sabato, 24 Maggio, 2025

Salute

Salute

Cimo-Fesmed “Sanita’ ignorata dal Pnrr”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Anche l'Istat oggi certifica come il depauperamento della sanita', i minori investimenti e il sovraccarico di lavoro sui medici, il cui numero e' insufficiente, sono stati elementi che hanno aggravato gli effetti della pandemia in Italia. Anche l'Istituto, cui e' demandata l'asciutta rilevazione e analisi dei dati ha oggi puntato l'indice – e senza complimenti – contro...
Salute

Via il 20 luglio alla prova di ammissione per scuole di specializzazione sanitarie

Angelica Bianco
La prova nazionale per l’ammissione alle Scuole di specializzazione di area sanitaria per l’anno accademico 2020/2021 si svolgerà il prossimo 20 luglio. Lo rende noto il ministero dell’Università e della Ricerca. A definire la data è stato il decreto del direttore della Direzione generale degli ordinamenti della formazione superiore e del diritto allo studio – pubblicato sul sito del MUR...
Regioni

Giornata Nazionale del Malato Oncologico: Zaia, un pensiero a tutti i malati

Barbara Braghin
VENEZIA – “Abbiamo celebrato la Giornata Nazionale del Malato Oncologico con la consapevolezza che in Veneto non abbiamo mai lasciato a piedi nessuno, anzi. Lo sforzo del personale sanitario durante la pandemia non si è sostanziato soltanto nell’affrontare con uno sforzo sovrumano i casi della pandemia SARS-CoV-2, ma anche nel prendersi cura di tutte le aree critiche della Sanità regionale,...
Salute

Covid, 20 mila farmacisti pronti a vaccinare

Paolo Fruncillo
“A pochi giorni dall’approvazione definitiva del Dl Sostegni, che sancisce la partecipazione di farmacisti e farmacie di comunità alla campagna vaccinale contro il nuovo coronavirus, i dati dimostrano che la professione ha risposto con grandissimo slancio alla chiamata del Paese”. Lo dice il presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani, Andrea Mandelli. “In base ai rilievi condotti due giorni...
Salute

Vaccino, Anelli: “Bene linee guida Figliuolo a Regioni, medici pronti”

Angelica Bianco
“Condividiamo pienamente l’approccio strategico del commissario straordinario Generale Francesco Paolo Figliuolo che, per la prosecuzione della campagna vaccinale anche fuori dal periodo emergenziale, ha tracciato delle linee guida per le Regioni. E ha valorizzato la prossimità al cittadino: in modo da raggiungere, tramite l’apporto dei medici del territorio, proprio quelle fasce più fragili della popolazione, che sono maggiormente a rischio...
Salute

Covid, da Enea progetto per vaccini e anticorpi da piante biofabbrica

Redazione
La firma del 5×1000 all’Enea di quest’anno sara’ destinata a un progetto di ricerca e sviluppo basato sull’utilizzo di piante ‘biofabbrica’ per realizzare vaccini, anticorpi e prodotti diagnostici per la pandemia da Covid-19. L’Agenzia per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile ha infatti deciso di destinare i fondi raccolti con le dichiarazioni dei redditi alla realizzazione di...
Salute

Covid, 5.218 nuovi casi e 218 decessi in 24 ore

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Calo dei casi Covid in Italia nelle ultime 24 ore. Il dato contenuto nel bollettino del Ministero della Salute indica 5.218 nuovi positivi, in discesa rispetto ai 5.741 della giornata precedente, questo nonostante la crescita dei tamponi processati, 269.744 e che determina un tasso di positivita' che torna sotto il 2%, esattamente all'1,93%. Tornano pero' a crescere...
Salute

Covid: gli scienziati al G20, “Serve accesso universale alle risorse”

Redazione
“Nessun Paese sara’ al sicuro fino a quando tutti i Paesi non lo saranno”. E’ questo il messaggio principale del panel di 26 scienziati istituito dalla presidente della Commissione Ue Ursula Von der Leyen e dal premier italiano Mario Draghi in qualità di presidente del G20, in vista del Global Health Summit di oggi, contenuto nel rapporto finale pubblicato sul...
Salute

Dl Sostegni bis, Egualia “Serve anche politica industriale lungimirante”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Guardiamo con favore e interesse al Dl Sostegnio Bis varato dal Governo Draghi, perche' mostra segnali d'attenzione all'industria del farmaco. Tuttavia non possiamo non manifestare preoccupazione come comparto dell'off patent che ha pronti investimenti e progetti per impianti produttivi destinati ai farmaci essenziali – al vaglio del Mise – di cui l'Italia ha scarse fonti di approvvigionamento"....