martedì, 20 Maggio, 2025

Salute

Salute

L’Ospedale del Papa compie 150 anni

Angelica Bianco
Nel 1869 nasceva a Roma l’Ospedale “Bambino Gesù”, primo vero ospedale pediatrico italiano, sul modello dell’Hôpital des Enfants Malades di Parigi. I fondatori, i duchi Salviati, nel 1924 lo donarono alla Santa Sede. Ecco il motivo per il quale il nosocomio viene anche indicato come l’Ospedale del Papa. In occasione del raggiungimento dei 150 anni di attività esponenti del mondo...
Salute

Donatori di midollo osseo cercasi

Carmine Alboretti
Il Registro Italiano Donatori di Midollo Osseo è arrivato a contare 558.000. Ma c’è la necessità di reclutare nuovi giovani volontari, perché solo un donatore su 100mila è compatibile con chi è in attesa di trapianto. Fino al 29 settembre in 180 le piazze su tutto il territorio nazionale: volontari medici e personale sanitario del Servizio Sanitario Nazionale scenderanno in...
Salute

Aifa ritira lotti con ranitidina prodotti da Saraca

Redazione
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha disposto il ritiro dalle farmacie e dalla catena distributiva di tutti i lotti di medicinali contenenti il principio attivo ranitidina prodotto presso l’officina farmaceutica Saraca Laboratories LTD – India. Il motivo è la presenza, in alcuni di questi lotti, di un’impurezza denominata N-nitrosodimetilammina (NDMA) appartenente alla classe delle nitrosammine, già rilevata nel 2018 in una...
Salute

L’impegno di San Marino nella lotta all’Alzheimer

Redazione
Ricorre oggi la giornata mondiale dell’Alzheimer, istituita nel 1994 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), con lo scopo di sensibilizzare le persone di tutto il mondo sulle devastanti conseguenze che questa patologia può avere sui malati e sui loro familiari. L’Alzheimer è una malattia neurodegenerativa progressiva in costante aumento nella popolazione e rappresenta una vera e propria emergenza sanitaria a livello...
Video TG

Tg Salute del 20/09/2019

Redazione
In questo numero del Tg Salute: La European Society of Cardiology (ESC) ha pubblicato nuove Linee Guida di pratica clinica sulla gestione del diabete; un gruppo di ricercatori dell’Irccs Ospedale San Raffaele di Milano e dell’Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-In) ha scoperto il meccanismo di azione di un gene la cui mutazione dà origine a forme...
Salute

Al via “Nonno Ascoltami!”, campagna prevenzione disturbi udito

Redazione
Al via domenica 22 settembre “Nonno Ascoltami! – L’Ospedale in piazza”, la campagna nazionale di prevenzione dei disturbi uditivi e dell’equilibrio che, fino al 20 ottobre toccherà 36 piazze italiane. Un’iniziativa giunta alla sua decima edizione e presentata ieri in Senato nel corso di una conferenza stampa. “E’ una campagna che sostengo con piacere anche perché i dati sono allarmanti...
Salute

Neonati prematuri più sani grazie alle carezze

Redazione
Il tocco prolungato, simile a una carezza, determina una riduzione dello stress nei neonati prematuri. Lo afferma lo studio “Dynamic touch reduces physiological arousal in preterm infants: A role for c-tactile afferents?” realizzato da un team internazionale (Ospedale Buzzi di Milano, Università di Milano-Bicocca, Fondazione COME Collaboration di Pescara, Istituto Osteopatia Milano e l’Università John Moores di Liverpool) e recentemente...
Salute

In campo contro l’obesità infantile

Redazione
Promuovere corretti stili di vita in collaborazione con i pediatri di famiglia. Questa la strategia messa in campo dalla Regione Lazio per prevenire l’obesità. Secondo le statistiche più aggiornate un terzo dei bambini di 8-9 anni è sovrappeso o obeso, in quanto presenta abitudini alimentari scorrette ed è impegnato per 3-4 ore al giorno in attività sedentarie. Anche tra gli...
Video TG

Tg Salute del 13/09/2019

Redazione
In questo numero del Tg Salute: Tappa in Lombardia per il tour #AdessoBasta della Fimmg; i consumatori abituali di cannabis, soprattutto in giovane e giovanissima età, pensano a togliersi la vita il 50% più spesso rispetto agli altri; per garantire ventiquattr’ore su ventiquattro risposte complete e attendibili sul tumore al seno Europa Donna Italia lancia Edi....
Salute

Scoperto al Bambino Gesù meccanismo invecchiamento precoce

Redazione
Un nuovo meccanismo alla base dell’invecchiamento precoce è stato scoperto dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità, nell’ambito di uno studio internazionale condotto su 13 pazienti affetti da una grave malattia rara. I risultati della ricerca, durata oltre 4 anni, sono stati pubblicati sul numero di settembre della rivista scientifica American Journal of Human Genetics. Clinici...