venerdì, 11 Luglio, 2025

Sanità

Sanità

Vaccino, Musumeci: “Con autorizzazione trattiamo subito per Sputnik”

Redazione
Lo Sputnik? “Qualora sia autorizzato chiederemmo una deroga a Roma per potere trattare direttamente”. Lo ha detto il presidente della Regione, Nello Musumeci, partecipando a “Oggi è un altro giorno” su Raiuno. “Viviamo un conflitto tra cuore e la ragione – ha aggiunto – Il cuore vorrebbe qualunque tipo di vaccino pur di immunizzare la propria comunità. In Sicilia siamo...
Sanità

Vaccino, nel Lazio caricati oltre 55mila certificati vaccinali online

Redazione
“Sono stati caricati 55.265 certificati vaccinali all’interno del Fascicolo sanitario elettronico e di questi 3.630 sono già stati consultati dai diretti interessati. Prosegue dunque il percorso di alimentazione del Fascicolo sanitario a cui si accede dal portale SaluteLazio tramite SPID. Vengono caricati oltre 6 mila certificati al giorno per coloro che hanno completato il percorso vaccinale. Il Lazio ha un...
Sanità

Dirigenti medici Anmi Inail: “Noi esclusi e dimenticati”

Giulia Catone
Richiesta: stesso trattamento dei medici del Servizio sanitario nazionale. “Esclusi, emarginati, dimenticati”. Tre parole per sottolineare la loro amarezza e chiedere una svolta nel riconoscere il loro ruolo. Sono i “Dirigenti Medici Anmi Inail”, esponenti dell’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro che scrivono una lettera che inizia con un interrogativo: “Può il sistema Paese, permettersi di continuare...
Sanità

Sanità, Carfagna: “Sud ne esca rafforzato da quest’emergenza”

Redazione
“Bisogna aiutare, e lo si sta facendo, le Regioni che hanno problemi organizzativi, di personale, di logistica e far si’ che i sistemi sanitari escano rafforzati da questa emergenza. Una sanità più efficiente può essere il regalo inaspettato di questa lunghissima crisi”. Lo afferma Mara Carfagna, ministro per il Sud e la Coesione territoriale in un’intervista a Il Foglio. “La...
Sanità

AIFA pubblicherà una procedura per l’importazione parallela di farmaci

Redazione
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha pubblicato sul portale istituzionale la procedura semplificata di negoziazione del prezzo e di rimborso dei farmaci di importazione parallela. “La nuova procedura, adottata in coerenza con normativa vigente e giurisprudenza rilevante in materia, persegue in maniera innovativa risparmi sui costi in Italia di questa categoria di farmaci con l’introduzione di possibili automatismi nella definizione dei...
Sanità

In Lombardia avviate le cure attraverso trattamenti monoclonali su pazienti affetti da Covid

Redazione
“Un’altra arma, in questo caso come terapia, da mettere in campo nella nostra sanita’ di guerra contro il Covid” commenta la vicepresidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti Gli anticorpi monoclonali sono proteine in grado di neutralizzare gli antigeni, cioe’ quelle sostanze estranee all’organismo, come virus e batteri. Questi anticorpi sono di estremo interesse perche’ possiedono affinita’...
Sanità

Nasce AssoHealth, associazione per contrastare le fake news sanitarie

Redazione
Nasce AssoHealth, un’associazione per una comunicazione responsabile sulla salute per prevenire allarmismi e fake news e per sostanziare il valore di una informazione trasparente, etica e validata. Si tratta della prima associazione nazionale che riunisce le agenzie di comunicazione specializzate nel settore healthcare, che operano per promuovere un’informazione guidata dalla scienza e dai principi della divulgazione scientifica. “L’ecosistema sanitario ha...
Sanità

Operatori socio sanitari. Il Senato discute la valorizzazione.

Francesco Gentile
Sono un pò l’ultima ruota del carro, ma hanno il vantaggio di essere sempre presenti con i pazienti, di avere nel dna professionale l’impegno e la dedizione. Ora a sostenere il lavoro degli Operatori socio sanitari è anche Giuseppe Carbone, segretario generale Fials, che rilancia il Disegno di legge sulla riforma è riconoscimenti dell’Oss. “L’operatore socio-sanitario ha una sua dignità...
Sanità

Spesa farmaceutica ospedaliera oltre il tetto di 2 miliardi

Francesco Gentile
Crescita record, d’altronde non poteva essere diversamente per una pandemia che prosegue il suo cammino. A salire è la spesa farmaceutica ospedaliera che nei primi 11 mesi del 2020 si è attestata a 17.454,3 milioni di euro, evidenziando uno scostamento assoluto rispetto alle risorse complessive del 14,85% , ossia di 16.276,9 milioni di euro pari a circa 1.777,4 milioni di euro....
Sanità

Draghi: “Accelerare su piano vaccinale e pianificare le riaperture”

Redazione
“Il 26 marzo 2020 il Consiglio Europeo riconosceva la pandemia di COVID-19 come una sfida senza precedenti per l’Europa. A un anno di distanza, dobbiamo fare tutto il possibile per una piena e rapida soluzione della crisi sanitaria”. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Mario Draghi, nel corso delle comunicazioni in Senato in vista del Consiglio Europeo. “Sappiamo come...