domenica, 6 Luglio, 2025

Salute

Salute

Covid, gli esperti “proseguire i trattamenti volti a conservare la fertilità”

Redazione
La fertilità femminile subisce un calo con l’avanzare dell’età. La crioconservazione degli ovociti è una procedura standardizzata utile ed importante, in quanto consente a tutte le donne di rinviare il progetto di avere un figlio senza preoccuparsi del declino della fertilità legato all’età e alle pazienti oncologiche di pensare a una gravidanza una volta concluse le terapie. Mario Mignini Renzini,...
Salute

Intervista alla psicologa Laura Beltrame

Barbara Braghin
Laura Beltrame, è una psicologa, della casa di cura Madonna della Salute di Porto Viro, Rovigo. Segue i pazienti di chirurgia bariatrica, la chirurgia dell’obesità. Ci racconta il suo percorso di studi? Ho una laurea quinquennale in psicologia clinica, poi ho fatto una specializzazione in psicoterapia cognitivo comportamentale di 4 anni per diventare psicoterapeuta. Ho seguito diversi corsi di specializzazione...
Salute

Più di 33.000 nuove dosi del vaccino Pfizer arrivate in Toscana

Redazione
In Toscana è arrivata oggi la terza fornitura di 33.500 dosi di vaccino anti Covid da parte di Pfizer: di queste 21.500 sono state messe subito a disposizione per riaprire le agende per le prime somministrazioni, mentre le restanti 12 mila saranno utilizzate per le somministrazioni delle seconde dosi, gia’ calendarizzate a partire dal 17 gennaio. Il calendario vaccinale interessa,...
Salute

Arriva MisuriAMO2, la campagna per un saturimetro gratuito in farmacia

Redazione
Dopo una prima fase di screening rivolta a tutta la popolazione, con la misurazione gratuita dell’ossigeno del sangue nelle farmacie aderenti all’iniziativa, la seconda fase della campagna MisuriAMO2 si focalizza sul monitoraggio puntuale della salute respiratoria di pazienti selezionati e coinvolge un campione di 1.200 farmacie sul territorio nazionale, individuate secondo criteri funzionali al progetto di studio messo a punto...
Attualità

Ordine e sindacati dei medici: nostro impegno per il vaccino, seguiamo le parole di Mattarella

Giovanna M. Piccinino
Una battaglia contro chi teme il vaccino, contro la miriade di notizie distorte, e le riluttanze anche del personale che ha incarichi e rapporti in strutture pubbliche. Un documento per ribadire l’impegno e il sacrificio personale dei medici. È la grande iniziativa promossa da numerose sigle di categoria e sindacali dei medici. Un appello firmato dalle Rappresentanze Sindacali e Ordinistiche...
Salute

Vaccini. Lotta contro il tempo. Indicazione dell’Ema: possibile estrarre dal flacone sei dosi

Giovanna M. Piccinino
L’obiettivo è piegare il virus in una corsa contro il tempo. Così ogni arma è buona per attivare a vaccinare più persone possibili nel più breve tempo possibile. Una missione che prevede molti passaggi, tra questi quello di organizzare meglio le vaccinazioni. Una iniziativa in tal senso arriva dal comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell’Ema che ha...
Sanità

Fascicolo Elettronico, inserire i dati non ha scadenza

Redazione
In relazione alle notizie diffuse nei giorni scorsi, riguardo ad una presunta scadenza dell’11 gennaio 2021 per manifestare l’eventuale opposizione all’inserimento dei propri dati personali nel Fascicolo sanitario elettronico (FSE), il Garante per la protezione dei dati personali precisa che “tale scadenza non esiste ed è priva di qualsiasi fondamento normativo”. La notizia era circolata in Rete a seguito dell’iniziativa...
Salute

Corsa alla qualità. Cibo, bevande e stili di vita. La ricerca bio e i controlli sugli alimenti. E sui prezzi competizione al basso

Giulia Catone
Cosa mangiano, cosa beviamo. Chi protegge la nostra salute e garantisce la qualità di ciò che acquistiamo e portiamo a tavola? Sono interrogativi che ogni giorno i cittadini si pongono dal momento che, “cibo e salute” è diventato un binomio strettamente correlato agli stili di vita salutisti. La sensibilità dei consumatori si è elevata al punto che molte aziende agroalimentari,...