mercoledì, 23 Aprile, 2025

Sanità

Sanità

Fnomceo: Anelli, “Amareggiato dalle diatribe sui social e nei salotti televisivi”

Redazione
“Nessuno può ergersi a giudice, elargendo sentenze sommarie sull’operato di un medico o, ancor più grave, di un’intera categoria professionale. Se, poi, a farlo è un medico, questo comportamento va contro i dettami del Codice deontologico. Che, all’articolo 58, raccomanda di improntare i rapporti tra colleghi ai principi di solidarieta’ e collaborazione e al rispetto reciproco. E impone di evitare,...
Sanità

Nasce AGENAS, il nuovo portale online per fornire info ai cittadini su servizi sanitari

Redazione
E’ consultabile online il nuovo Portale della Trasparenza dei Servizi per la Salute, presentato nel corso di una video-conferenza stampa, durante la quale sono intervenuti il capo della segreteria tecnica del Ministero della Salute Stefano Lorusso, il Direttore generale di AGENAS Domenico Mantoan, Francesco Bortolan della Regione Veneto e Giulio Siccardi di AGENAS. Il progetto Portale della Trasparenza dei Servizi...
Sanità

Passi avanti per la rigenerazione delle lesioni del midollo spinale

Giulia Catone
Realizzare e validare un dispositivo per il trapianto e la stimolazione di due diversi tipi di cellule staminali per la rigenerazione delle lesioni del midollo spinale. È questo l’obiettivo del progetto europeo Riseup, che vede riuniti in un consorzio a guida Enea partner italiani (Università Sapienza di Roma e l’azienda veneta Rise Technology), spagnoli (Università Politecnica di Valencia e Centro...
Sanità

Von der Leyen: “Il 70% degli europei vaccinato entro l’estate”

Redazione
“Sono estremamente fiduciosa che raggiungeremo l’obiettivo”. Lo dice in un’intervista al quotidiano La Repubblica la presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen, rispondendo alla domanda se sia concreto il target da di vaccinare il 70% della popolazione adulta entro la fine dell’estate. “Solo insieme saremo capaci di uscire dalla pandemia e da questa profonda crisi, come abbiamo dimostrato in...
Sanità

Vaccini: revocata dall’Aifa la sospensione di AstraZeneca

Redazione
“Poco fa abbiamo revocato il divieto di uso emesso pochi giorni fa su AstraZenec. Era un divieto temporaneo, fino al pronunciamento di Ema”. Lo ha detto il direttore generale di Aifa, Nicola Magrini, nel corso della conferenza stampa al ministero della Salute sui vaccini. “La notizia principale da sottolineare è che i benefici del vaccino Astrazeneca superano ampiamente i rischi,...
Sanità

Ema: “Vaccino AstraZeneca efficace, benefici superiori a rischi”

Redazione
“Siamo arrivati a una conclusione: il vaccino AstraZeneca è efficace contro il coronavirus e i benefici sono ampiamente superiori ai rischi, non sono emersi legami tra il vaccino ed eventi tromboembolici. Faremo degli studi specifici sugli effetti collaterali, e restiamo fiduciosi sui vaccini che sono fondamentali per la sfida che stiamo affrontando”. Lo ha detto Emer Cooke, direttore esecutivo dell’Agenzia...
Sanità

Sicilia, Aiop mette a disposizione 54 ospedali privati per campagna vaccinale

Redazione
L’Aiop ribadisce alla Regione siciliana la volontà di mettere a disposizione per la campagna di vaccinazione i suoi 54 ospedali di diritto privato del sistema sanitario regionale, di dare un contributo concreto alla somministrazione del siero e ridurre i disagi e le lunghe code negli hub affrontati nelle ultime ore dai cittadini, come riportato stamattina con allarme da tutti i...
Sanità

Carbone (Fials): “Bene Patto per l’innovazione. Per le professioni sanitarie. Servono incentivi e assunzioni”

Paolo Fruncillo
Una nuova cultura dell’assistenza, un nuovo contratto e una svolta nella considerazione dei lavoratori della sanità con leggi adeguate e riconoscimenti. Sono le premesse poste dalla Fials (Federazione italiana autonomie locali e sanità) al ministro per la funzione pubblica Renato Brunetta. “Urge affrontare la tornata contrattuale 2019-2021”, spiega Giuseppe Carbone, segretario generale della Fials, “visto che tutti i Ccnl dei dipendenti...
Sanità

Anelli (Fnomceo): scudo penale per i medici vaccinatori

Francesco Gentile
Uno “Scudo penale” per i medici vaccinatori che partecipano alla campagna contro il Covid. Un provvedimento d’urgenza che il Governo deve prendere “in tempi rapidi”, così da restituire, “la necessaria serenità ai professionisti e garantisca la vaccinazione ai cittadini”.  A chiederlo è il Presidente della Fnomceo Filippo Anelli, che rilancia anche gli appelli lanciati in questi giorni dai Sindacati Anaoo-Assomed...
Sanità

La sospensione del vaccino Astrazeneca una scelta prudenziale

Redazione
“Nel secondo trimestre ci aspettiamo oltre 50 milioni di nuove dosi in arrivo, anche con il vaccino monodose Johnson & Johnson ci sarà un’ulteriore accelerazione. L’accordo a livello europeo è stata una scelta giusta, noi chiediamo alle aziende farmaceutiche di rispettare gli impegni, la curva delle consegne sarà crescente nelle prossime settimane”. Lo ha detto il ministro della Salute, Roberto...