sabato, 12 Luglio, 2025

Sanità

Sanità

Gli infermieri denunciano un aumento delle malattie professionali

Lorenzo Romeo
“La qualità della vita degli infermieri italiani è alle prese con un crollo drammatico. La disorganizzazione, il pressappochismo di politiche sanitarie inconcludenti, la palese insoddisfazione per una valorizzazione economica lontana anni luce, con il conseguente sgretolarsi della fiducia in una soluzione a breve termine, rappresentano solo la punta dell’iceberg.” Losostiene Nursing Up, sindacato degli infermieri italiani che riferendosi ai dati...
Sanità

Cardiochirurgia Robotica: primato assoluto all’ospedale di Chieti, donna operata al cuore con il robot

Antonio Gesualdi
All’ospedale di Chieti l’équipe di Umberto Benedetto, Direttore del Dipartimento Cuore e della Cardiochirurgia, ha aperto la strada alla cardiochirurgia robotica con un intervento di bypass coronarico, utilizzando il più evoluto sistema robotico “Da Vinci” in dotazione al policlinico. L’importante primato è toccato a una paziente affetta da coronaropatia, che ha superato perfettamente l’operazione e dopo 3 giorni è stata dimessa....
Sanità

Istituto Superiore di Sanità: “Il 19% dei bambini italiani è in sovrappeso, il 10% con obesità”

Jonatas Di Sabato
“In Italia, i bambini e le bambine di 8-9 anni in sovrappeso sono il 19% e con obesità il 9,8%, inclusi bambine e bambini con obesità grave che rappresentano il 2,6%”. Questi sono alcuni dati relativi al 2023 elaborati da “OKkio alla SALUTE”, il sistema di sorveglianza nazionale coordinato dal Centro Nazionale per la Prevenzione delle Malattie e Promozione della...
Sanità

Policlinico Gemelli. Presentato nuova dispositivo per riconoscere le ‘paratiroidi’

Chiara Catone
Brillano nel buio come lucciole. Sono le “paratiroidi”, quattro minuscole ghiandole endocrine “nascoste” all’interno della tiroide e fondamentali per il metabolismo del calcio. Proprio a causa della loro minuscola struttura, se durante un intervento vengono danneggiate le conseguenze per il paziente non sarebbero poche. Ma ora si potranno riconoscere e proteggere grazie ad un innovativo “device”, un nuovo dispositivo elettronico...
Sanità

Medici e infermieri: per le liste d’attesa il Governo non tocchi i fondi del Ssn

Antonio Gesualdi
“Il problema principale è che nella bozza di decreto sulle liste di attesa in sanità, circolata nei giorni scorsi, non sono indicate le coperture finanziarie. Chiediamo, a questo proposito, che non si attinga dal Fondo sanitario nazionale per affrontare tale voce, perché ciò sarebbe insostenibile”. Lo dice Pierino Di Silverio, segretario del sindacato dei medici ospedalieri Anaao Assomed preoccupato per...
Sanità

Pronto Soccorso italiani, bilancio Simeu: “Aumentano i tempi di attesa, dati impressionanti”

Ettore Di Bartolomeo
In vista dell’XIII Congresso nazionale SIMEU (Società Italiana Medicina Emergenza-Urgenza), in programma a Genova dal 30 maggio al 1° giugno 2024, che riunisce medici, infermieri e specializzandi con l’obiettivo di discutere, condividere e migliorare le tematiche che la Medicina di Emergenza-Urgenza affronta ogni giorno, l’Osservatorio SIMEU ha raccolto alcuni dati che permettono di evidenziare come sono aumentati i tempi di...
Flash

MRNA, la molecola che rivoluzionerà la medicina

Cristina Calzecchi Onesti
Si moltiplicano gli studi sui vaccini preventivi e terapeutici a base di RNA messaggero per il trattamento di tumori, malattie infettive e malattie genetiche rare.  Forse qualche cosa di buono l’epidemia da Corona Virus ci lascia in eredità. I successi ottenuti contro il Covid-19 in soli 3 anni dai vaccini a base di mRNA hanno di fatto scritto un nuovo...
Sanità

‘Sibo 2024’, un congresso a L’Aquila con le 12 Banche degli occhi italiane

Francesco Gentile
Lo scorso 18 maggio, presso il centro congressi ‘Luigi Zordan’ dell’Università degli Studi dell’Aquila, si è tenuto il sedicesimo Convegno nazionale dal titolo “Sibo 2024: persone, innovazione e chirurgia”, un seminario promosso dalla Società italiana delle banche degli occhi (Sibo), per fare il punto sulle donazioni e i trapianti di cornee in Italia e allo stesso tempo, un approfondito aggiornamento...
Sanità

Il Ministro Schillaci sulle liste d’attesa: le gestiremo in modo scientifico

Francesco Gentile
“Stiamo preparando un decreto-legge che vuole finalmente affrontare il problema sotto tanti e diversi aspetti. Il primo è avere in maniera trasparente i dati sulle liste d’attesa, con metodo scientifico. Oggi si sente dire che per fare un esame ‘X’ ci vuole un anno e mezzo ma chi lo dice? In Italia – osserva – non abbiamo una vera anagrafe...
Sanità

Una ricerca, durata 25 anni, ha rivelato la causa di una malattia neurologica rara

Ettore Di Bartolomeo
Uno studio clinico condotto per 25 anni rivela la causa di una rara malattia neurologica chiamata atassia spinocerebellare di tipo 4 “Sca4”, grave patologia del movimento, caratterizzata da perdita dell’equilibrio e della coordinazione, contrazioni muscolari ripetitive e spasmi. Il responsabile di tale forma di atassia è una sezione del gene ZFHX3 che, nelle persone affette, “è molto più lunga di...