uno shock anafilattico, sull’affinamento delle abilità da chirurgo e molto altro. La giunta regionale finanzia undici progetti di formazione in simulazione, aspetto fondamentale della formazione continua di medici, infermieri ma anche tecnici ed operatori sanitari. Attraverso,...