mercoledì, 23 Luglio, 2025

Salute

Salute

L’Azienda ospedaliera Federico II di Napoli per la medicina sociale pediatrica

Valerio Servillo
“Nonostante l’elevata rilevanza epidemiologica di questa patologia dermatologica, il numero di pazienti affetti che si rivolgono ai centri di riferimento risulta essere di gran lunga inferiore a quello atteso”. Lo dice la professoressa Maddalena Napolitano, responsabile scientifico del progetto di contrasto alla dermatite atopica dell’Azienda ospedaliera universitaria Federico II di Napoli che sabato propone nella sede di Dermatologia clinica (Rotonda...
Salute

A Bologna “Rhewind Arms 2024”, al centro temi e sfide della reumatologia

Redazione
BOLOGNA (ITALPRESS) – Si svolge a Bologna il Rhewind ARMS – Annual Rheuma Major Suggestions 2024, una due giorni che vede riuniti a Palazzo Re Enzo più di 350 reumatologi provenienti da tutta Italia per confrontarsi sulle novità emerse nel settore nell'arco dell'ultimo anno. In particolare, sulla base degli ultimi studi, nella prima giornata si è discusso dell'importanza di mettere...
Salute

Innovazione e sostenibilità alla Winter School di Motore Sanità

Redazione
CERNOBBIO (ITALPRESS) – "È necessario rivedere l'organizzazione sanitaria allineandola alle evoluzioni tecnologiche, ma anche innovare le professioni, a partire da quella infermieristica, in ambito formativo, di esercizio professionale e di autonomia". Queste le parole di Barbara Mangiacavalli, Presidente Presidente FNOPI – Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche alla Winter School 2024 di Motore Sanità di Cernobbio, evento che riunisce...
Salute

1 italiano su 2 si affida alla propria farmacia di fiducia

Paolo Fruncillo
Secondo quanto emerge dal sesto rapporto annuale sulla farmacia, curato da Cittadinanzattiva e Federfarma, il 50,1% dei cittadini sceglie sempre la stessa farmacia, per il rapporto di fiducia.  “Grazie alla presenza capillare sul territorio e a professionisti attenti e qualificati, oggi le farmacie assicurano una risposta sempre più articolata e puntuale ai bisogni dei cittadini”, ha detto il ministro della...
Salute

Iraq, Ghribi “Risultato storico, noi apripista per aziende italiane”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sottoscritto da parte del Policlinico San Donato un contratto biennale da 81 milioni di dollari per la gestione di un ospedale universitario ad alta specialità di 492 posti letto nella citta di Najaf, Iraq. La firma è avvenuta alla presenza del ministro della Sanità, Saleh Al-Hasnawi, dell'ambasciatore italiano Maurizio Greganti, di un nutrito gruppo di viceministri e...
Salute

Aiop, accesso alle cure. Cittadini “Non c’è solo divario Nord-Sud”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Dal Report Svimez sui divari tra Nord e Sud nella tutela del diritto alla salute emerge un quadro preoccupante, con un Paese diviso almeno in due parti. Occorre compiere scelte coraggiose verso un percorso di efficientamento complessivo che, proprio a partire dagli esempi di eccellenza presenti, anche, nel Meridione, promuova il miglioramento delle cure e ne favorisca...
Salute

Efsa: l’arsenico inorganico nei cibi. Confermati rischi per la salute

Ettore Di Bartolomeo
In base alle conclusioni dell’ultima valutazione del rischio da arsenico inorganico effettuata dall’Efsa (Autorità europea per la sicurezza alimentare) l’esposizione dei consumatori a questo contaminante tramite i cibi “desta preoccupazioni per la salute.” I riscontri attuali confermano l’esito della precedente valutazione, risalente al 2009, circa i rischi connessi alla presenza di arsenico inorganico negli alimenti. La Commissione europea ha chiesto...
Salute

Epatite C, in Italia record di pazienti trattati.

Valerio Servillo
L’Italia si conferma leader nella lotta all’epatite C, trattando il più alto numero di pazienti europei affetti da questa malattia. Tuttavia, affinché gli obiettivi di eliminazione stabiliti dall’Oms entro il 2030 siano raggiunti, è essenziale aumentare la partecipazione agli screening. Questo è emerso dalla conferenza ‘Un patto di collaborazione: dall’eliminazione regionale dell’epatite C alle nuove sfide per la salute del...