sabato, 5 Luglio, 2025

Salute

Salute

La Regione Veneto sta sperimentando con successo un nuovo tipo di tampone rapido antigenico

Barbara Braghin
Prima in Italia, la Regione Veneto sta sperimentando con successo, un nuovo tipo di tampone rapido antigenico dotato di procedure estremamente semplici, di pressochè nulla invasività, di altissima attendibilità, in grado di dare l’esito in dieci minuti, senza dover processare il tutto in laboratorio, ma operando con un tampone e un piccolo apparato in qualsiasi ambiente, ivi compreso, in prospettiva,...
Sanità

Sanità. Il Tar: no all’obbligo di vaccinazione antinfluenzale per over 65. I giudici bocciano la Regione Lazio

Maurizio Piccinino
“La Regione non ha l’autorità per imporre tali obblighi”. Il Tar del Lazio dice no all’obbligo di vaccinazione antinfluenzale e pneumococcica per gli over65 e per il personale sanitario. Per i giudici, non solo la Regione non può imporre la vaccinazione, ma se avesse voluto evitare il sovraffollamento negli ospedali per il Tar “Esistono altre strade che ben potrebbero rientrare...
Salute

Tamponi, parla Tarro: “Perché non sono affidabili. C’è un punto chiave”

Americo Mascarucci
“Quello che sta accadendo al Genoa potrebbe rappresentare la Waterloo dei tamponi”. Lo ha detto il professor Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie infettive dell’ospedale San Martino di Genova. “A poche ore dall’esito di tamponi negativi per tutta la squadra — spiega Bassetti— si è assistito a numerose positività con probabili conseguenze importanti sul futuro del campionato di Serie...
Salute

Malattie oncologiche. Brusaferro (Iss): “Nuovo studio sui tumori, ora si può battere la malattia”. Ricerca europea: i dati di guarigioni su 32 tipi di tumore

Maurizio Piccinino
“Questo studio è una bussola importante in tema di oncologia”. Parola del Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro. Ecco una buona notizia che arriva dal tumultuoso fronte sanitario: il 51% delle donne e il 39% degli uomini europei che hanno avuto un tumore guariscono e in meno di 10 anni le persone guarite tornano ad avere un’attesa di vita...
Salute

Contagi Covid. Rapporto Istituto Sanità-Ministero: evoluzione e peggioramento. Sono 2868 i focolai, la maggior parte in famiglia. Crescono i ricoveri ospedalieri

Maurizio Piccinino
“Evoluzione ed ulteriore peggioramento”. Cresce la preoccupazione e l’incidenza dei contagi Covid che arriva a 31,4 casi per mille abitanti. Il rischio su cui c’è maggiore attenzione è l’aumento dei casi con il 76% dei focolai in famiglia. “Non è il momento di rilassarsi e autorizzare eventi di aggregazione”, sottolinea il ministro della Sanità Roberto Speranza. Ad alimentare cautele e...
Sanità

Sanità. Nasce la “Carta dei diritti” dei pazienti con tumori gastrointestinali. Patto tra istituzioni, ospedali pazienti e associazioni

Angelica Bianco
“Otto diritti” definiti “imprescindibili”, che per la prima volta appaiono nella “Carta dei Diritti” dei pazienti con tumori gastrointestinali. Tumore che in Italia colpisce ogni anno 80mila persone. Le richieste sono tutte dedicate ad una maggiore assistenza e attenzione, senza trascurare la prevenzione, diagnosi e cura. E, soprattutto a dare risposte ai bisogni insoddisfatti dei pazienti con neoplasie di stomaco,...