venerdì, 11 Luglio, 2025

Salute

Salute

Vaccino, prime dosi Johnson&Johnson dalla seconda metà di aprile

Redazione
“Tutti vogliono i vaccini ma sono stati scoperti e autorizzati 2-3 mesi fa, bisogna avere il tempo di produrli, pian piano arriveranno a regime credo che questo avverrà con il secondo trimestre. Avere i vaccini già oggi non è possibile più di tanto, Pfizer e Moderna stanno consegnando e stiamo andando bene ma i processi produttivi sono mondiali e nessuno...
Salute

Coronavirus, Cittadini “Governo usi potenzialita’ ospedalita’ privata”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Leggiamo con grande preoccupazione i dati che emergono dall'Osservatorio permanente sullo stato dell'assistenza ai pazienti non Covid-19, contenuti nel terzo Rapporto di Salutequita'. E' una fotografia che testimonia quanto la componente di diritto pubblico non riesca da sola a dare una risposta concreta ed efficace alla domanda di salute dei cittadini. Proponiamo al Governo, ancora una volta,...
Salute

Salute, in Europa 400mila decessi l’anno per arresto cardiaco

Redazione
Il 27 marzo Italian Resuscitation Council (IRC), societa’ scientifica accreditata dal Ministero della Salute che riunisce esperti in rianimazione cardiopolmonare, presentera’ ai medici, agli infermieri, agli operatori sanitari, ai professionisti del soccorso e ai soccorritori volontari le nuove linee guida europee per la rianimazione cardiopolmonare, sviluppate da ERC (European Resuscitation Council) sulla base delle raccomandazioni di International Liaison Committee on...
Salute

Coronavirus, 23.696 nuovi casi e 460 morti nelle ultime 24 ore

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Crescono ancora i contagi da coronavirus in Italia. Il numero dei nuovi positivi nelle ultime 24 ore sono – secondo il bollettino del Ministero della Salute – 23.696, contro i 21.267 di ieri, a fronte di 349.472 tamponi processati e che determina un indice di positivita' al 6,7%. Stabili i decessi a 460. I guariti sono 21.673...
Salute

Ordine psicologi Piemonte, riaprire le scuole dopo Pasqua

Redazione
TORINO (ITALPRESS) – Domani, 26 marzo, in oltre 60 citta' si svolgeranno le mobilitazioni per la scuola, con lo sciopero dalla Didattica a Distanza da parte di studenti e docenti, per chiedere la riapertura in presenza, in sicurezza e in continuita', dopo la pausa pasquale. Per l'Ordine degli Psicologi del Piemonte (OPP) "la possibilita' di riaprire le scuole dopo la...
Politica

Le Regioni non ostacolino vaccini e ripresa economica

Giampiero Catone
La prima emergenza, quella assoluta, è rimuovere sofismi e favoritismi corporativi che in alcune Regioni hanno inceppato il meccanismo di erogazione dei vaccini anti Covid: ne è convinto lo stesso Presidente del Consiglio e i suoi più stretti collaboratori in questa impresa, il Generale Figliuolo e il nuovo capo della protezione civile, che puntano ormai ad un miglioramento dell’assetto centralizzato...
Salute

Un terzo degli italiani è pronto a rifiutare il vaccino AstraZeneca

Redazione
Un italiano su tre, dopo la sospensione dei giorni scorsi, sarebbe pronto a rifiutare la vaccinazione con Astrazeneca. E’ quanto risulta da un sondaggio di Euromedia Research. La campagna di vaccinazione, nei giorni scorsi, ha subito un rallentamento a causa della momentanea sospensione delle somministrazioni di Astrazeneca. Seppur quasi la metà degli italiani (45,8%) conferma la fiducia nei vaccini e...
Salute

Coronavirus, 21.267 nuovi casi e 460 decessi in 24 ore

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Ancora un nuovo aumento dei contagi da coronavirus in Italia. Il numero dei nuovi positivi nelle ultime 24 ore – secondo il bollettino del Ministero della Salute – e' pari a 21.267 contro i 18.756 di ieri, a fronte di 363.767 tamponi processati e che determina un indice di positivita' al 5,8%. Si riducono pero' i decessi:...
Salute

Sanita’, Cimo-Fesmed “Pnrr senza riforma aumenta disuguaglianze Nord-Sud”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "I fondi stanziati dall'Europa per il nostro Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) riservano fondi anche per il futuro della sanita', ma si tratta di finanziamenti strutturati che lasciano pochi margini di manovra e l'Italia deve utilizzarli bene considerando le attuali significative disuguaglianze generazionali e territoriali proprio attraverso una sfida culturale che impegna soprattutto le regioni...
Salute

Salutequita’, sale del 40% la rinuncia alle cure dei pazienti non-covid

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Effetto Covid: la Lombardia ha perso 2,4 anni di vita, il 10% di un'intera generazione. Ma la lancetta dell'attesa di vita alla nascita in Italia, con la pandemia e' andata indietro in media quasi di un anno e le differenze nelle Regioni sono evidenti, con la prima fase del Covid che ha abbassato l'asticella soprattutto nelle Regioni...