giovedì, 10 Luglio, 2025

Salute

Salute

Coronavirus, presto il vaccino potrà essere somministrato anche in farmacia

Redazione
Federfarma accoglie con favore le dichiarazioni del Ministro della salute Roberto Speranza, intervenuto innanzi alle Commissioni riunite Affari sociali della Camera e Sanità del Senato sull’imminente coinvolgimento delle farmacie nella somministrazione dei vaccini anti-Covid. “In una fase in cui la priorità è incrementare rapidamente la copertura vaccinale, la rete delle oltre 19.600 farmacie capillarmente distribuite sul territorio rappresenta una risorsa...
Salute

Simeu,gruppo lavoro per integrazioni documento Agenas su pazienti Covid

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Non solo "una protesta" ma anche "un contributo reale e concreto". SIMEU – Societa' Italiana di Medicina Emergenza-Urgenza – ha organizzato un gruppo di lavoro interno per fornire un'analisi completa, utile a ottenere e pubblicare i migliori risultati possibili dopo aver analizzato "Criteri di appropriatezza per i setting assistenziali di gestione dei pazienti affetti da Covid-19", recentemente...
Salute

Gemelli: ‘Scatola nera’ apparato digerente svelata dall’Enteroscopia

Leonzia Gaina
L’endoscopia e’ l’esame che ha rivoluzionato lo studio del tratto gastrointestinale, limitato pero’ fino a poco tempo fa al tratto superiore (esofago-stomaco-duodeno) e a quello inferiore (colon e retto). Tra questi segmenti, i 7 metri di intestino tenue sono rimasti a lungo una ‘terra di nessuno’ per l’endoscopia. Ma le cose stanno cambiando. “Siamo l’unico centro del Lazio – spiega...
Salute

Columbus Covid 2 Hospital Gemelli, in un anno 4.350 pazienti

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Inaugurato a tempo di record, non ha mai smesso di dare un contributo importante e prezioso in quest'anno contrassegnato dall'emergenza pandemica. Il Columbus Covid 2 Hospital, nato dall'intuizione della dirigenza della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, su richiesta della Regione Lazio e realizzato rapidamente, anche grazie al pronto e straordinario contributo di Eni SpA e di...
Salute

AstraZeneca, Ema “Accertamenti in corso ma benefici superiori a rischi”

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – "Migliaia di persone hanno sviluppato coaguli di sangue, dobbiamo stabilire se c'e' una correlazione con il vaccino, abbiamo deciso di sospendere la somministrazione per capire se e' solo una coincidenza o c'e' una correlazione". Lo ha detto Emer Cooke, direttore esecutivo dell'Agenzia Europea dei Medicinali (Ema), nel corso di una conferenza stampa sulla sospensione del vaccino...
Salute

Uno studio dimostra come i bambini neutralizzano il Covid

Redazione
Perché la maggior parte dei bambini colpiti da SARS-CoV-2 ha un decorso rapido e con sintomi lievi? E perché alcuni riescono a neutralizzare il virus prima di altri? La risposta arriva da uno studio dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, che identifica per la prima volta le caratteristiche immunologiche dei bambini che meglio reagiscono all’infezione da nuovo coronavirus, riuscendo a debellarla già...
Politica

Covid, Speranza “I vaccini restano la vera soluzione”

Redazione
“I vaccini sono e restano la soluzione vera per uscire da questi mesi così difficili. Abbiamo piena fiducia nella comunità scientifica e nelle agenzie regolatorie, sia quella italiana che quella europea”. Lo afferma il ministro della Salute Roberto Speranza, dopo la sospensione temporanea dei vaccini Astrazeneca contro il Covid-19. sat/mrv (fonte video: ministero Salute)...
Salute

Vaccino, somministrate in Italia oltre 6,4 milioni di dosi

Redazione
Raggiunge quota 6.430.266 il numero delle vaccinazioni somministrate in Italia, secondo i dati diffusi dal Ministero della Salute e aggiornati alle 15.30 di oggi, sabato 13 marzo 2021. Vaccino inoculato a 3.914.126 donne e 2.516.140 uomini. Il totale delle persone vaccinate (a cui sono state somministrate la prima e la seconda dose), invece, è di 1.922.072. Il maggiore numero dei...
Salute

Coronavirus, Speranza: “Governo e CTS sono fiduciosi delle nuove misure”

Redazione
“L’aspettativa del governo e dei nostri scienziati è che queste misure ci consentiranno di rimettere la curva sotto controllo nonostante la presenza delle varianti. C’è però bisogno di alcune settimane per vedere gli effetti. Per questo il decreto vige fino a Pasqua. Rispetto all’autunno c’è però un’altra grande novità: la campagna di vaccinazione è in corso. Non ci sono solo...