In questo numero del Tg Salute: Editing genetico per curare rara forma di immunodeficienza; Novartis, nel 2020 in crescita fatturato e innovazione; Gastruloidi, una nuova frontiera per la ricerca....
Nel nuovo numero della rubrica ‘La Salute Vien Mangiando’, Rosanna Lambertucci presenta il libro di David Sinclair “Longevità” la cui edizione italiana è stata curata da Camillo Ricordi. Secondo gli studi in esso contenuti, l’invecchiamento è legato, per l’85%, a fattori comportamentali e, solo per il 15%, al patrimonio genetico. abr/mrv/red...
Componente fondamentale del sangue che viene utilizzato per produrre farmaci salvavita. Nel 2020 la raccolta si è fermata a 841.332 chilogrammi, inferiore del 2% agli 858.900 chilogrammi del 2019 e lontano dall’obiettivo di 854.002 fissato dal Programma annuale di autosufficienza che mira a definire i livelli di raccolta per diminuire la dipendenza dal mercato nordamericano. “Tra le cause del calo...
Quasi la metà degli intervistati, da una nuova ricerca effettuata dall’azienda Fellowes (45%) ammette di sentirsi stressato, il 36% isolato e stanco, mentre il 33% dice di essere più triste da quando è iniziato il lavoro da remoto. Le postazioni di lavoro domestiche sono spesso inadeguate, mettendo a rischio la salute fisica dei lavoratori: oltre la metà degli impiegati (51%) afferma...
La lotta alle patologie tumorali e non solo passa anche e soprattutto attraverso una diagnosi sempre piu’ precisa e precoce. Negli ultimi anni vi e’ stato un crescente interesse per lo sviluppo di sensori sempre piu’ sofisticati, in grado di rilevare in maniera semplice, veloce ed affidabile, biomarcatori, come molecole, proteine e cellule. A questa esigenza risponde il nuovo nanosensore...
Sei manifestazioni cutanee che possono essere una insorgenza del Coronavirus associato a diversi stadi della malattia. Alterazioni che sono state studiate e che portano al contagio Covid-19. La ricerca tutta italiano, è stata condotta con il supporto della Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse (SIDeMaST) e pubblicato sul Journal of the American Academy of...
Al Policlinico di Bari per curare scoliosi e cifosi. Arrivano da tutto il Sud Italia i pazienti in carico presso l’unita’ operativa di Chirurgia vertebrale. La mobilita’ attiva extra Asl e extra Regione per le patologie legate alla colonna vertebrale e’ pari al 27,4 per cento: i dati relativi ai primi mesi di attivita’ confermano che vengono a curarsi a...
Una buona notizia che dimostra come dall’Italia reale emerga un senso di solidarietà e impegno verso quanti hanno problemi di salute. C’è stata infatti in questi mesi in sordina e su un fondo messo a disposizione dalla Fondazione Roche la messa a punto in favore di famiglie e pazienti progetti e iniziative che ora sono state premiate. I 30 progetti...
Sclerosi laterale amiotrofica (SLA). Nota anche come malattia dei motoneuroni perchè causa una graduale perdita di queste cellule che impartiscono ai muscoli il comando del movimento. E’ una malattia degenerativa che porta progressivamente alla paralisi e al decesso del paziente entro pochi anni dalla comparsa dei sintomi. Il decorso non è però uguale in tutti pazienti, e fino a oggi,...
Nel nuovo numero della rubrica Sorsi di Benessere, Angelica Amodei ci spiega come preparare un ottimo pesto di radicchio e quali sono i suoi effetti benefici per il nostro organismo. mrv/mgg/red...