domenica, 11 Maggio, 2025

Salute

Salute

Sordità profonda, primo impianto cocleare al Policlinico di Palermo

Francesco Gentile
È stato impiantato nei giorni scorsi dall’équipe di otorinolaringoiatria del policlinico “Paolo Giaccone” di Palermo il primo impianto cocleare, in Sicilia occidentale, per curare i disturbi gravi dell’udito. La struttura complessa di otorinolaringoiatria dell’azienda ospedaliera universitaria, diretta dal Professore Salvatore Gallina, da così il via a un programma di trattamenti frutto di un percorso di conoscenze e competenze consolidatosi nel...
Salute

Sileri: “Switch con vaccino diverso è sicuro, polemica inutile”

Redazione
“L’Italia non è l’unico Stato che sta facendo lo switch con un vaccino diverso. Pare non ci siano controindicazioni nel farlo, ma che possa esserci una risposta immunitaria migliore”. Ad affermarlo il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano” dell’Agenzia Italpress, in merito ai richiami dopo la prima dose di Astrazeneca. “Tutta la...
Salute

Cardiologia, l’innovazione tecnologica al centro di una conferenza di UPMC e ISMETT

Redazione
Le nuove tecnologie stanno cambiando la pratica della medicina e della chirurgia cardiovascolare. Se ne parlerà nel corso della conferenza online “Management Of Cardiovascular Diseases: A Look At The Present And A Glance Into The Future. Focus On Aortic Valve Disease And Heart Failure”, organizzata da UPMC e ISMETT dal 24 al 26 giugno. abr/gtr/com...
Salute

Conad e Lega Filo D’Oro per costruzione nuovo Centro Nazionale

Francesco Gentile
Per il quarto anno consecutivo, continua la collaborazione di Conad, leader della GDO in Italia, con Fondazione Lega del Filo D’Oro Onlus, in prima linea per assistere le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali e le loro famiglie. Quest’anno il contributo versato dai clienti Conad attraverso la donazione dei punti maturati con la spesa, permetterà di terminare le residenze per gli...
Salute

Gemelli di Roma primo al mondo a stampare protesi ginocchio in 3D

Paolo Fruncillo
Impiantata per la prima volta al mondo presso la Fondazione Policlinico Gemelli una nuova rivoluzionaria protesi del ginocchio, realizzata con una stampante 3D. L’intervento e’ stato effettuato da Ivan De Martino, inventore insieme a due colleghi americani di questa innovativa protesi al titanio ‘poroso’ (trabecolare), su un 49enne che aveva sviluppato una forma di artrosi secondaria a seguito di una...
Salute

Melanoma, una possibile azione benefica dalla caffeina

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La caffeina ha un evidente effetto protettivo contro la crescita delle cellule di melanoma umano. E' la conclusione alla quale sono giunti i ricercatori dell'ISS in collaborazione con i colleghi di due IRCCS (l'IDI di Roma e il Neuromed di Pozzilli) e di due universita' italiane (l'Universita' di Ferrara e l'Universita' di Roma "Tor Vergata") attraverso uno...
Salute

La salute mentale dei minorenni ai tempi del Covid, al via ricerca

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Al via una ricerca sulla salute mentale dei bambini e degli adolescenti ai tempi del Covid-19 promossa dall'Autorita' garante per l'infanzia e l'adolescenza in collaborazione con l'Istituto superiore di sanita' e il Ministero dell'istruzione. Si tratta della prima iniziativa a carattere scientifico su scala nazionale di durata triennale con tre step intermedi – che mira a offrire...
Salute

Nuove prospettive di cura per il diabete di tipo 1

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Il diabete di tipo 1 e' una malattia autoimmune che colpisce nel 50% dei casi nell'infanzia e nell'adolescenza, se non trattato porta alla morte e, se mal trattato, puo' causare molte complicazioni gravi, sia acute che croniche. Questo tipo di diabete, che rappresenta il 5% dei casi complessivi, richiede un trattamento insulinico immediato ed intensivo e un...
Salute

Scoperto un gene chiave contro virus e tumori

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Gli interferoni sono un insieme di molecole infiammatorie con un ruolo chiave: dal loro rilascio dipende infatti la capacita' del sistema immunitario di eliminare con successo patogeni come SARS-CoV-2 o di contrastare lo sviluppo dei tumori. In una ricerca pubblicata oggi sulla prestigiosa rivista Immunity e coordinata da Renato Ostuni – responsabile del laboratorio Genomica del Sistema...